Background Color:
 
Background Pattern:
Reset
Ricerca

News di settore - da Indexfood.it

Selenella partecipa al Festival della Salute

Selenella partecipa al Festival della Salute
IndexFood.

La patata è coltura virtuosa ed alimento adatto a tutti: Selenella darà il proprio contributo in tema di Educazione Alimentare

Dal 28 settembre al 1 ottobre a Montecatini Terme, avrà luogo il Festival della Salute, da dieci anni l’evento più importante in Italia per la promozione di salute e benessere. Il programma prevede una serie di convegni e workshop finalizzati a mettere in contatto il pubblico con le aziende del settore e le associazioni, che affronteranno il concetto di salute da varie angolazioni.

Selenella prenderà parte al Festival della Salute, ed interverrà al convegno “Educazione Alimentare: istruzioni per l’uso”, in programma venerdì 29 settembre dalle 11.30 alle 13.00 presso Arena Centrale, pronta ad esaltare le caratteristiche nutrizionali delle patate insieme a quelle organolettiche, ma anche i principi culturali sottesi, come la valorizzazione del territorio, la tradizione, l’innovazione e la sostenibilità. All’incontro è prevista la partecipazione di circa 200 alunni delle scuole superiori, curiosi di approfondire la loro conoscenza del cibo attraverso un viaggio educativo.

Con l’intervento della dott.ssa Alessandra Bordoni, Docente di Scienze dell’Alimentazione e Nutrizione Umana presso L’Università di Bologna, si esploreranno le caratteristiche nutrizionali delle patate e in particolare di Selenella, la patata 100% italiana fonte di selenio. Italianità, genuinità, rispetto per l’ambiente e per la salute umana: sono questi i valori che da sempre contraddistinguono il marchio Selenella, che coltiva le proprie patate principalmente nel territorio bolognese secondo i metodi della produzione integrata, con tecniche che limitano al minimo l’utilizzo di prodotti chimici quali fertilizzanti e antiparassitari, e con la garanzia del Consorzio Patata Italiana di Qualità durante tutto il processo produttivo. Oltre alla Dott.ssa Bordoni interverranno le nutrizioniste Emma Balsimelli e Irene Piaceri, mentre a moderare l’incontro sarà il giornalista Fabrizio Diolaiuti.

Selenella è la patata 100% italiana, figlia di una storia, di una terra e di un lavoro scrupoloso, prodotta con una filiera controllata e garantita dal Consorzio Patata Italiana di Qualità. E’ coltura virtuosa, altamente versatile in cucina e alimento alternativo a pasta e riso nell’ambito della Dieta Mediterranea. È naturalmente senza glutine, fonte di carboidrati, vitamine e sali minerali come il Potassio, ma è anche arricchita in Selenio, prezioso nutriente dalle proprietà antiossidanti. Selenella è coltivata nel rispetto dell’ambiente e del consumatore, secondo i metodi della produzione integrata, con tecniche

mercoledì 27 settembre 2017/Author: Indexfood/Number of views (403)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags:

I pallet CPR System super ecologici sono sempre più richiesti sui mercati italiani

I pallet CPR System super ecologici sono sempre più richiesti sui mercati italiani
IndexFood.

CPR System leader italiano degli imballaggi in plastica a sponde abbattibili, offre al mercato nazionale, oltre alle cassette e ai mini bins, un sistema di pallet sempre più apprezzato e vincente

In linea con la filosofia del Gruppo i pallet in legno, oltre ad essere certificati Pefc (Certificazione a tutela delle Foreste), sono realizzati, con blocchetti di legno riciclato proveniente dai pallet CPR non più idonei all’utilizzo nel circuito grazie alla collaborazione con ECOBLOKS®, azienda italiana specializzata nella produzione di blocchetti per pallet. I blocchetti Ecoblocks sono realizzati infatti senza utilizzare legno vergine proveniente dall’abbattimento di alberi, ma usando legno da imballaggio e potature provenienti dal comparto agricolo, dagli interventi di manutenzione di boschi, parchi, giardini e, infine, dalla raccolta differenziata nelle varie isole ecologiche.

Il grande impegno di CPR nei confronti della salvaguardia dell’ambiente, ricercando costantemente accorgimenti tecnici che massimizzano l’efficienza, riducono i costi si è dimostrato vincente visti i risultati in crescita di tutti gli indicatori economici della cooperativa ferrarese. Ad oggi CPR ha movimentato milioni di pallet, utilizzabili sia in modalità circolare e quindi con il ritorno del pallet nei depositi CPR una volta finita l’attività ,sia in modalità di noleggio semplice. L’efficienza di gestione del pallet CPR ha attivato un ampliamento dell’utilizzo anche per altri settori della supply chain come le acque minerali, ad esempio, o nel settore cartario.

Il pallet è una delle più importanti innovazioni tecnologiche nel campo logistico, del secolo scorso. Nato come tecnologia militare, in America, durante la Seconda Guerra Mondiale si è ampiamente diffuso per l’uso civile come supporto fondamentale per gestire efficacemente i flussi fisici di trasporto, di movimentazione e di stoccaggio delle merci. Ma l’efficacia di gestione, oggi, è legata soprattutto all’organizzazione aziendale che, nel caso di CPR System, risulta vincente sia da un punto di vista del risparmio di risorse economiche che da quello della salvaguardia ambientale. I pallet in legno CPR System sono gestiti interamente da FClog la società di servizi di CPR e dal 2011 a oggi sono passati dai 4 milioni e 280.000 movimentazioni agli attuali 5,714 milioni . Un incremento di quasi 2 milioni di movimenti in appena 5 anni, co

mercoledì 27 settembre 2017/Author: Indexfood/Number of views (373)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags:

Il Consorzio Virgilio porta la sua qualità 100% italiana nella più grande fattoria mai aperta in città

Il Consorzio Virgilio porta la sua qualità 100% italiana nella più grande fattoria mai aperta in città
IndexFood.

Da Venerdì 29 Settembre a Milano – da Piazza del Cannone a Piazza Castello. Tre giorni dedicati all’italianità, alla tradizione e ai territori: inaugura venerdì 29 alle 9.30, la più grande fattoria mai realizzata in Italia nel centro storico di Milano

Promotore di questo weekend dedicato al gusto, alla tradizione e al rispetto della qualità è Coldiretti e il Consorzio Virgilio di Mantova non poteva mancare tra i partner dell’iniziativa. La sua storia, la tracciabilità delle sue materie prime e il legame con il territorio e i prodotti tipici lombardi,  saranno raccontati attraverso degustazioni, assaggi e collaborazioni golose con gli Agrichef impegnati negli showcooking.

Immancabile il Grana Padano Riserva d.o.p. VIRGILIO grande protagonista insieme alla pasta e al pomodoro nell’area dedicata ai primi piatti, ma non mancheranno neanche il Burro e il Mascarpone proposti anche in versione bio e senza lattosio. Una storia, quella di Virgilio che racconta da sempre un legame stretto con il territorio; comincia negli anni Sessanta periodo in cui inizia a raggruppare i tanti caseifici sociali e le piccole società cooperative per la raccolta e la prima trasformazione del latte.

Da allora Virgilio ha avuto un’unica mission: portare sulla tavola di milioni di consumatori un prodotto italiano di altissima qualità, garantito da una filiera di produzione controllata e certificata, prodotto con le più moderne tecnologie e nel rispetto della tradizione. Il prossimo weekend sarà l’occasione per raccontare tutto questo, fermarsi allo stand di Virgilio sarà un modo per farsi descrivere una storia fatta di persone, luoghi e qualità solo ed esclusivamente 100% italiani.

27 Settembre 2017

Il Consorzio Virgilio porta la sua qualità 100% italiana nella più grande fattoria mai aperta in città
IndexFood.

mercoledì 27 settembre 2017/Author: Indexfood/Number of views (397)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags:

Markas, il cuoco Mauro Amato premiato “maestro di cucina”

Markas, il cuoco Mauro Amato premiato “maestro di cucina”
IndexFood.

“Per aver operato per almeno 25 anni “nell’arte culinaria, con dignità e passione, capacità e prestigio, onorando sempre ed ovunque la millenaria tradizione della cucina italiana”

 

È questa la motivazione del premio conferito a Mauro Amato, da quattro anni cuoco Markas, azienda di servizi con sede a Bolzano, che ieri è stato insignito dell’onorificenza Collegium Cocorum “Maestri di Cucina” della Federazione Italiana Cuochi, sotto l’egida della Presidenza del Consiglio e l’Alto Patrocinio della Camera dei Deputati in collaborazione con WARC, Federazione Mondiale Cuochi.

Con lui altri 240 cuochi che negli anni hanno portato e portano tutt’ora il prestigio della Cucina Italiana nel mondo. Inoltre menzione speciale per 300 tra lady chef e chef che hanno prestato il loro servizio nelle zone del terremoto in Centro Italia.

Mauro Amato, classe 1967, nasce a Molfetta, in provincia di Bari e ha sempre fatto della cucina la sua passione e il suo lavoro. Da quattro anni è cuoco Markas con la quale condivide la filosofia di una ristorazione collettiva di qualità dagli alti standard di ricerca e tecnologia delle preparazioni. Dal 2001 inoltre è cuoco nell’azienda industriale Getrag nello stabilimento Modugno, in provincia di Bari.

27 settembre 2017

Markas, il cuoco Mauro Amato premiato “maestro di cucina”
IndexFood.

mercoledì 27 settembre 2017/Author: Indexfood/Number of views (522)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags:

Dal cuore delle alpi arrivano le bontà di latteria Vipiteno

Dal cuore delle alpi arrivano le bontà di latteria Vipiteno
IndexFood.

Gli Yogurt di Latte magro con solo Lo 0.1%di grassi!

Per la Latteria Vipiteno, si sa, la passione per lo yogurt viene al primo posto! Per questo motivo, l’eccellenza e l’alta qualità dello yogurt a marchio Vipiteno soddisfa da oltre 40 anni i gusti e le esigenze dei propri consumatori. La linea di Yogurt magro con solo lo 0,1% di grassi unisce al sapore genuino del latte 100% Alto Adige la bontà della Fragola, dei Frutti di bosco e della Vaniglia.

Una gamma di yogurt realizzata solo con latte fresco proveniente dai masi di alta montagna e certificata dal Marchio di Qualità Alto Adige, naturalmente senza glutine, senza OGM e con un bassissimo contenuto di grassi. Ideale per chi cerca un prodotto sano e leggero, ma allo stesso tempo cremoso e sfizioso. La linea di Yogurt magro 0,1% di grassi racchiude prodotti perfetti da assaporare in ogni occasione: a colazione, durante la pausa in ufficio o come merenda golosa per i più piccoli.

L’intera gamma è disponibile nel banco frigo nel formato 2 x 125 grammi nei seguenti gusti:  Fragola,  Frutti di bosco,  Vaniglia, Caffè, Mirtillo,  Bianco Magro .

Peso medio/pezzatura: 2 x 125gr.

Per maggiori informazioni.

Il Marchio di Qualità Alto Adige garantisce la provenienza del latte dai masi di montagna dell’Alto Adige, l’utilizzo di mangimi non OGM ed una fitta rete di controlli durante tutto l’intero processo di lavorazione. Questo per dare al consumatore la certezza di un prodotto genuino e autentico, ma allo stesso tempo controllato e garantito.

27 settembre 2017

Dal cuore delle alpi arrivano le bontà di latteria Vipiteno
IndexFood.

mercoledì 27 settembre 2017/Author: Indexfood/Number of views (378)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags:
RSS
First 135136137138139140141142143144 Last