Background Color:
 
Background Pattern:
Reset
Ricerca

News di settore - da Indexfood.it

Fera snc – Bio and Food

Fera snc – Bio and Food
IndexFood.

giovedì 21 settembre 2017/Author: Indexfood/Number of views (862)/Comments (0)/

Categories: News da Indexfood
Tags:

Ferrari Mario

Ferrari Mario
IndexFood.

giovedì 21 settembre 2017/Author: Indexfood/Number of views (443)/Comments (0)/

Categories: News da Indexfood
Tags:

Ferrarini Monica

Ferrarini Monica
IndexFood.

giovedì 21 settembre 2017/Author: Indexfood/Number of views (503)/Comments (0)/

Categories: News da Indexfood
Tags:

Feudi Valle d’Itria srl

Feudi Valle d’Itria srl
IndexFood.

giovedì 21 settembre 2017/Author: Indexfood/Number of views (831)/Comments (0)/

Categories: News da Indexfood
Tags:

Slow Food Milano, i corsi d’autunno

Slow Food Milano, i corsi d’autunno
IndexFood.

Panificazione, Fish Shopping e Spezie: le proposte di Slow Food Milano per imparare a “mangiarli e comprarli giusti”

Con l’arrivo dell’autunno ripartono le attività della Condotta di Slow Food Milano presso la sede di via Piranesi 12, ospitata all’interno dei Frigoriferi Milanesi. Oltre all’appuntamento ormai fisso del giovedì per coloro che fanno la spesa tramite L’Alveare che dice Sì! (progetto a cui Slow Food Milano ha aderito lo scorso maggio e che unisce tecnologia e agricoltura sostenibile favorendo lo scambio diretto fra produttori e consumatori), arriva un programma di appuntamenti formativi studiati per i nostri soci e per tutti coloro che desiderano imparare e scoprire i segreti del cibo secondo la filosofia del “buono, pulito e giusto”: dal corso di panificazione domestica per apprendere come usare il lievito madre a casa a una vera e propria lezione itinerante presso i banchi del pesce della nostra città per scoprire cosa comprare e perchè, passando attraverso il mondo affascinante delle spezie in diversi appuntamenti dedicati a diverse aree geografiche.

SETTEMBRE
25 e 26 Settembre 2017, ore 19 Corso base di panificazione domestica con Niccolò Grazioli del Panificio Grazioli
Il corso è pensato per essere suddiviso in due lezioni di circa due ore e mezza, nelle quali si tratteranno i principali argomenti relativi alla panificazione domestica, con l’obiettivo di fornire un insieme di nozioni, trucchi e chiarimenti al fine di rendere la panificazione alla portata di tutti. Nel modulo verranno approfondite tematiche come il lievito madre, i rinfreschi e la conservazione nel tempo; l’utilizzo e alcuni trucchi per riportare il Ph al giusto livello. Inoltre verranno illustrate altre tecniche di panificazione quali l’autolisi, la biga a lunga lievitazione e i polish. Nel secondo modulo invece si tratteranno temi quali la catalogazione e la suddivisione delle varie farine e le lavorazioni che più si prestano per esse, i vari tipi di cereali, la fase di impastamento e cottura del pane.

Costo: 50 euro per i soci SF, 65 euro per i non soci (tessera Slow Food in omaggio)

30 Settembre 2017, ore 10 Visita guidata ai banchi del pesce con Roberto Di Lernia Rivolto a tutti coloro che almeno una volta si sono chiesti “che pesci prendere”, l’incontro ha l’obiettivo di verificare insieme ad un gruppo di persone interessate all’acquisto di prodotti della pesca, nei diversi punti vendita, la facilità con cui partendo da un “buon acquisto” si possa passare ad un piatto di piena soddisfazione.

Slow Food da anni pone la questione del “buono, pulito e giusto” nei consumi ittici: sul pescato ed il suo u

mercoledì 20 settembre 2017/Author: Indexfood/Number of views (1279)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags:
RSS
First 143144145146147148149150151152 Last