Background Color:
 
Background Pattern:
Reset
Ricerca

News di settore - da Indexfood.it

Flora srl

Flora srl
IndexFood.

martedì 19 settembre 2017/Author: Indexfood/Number of views (464)/Comments (0)/

Categories: News da Indexfood
Tags:

Il Consorzio del Prosciutto di Modena a Polagra Food

Il Consorzio del Prosciutto di Modena a Polagra Food
IndexFood.

Trasferta in Polonia per il Consorzio del Prosciutto di Modena che dal 25 al 28 settembre prenderà parte a Polagra Food, la fiera internazionale del food and beverage che si terra a Poznan

E’ la prima volta che il Prosciutto di Modena sarà presente a questa manifestazione in cui avrà un suo stand all’interno del Padiglione Italia. Questa rappresenta certamente una grande occasione per il Consorzio del Prosciutto di Modena, una porta di accesso per raggiungere l’area baltica che negli ultimi anni sta dimostrando grande interesse verso i prodotti dell’agroalimentare italiano offrendo quindi buone opportunità di mercato. All’interno dello stand, in cui saranno presenti il Presidente del Consorzio, Davide Nini, e il Vicepresidente Giorgia Vitali, si susseguiranno svariate degustazioni e abbinamenti del Prosciutto di Modena DOP per far conoscere la dolcezza e la morbidezza di questo salume, che proprio dal territorio in cui nasce attinge le sue straordinarie qualità.

La zona di produzione del Prosciutto di Modena DOP corrisponde infatti alla fascia collinare e alle valli che si sviluppano attorno al bacino oro-idrografico del fiume Panaro. Tutte le fasi di lavorazione, dalla salagione alla stagionatura completa, hanno luogo in queste terre. E il Modena è l’unico prosciutto DOP che nel suo disciplinare di produzione ha stabilito una stagionatura minima di 14 mesi. La partecipazione del Consorzio del Prosciutto di Modena a Polagra Food rientra tra le attività del Progetto finanziato con la Misura 3.2.01 PSR della Regione Emilia-Romagna.

Il Consorzio del Prosciutto di Modena, che raggruppa oggi 9 produttori, ha sempre avuto una costante attenzione al prodotto, tanto da modificare qualche anno fa il Disciplinare di produzione in senso restrittivo per migliorare ancora di più il già alto livello qualitativo. La prima modifica ha riguardato l’innalzamento della stagionatura minima a 14 mesi, la più lunga tra tutti i prosciutti Dop italiani. La seconda ha eliminato la possibilità di utilizzare spezie e conservanti, solo cosce di suino e sale, l’aroma è dato solo dalla prolungata stagionatura. La materia prima utilizzata per la sua produzione è ottenuta esclusivamente da suini di origine italiana, nati e allevati in 10 regioni d’Italia centro-settentrionale.

Modena, 18 settembre 2017

Il Consorzio del Prosciutto di Modena a Polagra Food
IndexFood.

lunedì 18 settembre 2017/Author: Indexfood/Number of views (364)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags:

L’autunno si riempie di colori da Sushi Daily:  in arrivo le deliziose Donuts

L’autunno si riempie di colori da Sushi Daily:  in arrivo le deliziose Donuts
IndexFood.

Sushi Daily celebra la più iconica ciambella con due coloratissime ricette dal ripieno sorprendente: Ebi e Avocado per i puristi del sushi e Sweet Dream per i fan della cucina fusion

Nate da un’idea della food blogger americana Sam Murphy in occasione del National Donut Day le sushi Donuts sbarcano oggi in tutti i punti vendita italiani Sushi Daily per soddisfare gli appassionati della più nota ciambella d’oltreoceano. Colorate e gustose, le Sushi Donuts vengono preparate quotidianamente dalle sapienti mani degli Artigiani del sushi e si distinguono per il gustoso ripieno nelle varianti dolce e salato:

Donut Ebi e Avocado, a base di riso e ricoperta di gambero mazzancolla tropicale, avocado e cetriolo, resa croccante da una spruzzata di sesamo e dal ripieno agrodolce grazie alla maionese spicy. Donut Sweet Dream, a base di riso lavorato con il latte condensato e ricoperta da delicate rondelle di banana e fragola insaporite da un velo di cacao e dal ripieno sorprendente fatto di granella e crema di nocciole. Le nuove Donuts si trovano in tutti i punti vendita italiani di Sushi Daily – in caso non fossero esposti nei banchi frigo si possono ordinare agli Artigiani – all’interno delle catene Carrefour, Il Gigante, Pam Panorama, Iperal, Conad, Iper, La grande i, Poli e Pewex. Prezzo: 4,20€ Donut Ebi e Avocado Prezzo: 2,70€ Donut Sweet Dream.

Sushi Daily: un brand in crescita tra tradizione e innovazione Dal 2010, anno della fondazione di KellyDeli in Francia che opera con marchio Sushi Daily, il Gruppo ha conosciuto un’espansione continua, tanto da diventare un caso di successo internazionale. Oggi Sushi Daily – con circa 600 fully-serviced stand sushi in 10 Paesi – è brand leader in Europa nella vendita di sushi fresco e di qualità, grazie alla velocità di servizio pari a quella di un take away e alla preparazione e confezionamento del prodotto al momento, a partire dalla cottura del riso, dal taglio del pesce fresco e delle verdure. Con il suo concept innovativo di corner a metà tra l’esposizione per la vendita e lo showcooking qu

lunedì 18 settembre 2017/Author: Indexfood/Number of views (390)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags:

Rilievo grandine, scarica l’app MeteoFEM e partecipa al monitoraggio scientifico

Rilievo grandine, scarica l’app MeteoFEM e partecipa al monitoraggio scientifico
IndexFood.

Potenziata la app “MeteoFEM” con la funzionalità “Citizen Science Monitoring”

 

Anche la popolazione può contribuire al monitoraggio scientifico della grandine in Trentino. Come? Utilizzando la app messa a punto dai tecnologi FEM, scaricabile sul proprio smartphone, che consente di registrare l’evento grandinigeno con il relativo dato di durata, intensità e foto, per contribuire a implementare la grande piattaforma informatica dei dati meteorologici. La Citizen Science Monitoring, del tutto gratuita e volontaria, permetterà al mondo scientifico di integrare i dati che la FEM raccoglie da oltre 30 anni per poter studiare meglio i fenomeni meteorologici e sviluppare mappe di rischio e distribuzione.

Da oggi dunque l’app Meteo FEM si arricchisce di una nuova funzionalità che permetterà a tutti gli utilizzatori di essere coinvolti nel “Citizen Science Monitoring” nel rilievo degli eventi grandinigeni. Le grandinate hanno una distribuzione puntuale e disomogenea sul territorio e sono quindi necessari numerosi punti di rilievo per poter registrare la reale dimensione del fenomeno. Conoscere luogo, intensità e durata della grandinata è utile per le analisi climatologiche al fine di studiare e sviluppare mappe di rischio e di distribuzione di questo tipo di precipitazione. La Citizen Science Monitoring è la possibilità di intervenire in maniera attiva al monitoraggio e alla ricerca scientifica, non solo restando informati e utilizzando i dati, ma anche partecipando ai rilievi e inserendo le informazioni tramite il proprio smartphone. Ovviamente i rilievi effettuati con l’app MeteoFEM sono controllati in modo automatico ed è possibile così rimuovere i rilievi poco attendibili o non corretti e preservare una corretta base dati.

Come funziona? “Aggiornando l’app MeteoFEM – spiega Stefano Corradini del Centro Trasferimento Tecnologico- troverete nel menu principale la voce “grandine” che permette di visualizzare in mappa gli eventi grandinigeni delle ultime settimane. Nel caso si voglia fare una segnalazione è sufficiente attivare l’apposito bottone rosso “+” (nuova segnalazione), impostare sulla mappa il luogo dell’evento e compilare un piccolo form con poche domande tra cui data e ora dell’evento, intensità ed eventuale danno sulle colture. Per arricchire il rilievo è possibile effettuare anche una o due foto per testimoniare l’evento o gli eventuali danni. Infine, cliccando sul bottone spedisci, i dati saranno inviati al server centrale presso FEM e il rilievo sarà immediatamente disponibile in mappa per tutti gli utenti”. Le app FEM. Da un paio di anni il Centro Trasferimento Tecnologico si è dedicato alla creazione di numerose applicazioni per dispositivi mobili, le cosiddette APP.

lunedì 18 settembre 2017/Author: Indexfood/Number of views (348)/Comments (0)/

Categories: News da Indexfood
Tags:

MILA – Yogurt Benessere Zero Grassi Frutti Speciali. In arrivo due nuovi gusti

MILA – Yogurt Benessere Zero Grassi Frutti Speciali. In arrivo due nuovi gusti
IndexFood.

La linea yogurt benessere zero grassi frutti speciali di MILA si arricchisce di due nuovi gusti: Arancia e Olivello spinoso e Frutto del Drago e Guaranà

La cooperativa Mila – Latte Montagna Alto Adige, tra i leader italiani nella produzione di yogurt di alta qualità, ampia la gamma della linea Benessere Zero Grassi con due nuovi gusti speciali in linea con un nuovo trend alimentare sempre più attento al benessere: Frutto del Drago e Guaranà e Arancia e Olivello Spinoso. Dall’incontro della frutta esotica con il latte 100% Alto Adige, nasce l’innovativa variante Benessere Zero Grassi – Frutto del Drago e Guaranà. Uno yogurt fresco e leggero, perfetto per ricaricare le nostre giornate estive. Il Guaranà contiene proprietà stimolanti e tonificanti grazie al ricco contenuto di caffeina, il Frutto del Drago è ricco di sali minerali.

Lo yogurt Benessere Zero Grassi – Arancia e Olivello Spinoso è l’ideale per rinfrescare ogni momento della giornata. L’Olivello Spinoso è una pianta dai frutti piccolissimi, dal colore arancione e dal gusto piacevolmente acidulo. Contiene proprietà tonificanti, antiossidanti e antinfiammatorie ed è naturalmente ricco di vitamina C. Benessere Zero Grassi Frutti Speciali è una linea di yogurt magri, cremosi e con zero grassi, ideale per chi vuole scoprire nuovi sapori da gustare in ogni momento della giornata. Peso medio/pezzatura: 125gr x2 Prezzo consigliato: 1,09 euro /pezzo. Per maggiori informazioni.

Il Marchio di Qualità Alto Adige garantisce la provenienza del latte dai masi di montagna dell’Alto Adige, l’utilizzo di mangimi non OGM ed una fitta rete di controlli durante tutto l’intero processo di lavorazione. Questo per dare al consumatore la certezza di un prodotto genuino e autentico, ma allo stesso tempo controllato e garantiti.

18 Settembre 2017

MILA – Yogurt Benessere Zero Grassi Frutti Speciali. In arrivo due nuovi gusti
IndexFood.

lunedì 18 settembre 2017/Author: Indexfood/Number of views (404)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags:
RSS
First 148149150151152153154155156157 Last