Background Color:
 
Background Pattern:
Reset
Ricerca

News di settore - da Indexfood.it

Dare priorità alla scienza. Impegno per la sostenibilità ambientale

Dare priorità alla scienza. Impegno per la sostenibilità ambientale
IndexFood.

Non esiste la buona o la cattiva chimica, esiste il suo corretto utilizzo ed a questo devono puntare le imprese e le istituzioni

 

In quest’ottica è fondamentale la ricerca perché l’obiettivo deve rimanere quello di produrre con sempre maggiore sostenibilità ambientale. Lo ha ribadito Confagricoltura nel corso del convegno “Tecnologie e strumenti a supporto dell’agricoltura: scienza e ragione alla base di ogni decisione”, che si è tenuto presso l’Hotel Nazionale a Roma, con la partecipazione di Federchimica-Agrofarma e Compag.

Produttori, commercianti ed utilizzatori dei prodotti fitosanitari hanno ricordato come le nuove tecniche produttive in agricoltura – che si basano sulla produzione integrata, sull’agricoltura di precisione, sull’agricoltura conservativa, sulla ricerca di nuovi principi attivi a livello industriale – permettano di ridurre sempre di più le dosi di impiego con effetti protettivi selettivi e mirati. L’Italia si conferma un paese all’avanguardia in Europa e le indagini condotte sui residui dal ministero della Salute mostrano, ormai da diverso tempo, trend positivi (la percentuale dei campioni non conformi ai limiti di legge è di circa l’1% a fronte dell’1,6% della media europea).

Confagricoltura

Tra gli ospiti intervenuti nella giornata vi sono stati esponenti delle istituzioni, del mondo della ricerca e dell’agroindustria. Le relazioni scientifiche sono state tenute dai docenti Andrea Sonnino, Angelo Moretto e Michele Pisante. Nel corso dell’evento anche la tavola rotonda, moderata da Josephine Alessio di RaiNews, alla quale hanno partecipato i presidenti delle tre associazioni coinvolte insieme ad esponenti politici, tra cui il presidente della Commissione Agricoltura del Senato Roberto Formigoni, il vicepresidente dell’analoga Commissione della Camera Massimo Fiorio e il membro della Commissione della Camera Istruzione, Scienza e Cultura Nunzia De Girolamo, insieme a Carlo Maria Medaglia del ministero dell’Ambiente. «Lo sviluppo tecnologico delle aziende deve avvenire – ha osservato il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti – con una forte propensione alla sostenibilità e, a conferma, si individua il bisogno di realizzare in concreto il concetto di agricoltura “smart”, intelligente, che sia allo stesso tempo sostenibile sotto il profilo economico, ambientale e climatico. In quest’ottica è essenziale l’agricoltura di precisione».

«Gli agrofarmaci possono a pieno titolo essere considerati un fattore essenziale per l’agricoltura nazionale, se vuole continuare ad essere moderna e sostenibile. Il comparto degli agrofarmaci è caratterizzato da una forte vocazione alla ricerca e sviluppo. Le imprese investono in tale ambito, in media, il 6% del loro fatturato: oltre 50 milioni di euro l’anno. L’impegno dell’Industria nella ri

martedì 26 settembre 2017/Author: Indexfood/Number of views (344)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags:

Fattoria Serra di Mezzo

Fattoria Serra di Mezzo
IndexFood.

martedì 26 settembre 2017/Author: Indexfood/Number of views (558)/Comments (0)/

Categories: News da Indexfood
Tags:

Fattoria Siciliana

Fattoria Siciliana
IndexFood.

martedì 26 settembre 2017/Author: Indexfood/Number of views (504)/Comments (0)/

Categories: News da Indexfood
Tags:

Fattoriabilità scs onlus – Birrificio Vecchia Orsa

Fattoriabilità scs onlus – Birrificio Vecchia Orsa
IndexFood.

martedì 26 settembre 2017/Author: Indexfood/Number of views (764)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags: