Background Color:
 
Background Pattern:
Reset
Ricerca

News di settore - da Indexfood.it

San Benedetto “PROGETTO ECOGREEN”: fornitore ufficiale de La Corsa dei Santi 2017

San Benedetto “PROGETTO ECOGREEN”: fornitore ufficiale de La Corsa dei Santi 2017
IndexFood.

Acqua Minerale San Benedetto disseterà tutti i partecipanti de “La Corsa dei Santi“, la grande kermesse podistica, giunta quest’anno alla decima edizione, dedicata ai Santi che popolano il calendario cristiano.

Mercoledì 1 novembre, da ogni parte d’Italia giungeranno a Roma atleti o anche semplici amatori per testimoniare il legame con il santo patrono della propria parrocchia, della propria città, del proprio nome. Un appuntamento ormai tradizionale per i runners che vogliono godersi il cuore di Roma su un tragitto che parte e arriva a Piazza San Pietro dopo aver toccato i più celebri monumenti della città. Due i percorsi, uno di 10 km dedicato agli atleti ed uno amatoriale di 3 km.

San Benedetto parteciperà alla gara in qualità di fornitore ufficiale dell’evento correndo insieme a tutti i partecipanti e dissetandoli con l’acqua minerale nel formato da mezzo litro di “Progetto Ecogreen”, l’innovativa linea di Acqua Minerale dedicata alla natura e studiata per contribuire a preservare le risorse del nostro pianeta.

La linea “Progetto Ecogreen”, che comprende anche i formati da 1L “Easy” e quelli famiglia da 1,5L e 2L, è caratterizzata dall’utilizzo di RPET nella produzione delle bottiglie ed inoltre acquista crediti per finanziare attività sostenibili che abbattano i gas effetto serra, in modo da compensare la CO2 eq sull’intera linea.

San Benedetto sarà inoltre presente con striscioni e gonfiabili ad arco lungo il percorso e, per l’occasione, tutti i runners troveranno una bottiglia già all’interno del pacco gara alla partenza.

L’azienda di Scorzè da sempre è impegnata nel diffondere e sostenere la cultura di uno stile di vita sano, fondato su quei valori alla base di ogni disciplina sportiva nei quali si rispecchia la propria filosofia: lo star bene e la salute di ognuno. Ogni giorno milioni di appassionati corrono, sudano, faticano per amore e passione dello sport: e proprio la partecipazione di San Benedetto alla Corsa dei Santi rappresenta un momento importante di contatto con i consumatori.

Gruppo Acqua Minerale San Benedetto S.p.                                                                                                                  

Nata nel 1956, Acqua Minerale San Benedetto S.p.A., con una presenza in oltre cento Paesi nei cinque continenti, è il Gruppo a capitale interamente italiano più importante nell’intero mercato del beverage analcolico. Azienda “totale”, multispecialista e multicanale, San Benedetto opera con successo in tutti i segmenti del mercato di riferimento, dalle acque minerali (San Benedetto, Antica Fonte della Salute, Pura di Roccia, Acqua di Nepi, Guizza e Cutolo Rionero Fonte Atella) a quelle addizionate (Aquavitamin e San Benedetto Ice Formula Zero), dalle bibite gassate (San Benedetto e Schweppes) al thè (San Benedetto e Guizza) e alle bevande per bambini (San Benedetto Baby), dagli sport drink (Energade), alle acque toniche (Schweppes) fino alle bibite piatte a base di s

martedì 31 ottobre 2017/Author: Indexfood/Number of views (378)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags:

Partono i Road Show all’estero per Cibus 2018

Partono i Road Show all’estero per Cibus 2018
IndexFood.

La 19° edizione di Cibus a Parma dal 7 al 10 maggio 2018

Le iniziative per una sempre maggiore internazionalizzazione – Spazio al “fuori casa” e all’innovazione nel retail – Avviata la collaborazione con l’istituto di ricerca IRI Italia

Ogni anno 800 aziende alimentari si affacciano per la prima volta sui mercati esteri. L’export del food&beverage italiano fa registrare nel 2017 un aumento di circa il 7% sull’anno precedente, con un fatturato previsto di fine anno di circa 32 miliardi di euro. La destinazione più rilevante dei prodotti food italiani è l’Europa e sempre più gli Stati Uniti, ma sta crescendo l’Asia, in primis Cina, HongKong, Corea del Sud, Tailandia e Taiwan (dati Federalimentare). Questo trend di crescita delinea il profilo della 19° edizione di Cibus (Parma 7/10 maggio 2018): esposizione di nuovi prodotti in grado di imporsi sui mercati internazionali e rafforzamento dell’incoming dei top buyer da ogni continente.

Con Agenzia ICE è stato delineato un piano di rafforzamento dell’incoming dei buyer esteri, Europei e d’oltreoceano, con un road show che sta toccando le maggiori fiere food estere e incontri mirati con operatori della distribuzione nei vari mercati obiettivo ovvero Francia, Germania, Cina, USA, Asean ed altri. E’ già stato siglato un accordo tra Cibus e Macfrut (la fiera dell’ortofrutta) per facilitare lo scambio di buyer nelle giornate espositive concomitanti (9 e 10 maggio 2018) e la loro presentazione congiunta a novembre in Cina, coordinata dalla Regione Emilia Romagna. E’ stato rafforzato l’Hosted Buyers Program che aiuta i buyer nella definizione di incontri a Cibus e delle visite guidate in aziende food&beverage Italiane.

Cibus, divenuto appuntamento annuale (negli anni dispari con il format Cibus Connect nella stessa settimana di Vinitaly) prevede per la 19° edizione più di 3.000 aziende italiane espositrici, confermandosi come la fiera internazionale di gran lunga più rilevante dell’alimentare italiano.

“Cibus rappresenta, sempre di più, per le aziende alimentari italiane non solo un evento internazionale di riferimento per la promozione dei propri prodotti ma un vero e proprio strumento per accelerare il proprio export, grazie alle molteplici attività che Cibus svolge anche al di fuori del momento fieristico – ha dichiarato Giandomenico Auricchio, Presidente di Fiere di Parma – La conferma dell’importanza di Cibus viene dal sempre crescente numero di buyer esteri che fanno riferimento ad essa come unica piattaforma dell’Authentic Italian, grazie al fatto che a Parma espongono solo aziende italiane con prodotti di assoluto livello qualitativo“.

Fiere di Parma, forte dalla relazione storica con Federalimentare e grazie alle crescenti intese con altri quartieri leader nel Food (Fiere Colonia) e Wine (Veronafiere) – ha aggiunto Auricchio – è quindi soggetto sempre più attivo nelle dinamiche di relazione sinergiche, che generino concrete opportunità di business e di export per le aziende Italiane che partecipano a Cibus“.

martedì 31 ottobre 2017/Author: Indexfood/Number of views (371)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags:

32 Via dei Birrai premiato con il The WineHunter Award 2017 al MeranoWine Festival

32 Via dei Birrai premiato con il The WineHunter Award 2017 al MeranoWine Festival
IndexFood.

 

Ennesimo riconoscimento di qualità per il birrificio di Pederobba che conferma il ruolo prestigioso raggiunto nel mondo della birra artigianale.

Nebra, Atra, Audace, Curmi, Oppale: queste le birre che hanno ricevuto il certificato d’eccellenza The WineHunter Award 2017, premio ufficiale del “Merano WineFestival”, uno degli eventi più prestigiosi dedicato ai migliori prodotti del food&wine, in programma a Merano dal 10 al 14 novembre 2017.

In particolare, Nebra si è contraddistinta per il The Winehunter Award Oro quale, come si legge nella dicitura ufficiale, “prodotto di eccellenza superiore grazie ad una produzione artigianale di alta qualità frutto di passione e dedizione”, mentre The WineHunter Award Rosso ha visto premiate Oppale, Audace, Atra e Curmi.

The WineHunter Award rappresenta la selezione di Helmuth Köcher, presidente e fondatore della manifestazione, ed è una vera e propria guida alle eccellenze del vino, della birra e del food.

32 Via dei Birrai vede pertanto riconosciuto il suo valore in una rassegna internazionale come il MeranoWine Festival, che la incorona come azienda del gotha dell’alta qualità non solo nel panorama beercraft, ma in quello più ampio del food italiano e internazionale.

32 Via dei Birrai nasce a Pederobba (TV) nel giugno 2006, fondato da tre amici provenienti da background diversi che condividevano un’idea: creare un nuovo modo di fare la birra. La rilettura del brewmaker style di 32 Via dei Birrai si esprime nell’apertura a mondi complementari come il design, visibile nella veste grafica, il food, con abbinamenti e ricette originali e la selezione attenta dei luoghi destinati alla vendita in mercati vicini e lontani: nuovi equilibri tra gusto ed estetica, ricerca e metodo, senza mai perdere la natura artigianale. Ecco perché il logo dell’azienda è inserito all’interno di un cerchio, simbolo che rappresenta il ciclo della tradizione della birra ma anche il movimento, inteso come approccio a nuovi percorsi, mantenendo comunque sempre la propria identità.

Merano (BZ) , 31 ottobre 2017

32 Via dei Birrai premiato con il The WineHunter Award 2017 al MeranoWine Festival
IndexFood.

martedì 31 ottobre 2017/Author: Indexfood/Number of views (398)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags:

Corte Grande srl

Corte Grande srl
IndexFood.

martedì 31 ottobre 2017/Author: Indexfood/Number of views (560)/Comments (0)/

Categories: News da Indexfood
Tags:

Corte Grazioli

Corte Grazioli
IndexFood.