Background Color:
 
Background Pattern:
Reset
Ricerca

News Dolcitalia

Published on lunedì 11 dicembre 2017

Prosciutto di Modena DOP: è buono e fa bene!

Prosciutto di Modena DOP: è buono e fa bene!
IndexFood.

Un ricettario che segue i dettami della Culinary Nutrition ci spiega come gustarlo al meglio

Il Prosciutto di Modena DOP, simbolo dell’eccellenza della salumeria italiana – prodotto esclusivamente nel territorio della fascia collinare e delle valli che si sviluppano attorno al bacino del fiume Panaro – grazie alla sua particolare zona di produzione, alla sua lenta stagionatura e alle sue proprietà nutrizionali, non è solo buono. Consumato nelle giuste quantità, è un ingrediente ideale per realizzare ricette che fanno bene alla salute.

Lo afferma la dott.ssa Chiara Manzi, massima esperta in Europa di Culinary Nutrition (la branca della nutrizione applicata alla cucina) e Nutrizione Antiaging, promotrice dell’incontro tra l’arte della Cucina Italiana e la Culinary Nutrition, con l’obiettivo di insegnare a cucinare i prodotti della nostra tradizione, in modo che contribuiscano efficacemente a rallentare il processo di invecchiamento.

Proprio a questo scopo, nasce il ricettario che vede come protagonista il Prosciutto di Modena DOP in cui gli chef Riccardo Sculli e Paolo Cappuccio, diplomati in Culinary Nutrition presso Art Joins Nutrition Accademy, danno prova della bontà del Prosciutto di Modena DOP in 6 emozionanti ricette certificate per la qualità nutrizionale garantita.

Ottime alleate di queste ricette, buone e salutari, le proprietà nutrizionali del Prosciutto di Modena che lo rendono un’importante fonte di proteine dall’alto valore biologico, di ferro e vitamina b12 (importantissima per la salute del sangue soprattutto dopo i 50 anni). Inoltre, il Prosciutto di Modena contiene grassi prevalentemente monoinsaturi, amici del cuore.

Prosciutto di Modena DOP

Modena, 11 dicembre 2017

Prosciutto di Modena DOP: è buono e fa bene!
IndexFood.

Rate this article:
No rating
Comments (0)Number of views (531)

Author: Indexfood

Categories: News da Indexfood

Tags:

Please login or register to post comments.