Cene – degustazione all’Antica Posteria dei Sabbioni con tante novità!
IndexFood.
Al via le cene – degustazione autunnali all’Antica Posteria dei Sabbioni. Quando le proposte gourmet incontrano
ottimi vini il gioco è fatto!
In programma da oggi il calendario autunnale dedicato alle cene – degustazione presso il Ristorante Antica Posteria dei Sabbioni (Loc. Sabbione 1) a San Martino Siccomario in provincia di Pavia. Si tratta di tre appuntamenti tutti nel mese di ottobre che abbineranno proposte culinarie studiate appositamente dallo chef del ristorante, Gabriele Ciceri, a vini che fanno la storia enoica del nostro Paese.

Questa sera alle 20.30 Mario Maffi, enologo – agronomo, condurrà Quattro rosati alla scoperta di Lagrein, Chiaretto e Primitivo.
Si prosegue venerdì 20 ottobre sempre alle ore 20.30: le due B dell’enologia italiana, Barolo e Brunello di Montalcino, fanno il loro ingresso alla Posteria presentando in anteprima alcune chicche che si potranno apprezzare durante l’evento barolobrunello di novembre. La serata barolobrunello e il gioco del vino sarà condotta da uno degli organizzatori della manifestazione, Andrea Zarattini, che intratterrà i presenti grazie a racconti e aneddoti che caratterizzano questi insuperabili produttori di vino. I piatti creati da Gabriele Ciceri, chef della Posteria, sono un vero e proprio omaggio alle due regioni italiane, Piemonte e Toscana, con un tocco creativo che renderà ancora più interessanti gli abbinamenti.
Ma ci si continua a divertire anche il venerdì successivo, 27 ottobre alle ore 20.30. Un ospite d’eccezione sarà protagonista e ospite a tavola: Walter Massa, un nome emblematico per un vignaiolo rivoluzionario che immediatamente si ricollega al Timorasso. A lui si deve la rinascita di questo vitigno e l’evoluzione di una nuova filosofia produttiva. E allora via alla cena L’Equilibrio sopra la follia durante la quale gli ospiti potranno gustare piatti realizzati con gli ingredienti tipici della zona come lo sformato di carciofi con fonduta di Montebore, il risotto alla Barbera e Castelmagno, gli agnolotti ripieni di faraona con ragù di coniglio, l’ossobuco di fassona direttamente dalla macelleria Oberto abbinato alla polenta grigliata e cialde di farinata, per terminare con un assaggio di formaggi stagionati e il tipico bonet.
Gli appuntamenti a tema continueranno ancora nel mese di novembre con altre succulente novità che i proprietari del locale, Mario ed Elena, hanno in serbo per i propri clienti e ospiti. Un viaggio verso la storia enogastronomica del nostro Paese.
Cene – degustazione all’Antica Posteria dei Sabbioni con tante novità!
IndexFood.