Background Color:
 
Background Pattern:
Reset
Ricerca

News Dolcitalia

Published on mercoledì 15 novembre 2017

Il 17 novembre Confagricoltura partecipa al PMI DAY

Il 17 novembre Confagricoltura partecipa al PMI DAY
IndexFood.

La Giornata nazionale delle Piccole e Medie Imprese organizzata da Piccola Industria Confindustria il prossimo 17 novembre.

L’iniziativa, giunta alla sua ottava edizione, ha come obiettivo quello di aprire le porte delle imprese per parlare con i giovani, i protagonisti del futuro: avvicinandoli, formandoli, investendo su di loro.

“Il modello italiano di PMI è un valore – ha detto il presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti – e l’agricoltura, fatta sostanzialmente di imprese medio piccole ne è un esempio tangibile. Imprese innovative, che investono in tecnologie e marketing, che internazionalizzano e che contribuiscono al successo del made in Italy agroalimentare del mondo, fiore all’occhiello del nostro Paese.”

Saranno oltre 1.000 le imprese coinvolte e più di 41.000 i protagonisti delle visite aziendali e degli incontri dedicati a studenti e insegnanti delle scuole medie e superiori, ma aperti anche ad amministratori locali e giornalisti, che si svolgeranno in tutta Italia.

Confagricoltura ha organizzato interessanti iniziative in collaborazione con le associazioni del sistema in provincia di Alessandria, Bari, Brescia, Foggia, Lecce, Novara, Nuoro, Padova, Potenza, Salerno, Taranto e Vercelli.

Ad Alessandria trenta ragazzi del Liceo Peano si recheranno alle Cantine Volpi di Tortona e altri cinquanta dell’Istituto commerciale Boccardo visiteranno gli impianti della storica azienda dolciaria Pernigotti.

Confagricoltura Bari organizzerà una visita al pastificio Riscossa di Corato a cui seguirà un dibattito sul Made in Italy e sulla contraffazione a cui parteciperanno gli studenti dell’Istituto tecnico Tannoia, imprenditori, amministratori degli enti locali e giornalisti.

A Brescia il PMI DAY diventa il PMI MONTH: il 17 novembre, con un evento dedicato alla formazione presso la Sala della Loggia, si annuncerà che per tutto il mese di febbraio 2018 le imprese di Confagricoltura accoglieranno gli studenti per visite e incontri.

A Foggia gli alunni dell’Istituto Superiore Pavoncelli visiteranno la Cooperativa sociale “Pietra di Scarto” di Cerignola, impegnata nel comparto agroalimentare. Confagricoltura Lecce, invece, sta organizzando per i ragazzi dell’Istituto agrario di Maglie Egidio Lanoce una visita guidata al rinomato e suggestivo giardino botanico dell’azienda agricola La Cultura, che ospita una delle più ricche raccolte di piante rare grasse e tropicali.

Saranno la Latteria artigianale di Cameri e l’azienda agricola Falasco le mete degli alunni e dei loro insegnanti dell’Istituto superiore Bonfantini di Vigliale, in provincia di Novara. Mentre Confagricoltura di Nuoro ha individuato dieci aziende da visitare seguendo un criterio di diversificazione, sia dal punto di vista delle lavorazioni, sia da quello del percorso imprenditoriale.

Il processo di produzione di energia rinnovabile “dalla stalla al biogas” è il tema scelto a Padova, dove si sta organizzando una visita all’azienda Il Dominio di Bagnoli per gli studenti di un Istituto agrario.

Ad aprire le porte ai ragazzi della provincia di Potenza sarà l’azienda San Leonardo, che opera nel settore cerealicolo, mentre a Salerno il Profagri di Pontegragnano visiterà l’azienda agricola Pisapia, specializzata in piante ornamentali, e l’Istituto tecnico agrario di Eboli si recherà nell’allevamento avicolo di Agrizoo.

La Masseria Frutti Rossi di Castellaneta, produttrice di melagrana, che ha iniziato anche la fase di trasformazione in succhi, ospiterà gli studenti della provincia di Taranto. Mentre ci sarà un doppio appuntamento per quelli dell’Istituto tecnico agrario di Vercelli: l’impresa risicola Gli Aironi di Lignana e la Cantina sociale della Serra di Piverone (Torino), che si distinguono per due produzioni tipiche del territorio.

Inoltre saranno organizzati momenti di approfondimento sui grandi temi del Made in Italy: a Napoli presso la Camera di Commercio il presidente di Confagricoltura Campania Rosario Rago approfondirà il tema della contraffazione nel settore agricolo in un confronto tra Istituzioni e filiere produttive.

Roma, 16 novembre 2017

Il 17 novembre Confagricoltura partecipa al PMI DAY
IndexFood.

Rate this article:
No rating
Comments (0)Number of views (383)

Author: Indexfood

Categories: News da Indexfood

Tags:

Please login or register to post comments.