Frutta e verdura, ecco i dieci prodotti perfetti per l’autunno
IndexFood.
I Solarelli portano in tavola le eccellenze dell’ortofrutta italiana

Mangiare frutta e verdura è importante, e il loro contenuto di vitamine e sali minerali può aiutarci a fare fronte all’arrivo della stagione fredda. E per avere in tavola prodotti sempre freschi di stagione, ecco dieci idee da Solarelli, il marchio di alta gamma del Gruppo Apofruit, che porta nei supermercati e nei negozi di ortofrutta le eccellenze della produzione italiana.
Pomodori. Veri capisaldi della cucina mediterranea, i pomodori danno un po’ di colore all’autunno. Direttamente dalla Sicilia, è in arrivo il datterino, che sarà poi disponibile per tutto l’inverno. Piccolo, allungato, consistente e molto dolce, è ideale da utilizzare crudo per insalate e guarnizioni; ma può anche essere un ottimo snack da servire in abbinamento ai cocktail. Per gli amanti di insalate e salse, ottobre porterà anche il pomodoro Piccadilly mentre il pomodoro grappolo, tondo e dal colore rosso brillante, è ideale da cucinare ripieno.
Pere. Tipica dell’Emilia, la pera Abate Fetel è caratterizzata da una buccia liscia e sottile di colore giallo rugginoso e da una polpa bianca molto succosa e aromatica. Oltre al suo gusto delizioso la pera Abate Fetel vanta anche un alto contenuto di fibre per favorire la digestione, e una buona dose di vitamina C, utile a rafforzare le difese immunitarie per far fronte ai mesi più freddi. Altra varietà molto apprezzata disponibile a partire dai mesi autunnali è la pera Decana, dalla forma più tondeggiante e da una caratteristica sfumatura rossastra, ideale sia per il consumo fresco che nelle preparazioni dolciarie. Per gli appassionati di marmellate, succhi e grappe, invece, ricordiamo il sapore dolce-acidulo delle William, nelle varietà verdi e rosse.
Radicchio. Da quello di Verona, spesso usato nei risotti, a quello di Treviso, ottimo alla griglia, il radicchio è immancabile nelle diete autunnali. È ricco di minerali e antiossidanti ed è noto per le sue proprietà depurative. Tipico dell’autunno è anche il radicchio Rosso “Spadone”, dalla forma allungata e dal gusto moderatamente amaro, caratteristica che lo rende adatto a molteplici usi in cucina.
Susina nera. Continua fino a fine dicembre la stagione della susina nera, coltivata in Lazio e in Emilia. Le susine sono ricche di vitamina A, prezioso nutriente che si oc