Background Color:
 
Background Pattern:
Reset
Ricerca

News di settore - da Indexfood.it

Fattorie San Lorenzo scrl

Fattorie San Lorenzo scrl
IndexFood.

lunedì 25 settembre 2017/Author: Indexfood/Number of views (438)/Comments (0)/

Categories: News da Indexfood
Tags:

Favacchio Emanuele

Favacchio Emanuele
IndexFood.

lunedì 25 settembre 2017/Author: Indexfood/Number of views (504)/Comments (0)/

Categories: News da Indexfood
Tags:

Favero Antonio srl

Favero Antonio srl
IndexFood.

lunedì 25 settembre 2017/Author: Indexfood/Number of views (582)/Comments (0)/

Categories: News da Indexfood
Tags:

A “Festivolare” i progetti FEM per l’agricoltura di precisione

A “Festivolare” i progetti FEM per l’agricoltura di precisione
IndexFood.

Nell’ambito dell’evento in programma nel fine settimana all’aeroporto Caproni di Trento FEM presenta le attività di formazione e sperimentazione per l’agricoltura di precisione

 

Ci sarà anche la Fondazione Edmund Mach a “Festivolare”, evento in programma sabato 23 e domenica 24 settembre, presso l’Aeroporto Caproni a Trento, organizzato Aeroporto G. Caproni, MUSE, Museo dell’aeronautica, KBS Italia e Aeroclub Vicenza. Presso lo stand dedicato alla Fondazione Edmund Mach saranno presentate le attività di formazione, ricerca e sperimentazione che prevedono l’utilizzo di aeromobili a pilotaggio remoto.

In particolare, sabato 23 settembre, alle ore 10.30 presso l’Hangar Nord dell’aeroporto Caproni, gli esperti di San Michele interverranno alla presentazione del Tavolo Aeronautico e dei progetti legati al protocollo di Formazione Aeronautica. Le convenzioni stipulate dall’ente con Italfly prevedono di testare questa tecnologia nelle attività di formazione, ricerca e sperimentazione.

Infatti, in abbinamento alla formazione degli studenti e del personale, sono in corso progetti innovativi orientati all’agricoltura di precisione e allo smart farming, dal progetto ticchiolatura in collaborazione con l’azienda Metacortex al progetto DronHERO con l’uso del drone per la caratterizzazione del paesaggio viticolo terrazzato per arrivare ad alcune idee progettuali in sinergia col mondo associativo agricolo per il controllo delle malattie della vite ma anche per le avversità meteorologiche.

San Michele all’Adige, venerdì 22 settembre 2017

A “Festivolare” i progetti FEM per l’agricoltura di precisione
IndexFood.

venerdì 22 settembre 2017/Author: Indexfood/Number of views (352)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags:

Gruppo Illiria porta Nespresso Professional in Friuli Venezia Giulia per il mercato contract e Horeca

Gruppo Illiria porta Nespresso Professional in Friuli Venezia Giulia per il mercato contract e Horeca
IndexFood.

L’azienda friulana consolida numeri e crescita costante anche nel primo semestre 2017

Il segmento Ocs, ovvero “office coffee service” dedicato agli uffici, è un mercato ad alto potenziale di crescita per il settore della distribuzione automatica di caffe e bevande calde. Per il Friuli Venezia Giulia sarà l’azienda udinese Gruppo Illiria a distribuire il prodotto Professional di Nespresso per il mercato Ocs. “Si tratta di un incarico molto importante che ci rende particolarmente orgogliosi – spiega il vicepresidente Mario Toniutti – sia perché è un’ulteriore conferma della solidità finanziaria e dell’affidabilità commerciale di Gruppo Illiria, sia perché ci apre nuovi scenari di sviluppo”.

Il progetto prevede la creazione di un reparto dedicato, la formazione ad hoc per il personale scelto, l’ottenimento delle certificazioni necessarie per l’officina di manutenzione e riparazione delle macchine Nespresso da ufficio e, ovviamente, importanti investimenti per lo sviluppo commerciale e per la promozione del servizio sul territorio regionale. Investimenti che nel caso di Gruppo Illiria sono una costante che ha decretato la crescita degli ultimi anni: il fatturato 2016, infatti, ha chiuso con 48 milioni di euro segnando +17% rispetto all’anno precedente, una crescita confermata anche nel primo semestre 2017 anche in termini di nuove assunzioni, ben 18 solo per il Friuli Venezia Giulia.

Merito appunto dei continui investimenti sia nella qualità del prodotto offerto al cliente finale che, anche nei distributori, ricerca sempre di più prodotti, naturali, biologici, a km zero e senza glutine, sia nell’innovazione tecnologica del servizio con macchine di nuova generazione, completamente “touch screen” in cui, per un solo caffè, si può scegliere tutto, dalla misura del contenitore, all’aromatizzazione fino al topping.

Non solo: Gruppo Illiria è una delle poche aziende del settore, l’unica in Fvg, ad avere una sala regia: si tratta di una vera e propria sala di controllo che dalla sede di Udine mo

venerdì 22 settembre 2017/Author: Indexfood/Number of views (402)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags:
RSS
First 141142143144145146147148149150 Last