Background Color:
 
Background Pattern:
Reset
Ricerca

News di settore - da Indexfood.it

Fiorini Gianpaolo

Fiorini Gianpaolo
IndexFood.

martedì 19 settembre 2017/Author: Indexfood/Number of views (447)/Comments (0)/

Categories: News da Indexfood
Tags:

Firenzuola coop. agricola

Firenzuola coop. agricola
IndexFood.

martedì 19 settembre 2017/Author: Indexfood/Number of views (428)/Comments (0)/

Categories: News da Indexfood
Tags:

Granarolo acquisisce il 24% di Venchiaredo SpA

Granarolo acquisisce il 24% di Venchiaredo SpA
IndexFood.

La produzione di Venchiaredo, con un fatturato registrato nel 2016 di 24,1 milioni di euro è destinata per circa il 70% a clienti terzi della GDO e discount

Granarolo S.p.A., uno dei principali operatori agroindustriale a capitale Italiano, acquisisce da Emmi Holding Italia, branch italiana del grande gruppo lattiero caseario svizzero, il 24% di Venchiaredo S.p.A. un’azienda lattiero-casearia friulana, specializzata nella produzione di stracchino, con sede a Ramuscello di Sesto al Reghena (Pordenone). La produzione di Venchiaredo, con un fatturato registrato nel 2016 di 24,1 milioni di euro è destinata per circa il 70% a clienti terzi della GDO e discount, mentre per il restante 30% ad altri player industriali.

“Con questa operazione – dichiara Gianpiero Calzolari, Presidente di Granarolo S.p.A. – acquisiamo un asset strategico e complementare con la nostra produzione: il terzo produttore di stracchino in Italia e il primo per la Private Label. La Società propone un modello di controllo di filiera perfettamente in linea con quello di Granarolo”. Fortunato Forner, Presidente di Venchiaredo Società Cooperativa e Alessandro Driussi, Presidente di Venchiaredo S.p.A. hanno commentato: “Questa operazione è una vittoria per la filiera di Venchiaredo che, accanto a quella di Granarolo, saprà valorizzare il lavoro degli allevatori friulani nostri soci. Siamo sicuri che le sinergie che si verranno a creare ed i progetti di sviluppo su cui stiamo già lavorando daranno nuova linfa alla società e valorizzeranno le persone, allevatori e collaboratori”.

Nell’ambito della propria strategia di crescita del piano industriale, Granarolo continua in un percorso di acquisizioni ad alto valore aggiunto da una parte diversificando prodotti e aree geografiche e dall’altra, come in questo caso, puntando al proprio prodotto core attraverso operazioni sinergiche con il proprio modello di business.

Il Gruppo Granarolo, uno dei principali player dell’agroalimentare italiano, comprende due realtà diverse e sinergiche: una cooperativa di produttori di latte – Granlatte – che opera nel settore agricolo e raccoglie la materia prima – e una società per azioni – Granarolo S.p.A. – che trasforma e commercializza il prodotto finito e conta 17 siti produttivi dislocati sul territorio nazionale, 2 siti produttivi in Francia, 3 in Brasile e 1 in Nuova Zelanda. Il Gruppo Granarolo rappresenta la più imp

martedì 19 settembre 2017/Author: Indexfood/Number of views (409)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags:

Frutta e verdura, ecco i dieci prodotti perfetti per l’autunno

Frutta e verdura, ecco i dieci prodotti perfetti per l’autunno
IndexFood.

I Solarelli portano in tavola le eccellenze dell’ortofrutta italiana

Mangiare frutta e verdura è importante, e il loro contenuto di vitamine e sali minerali può aiutarci a fare fronte all’arrivo della stagione fredda. E per avere in tavola prodotti sempre freschi di stagione, ecco dieci idee da Solarelli, il marchio di alta gamma del Gruppo Apofruit, che porta nei supermercati e nei negozi di ortofrutta le eccellenze della produzione italiana.

Pomodori. Veri capisaldi della cucina mediterranea, i pomodori danno un po’ di colore all’autunno. Direttamente dalla Sicilia, è in arrivo il datterino, che sarà poi disponibile per tutto l’inverno. Piccolo, allungato, consistente e molto dolce, è ideale da utilizzare crudo per insalate e guarnizioni; ma può anche essere un ottimo snack da servire in abbinamento ai cocktail. Per gli amanti di insalate e salse, ottobre porterà anche il pomodoro Piccadilly mentre il pomodoro grappolo, tondo e dal colore rosso brillante, è ideale da cucinare ripieno.

Pere. Tipica dell’Emilia, la pera Abate Fetel è caratterizzata da una buccia liscia e sottile di colore giallo rugginoso e da una polpa bianca molto succosa e aromatica. Oltre al suo gusto delizioso la pera Abate Fetel vanta anche un alto contenuto di fibre per favorire la digestione, e una buona dose di vitamina C, utile a rafforzare le difese immunitarie per far fronte ai mesi più freddi. Altra varietà molto apprezzata disponibile a partire dai mesi autunnali è la pera Decana, dalla forma più tondeggiante e da una caratteristica sfumatura rossastra, ideale sia per il consumo fresco che nelle preparazioni dolciarie. Per gli appassionati di marmellate, succhi e grappe, invece, ricordiamo il sapore dolce-acidulo delle William, nelle varietà verdi e rosse.

Radicchio. Da quello di Verona, spesso usato nei risotti, a quello di Treviso, ottimo alla griglia, il radicchio è immancabile nelle diete autunnali. È ricco di minerali e antiossidanti ed è noto per le sue proprietà depurative. Tipico dell’autunno è anche il radicchio Rosso “Spadone”, dalla forma allungata e dal gusto moderatamente amaro, caratteristica che lo rende adatto a molteplici usi in cucina.

Susina nera. Continua fino a fine dicembre la stagione della susina nera, coltivata in Lazio e in Emilia. Le susine sono ricche di vitamina A, prezioso nutriente che si oc

martedì 19 settembre 2017/Author: Indexfood/Number of views (328)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags:

Fish Delight snc

Fish Delight snc
IndexFood.