Almaverde Bio Ambiente lancia l’e-commerce e presenta le novità di prodotto
IndexFood.

Sarà un fine d’anno ricco di importanti novità per Almaverde Bio, leader del biologico italiano, un marchio che consolida una notorietà in crescita sulla scia delle tendenze generali del biologico che valeva 3.021 milioni di euro di vendite nel 2016, in crescita del +16% nel semestre Gennaio/giugno 2017 ( fonte Nielsen).
Almaverde Bio Ambiente, la società che concentra le vendite di tutti i prodotti ambient a marchio Almaverde sul mercato nazionale ed estero ha presentato, pochi giorni fa, alla rete vendita tutte le novità di fine anno e le strategie del prossimo triennio.
L’Amministratore Delegato di Almaverde Bio Ambiente, Giorgio Alberani, conferma la linea del prossimo triennio: “ siamo di fronte – dichiara Alberani – ad un trend di continua ascesa del biologico che deve, sempre di più garantire valori, coerenza, legame con il territorio.
I prodotti Almaverde Bio Ambiente saranno sempre più caratterizzati e garantiti da questi tre drivers fondamentali, i valori del biologico, la coerenza dell’intero processo e lo stretto legame con territorio e produttori.”
I nuovi prodotti Almaverde Bio Ambiente lanciati pochi mesi fa che vanno dagli olii agli aceti, ai sott’oli, olive, pesti e sughi sono prodotti di straordinaria qualità organolettica certificata e di provenienza italiana ma anche il packaging ha caratteristiche uniche, per esempio le capsule di chiusura dei vasetti di vetro sono certificate bisfenolo free (BPA Ni) e prive di materiale termoplastico (PVC FREE), una importante garanzia per i consumatori che scelgono bio.
I nuovi olii lanciati pochi mesi fa, oltre ad una qualità eccellente, declinata in 4 tipologie 100% italiani, extra vergine di oliva sono arricchiti da una nuova confezione in vetro dal design arrotondato e senza spigoli nato da uno studio approfondito sull’efficacia visiva del packaging nell’atto di acquisto.
I sottolio, sottaceti e le olive sono di origine pugliese e caratterizzati da una lavorazione artigianale; i sughi e i pesti sono italiani al 100% e prodotti in uno stabilimento certificato senza glutine.
Ma la grande novità di questo fine 2017 è il lancio della piattaforma di e-commerce che sarà attiva dal 30 novembre 2017.
La piattaforma darà la possibilità ai consumatori di acquistare direttamente le Almaverde Bio Box, confezioni personalizzate per tutti i gusti e per tutte le tasche con mix di prodotti ambient, dagli olii extra vergini alla frutta secca.
“Abbiamo puntato sull’ e-commerce – dichiara Adriana Cicoria– responsabile marketing di Almaverde Bio Ambiente – perché ritengo che sia oggi un canale fondamentale per i nostri prodotti. Oltre alla piattaforma a