Background Color:
 
Background Pattern:
Reset
Ricerca

News di settore - da Indexfood.it

Nuovo Look per Marlene ®, il lancio a Fruit Attraction 2017

Nuovo Look per Marlene ®, il lancio a Fruit Attraction 2017
IndexFood.

Si rinnova l’immagine coordinata delle mele dal bollino azzurro, prodotte e commercializzate dal Consorzio Vog. La presentazione avrà luogo presso lo stand Marlene®, il 18 ottobre alle 11:00

Una nuova brand image per l’ampio bouquet di mele Marlene®: ancora poche settimane al cambio d’abito dei frutti del Consorzio delle Cooperative Ortofrutticole dell’Alto Adige / Südtirol, che comunicherà la novità in occasione della prossima edizione del salone internazionale dell’ortofrutta di Madrid, presso lo stand Marlene® (Padiglione 10, stand E03) il 18 ottobre, alle ore 11:00 stand E03

Nato in Italia nel 1995, il marchio Marlene® viene creato su iniziativa del Consorzio VOG per comunicare in modo unitario la ricchezza varietale e la qualità delle mele coltivate da 12 cooperative altoatesine, rappresentando oggi uno dei simboli della frutta di eccellenza dell’Alto Adige / Südtirol.

Oggi il Consorzio ha voluto un cambio di prospettiva, che renda il brand e la sua immagine ancora più all’avanguardia, in linea con un pubblico sempre più internazionale. A Fruit Attraction verranno presentati dunque un nuovo logo, che esprime tutta la personalità delle mele Marlene®, e la nuova creatività per i prossimi anni e per i paesi in cui Marlene® è diffusa.

Il successo di Marlene® è merito non solo della passione che giornalmente i 5.000 coltivatori mettono in campo ma anche dell’intensa attività di comunicazione che in 20 anni è riuscita a riassumere in un unico concetto i valori del forte legame con il territorio, dell’ampiezza varietale e della grande cura dei prodotti. Sono questi i tratti distintivi che hanno caratterizzato da sempre l’ identità del brand e che sono espressi al meglio dal nuovo look Marlene®.

Fruit Attraction rappresenta un appuntamento fisso della nostra agenda espositiva”, sottolinea Gerhard Dichgans, Direttore del Consorzio VOG di Terlano – Per questo rappresenta per noi l’occasione ideale per comunicare per la prima volta il nuovo volto del nostro brand”.

L’appuntamento per scoprire il nuovo look di Marlene® e la sua ricca offerta di mele è dunque a Fruit Attraction, dal 18 al 20 ottobre, nel Padiglione 10, stand numero E03.

Terlano, 11 ottobre 2017

Nuovo Look per Marlene ®, il lancio a Fruit Attraction 2017
IndexFood.

giovedì 12 ottobre 2017/Author: Indexfood/Number of views (486)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags:

Tisane allo zenzero L’Angelica: rilassanti e digestive

Tisane allo zenzero L’Angelica: rilassanti e digestive
IndexFood.

Tisana Zenzero e Limone & Tisana Zenzero e Cannella, per gustosi momenti di relax che agevolano la digestione


Le tisane dell’Istituto Erboristico L’Angelica rappresentano una vera delizia per il palato e consentono di trascorrere piacevoli attimi di relax. Ma sono anche tisane funzionali, ovvero prodotte con ingredienti specifici in grado di migliorare il benessere quotidiano: proprio come le Tisane allo Zenzero, disponibili in due gustose formulazioni dalle spiccate proprietà digestive!

Per alleggerire ogni momento della giornata: Tisana Zenzero e Limone

Ideale da sorseggiare in ogni momento, per iniziare al meglio la giornata o per concluderla con una coccola, L’Angelica propone la Tisana Zenzero e Limone: agevola la digestione e alleggerisce lo stomaco. Questo piacevole effetto è reso possibile dalle proprietà dello Zenzero, sgonfiante, digestivo e regolatore della motilità gastrointestinale, che si unisce al Limone, anch’esso digestivo e rinfrescante. L’effetto è completato dall’azione di Arancia e Menta, che assicurano inoltre un gusto pieno e gradevole!
Modalità d’uso: immergere il filtro in acqua calda e lasciare in infusione per 3-5 minuti. Si consiglia di assumere da una a due tazze di tisana al giorno dopo i pasti principali.
Formato e prezzo: confezione da 20 filtri + 2 omaggio – € 3,15

In previsione delle abbuffate durante le feste: Tisana Zenzero e Cannella

La Tisana Zenzero e Cannella è la sintesi perfetta dei sapori legati alle magiche atmosfere invernali: Zenzero e Cannella donano un gusto intenso e naturale, per una tisana calda e ristoratrice indicata soprattutto durante le festività… La sua composizione è a base di una miscela di piante digestive, sgonfianti e in grado di aiutare a ripristinare la corretta funzionalità intestinale. In particolare, Zenzero e Cannella aiutano la digestione dopo i pasti più abbondanti, mentre Tè, Mela, Carruba e Pimento aiutano a ritrovare il giusto equilibrio fisico. Un sapiente mix di erbe al servizio del benessere, senza rinunciare al gusto.
Modalità d’uso: immergere il filtro in acqua calda e lasciare in infusione per 3-5 minuti. Si consiglia di assumere da una a due tazze di tisana al giorno dopo i pasti principali.
Formato e prezzo: confezione da 20 filtri + 2 omaggio

giovedì 12 ottobre 2017/Author: Indexfood/Number of views (681)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags:

Speck Alto Adige IGP: il miglior alleato in Cucina

Speck Alto Adige IGP: il miglior alleato in Cucina
IndexFood.

Scopri tutte le nuove Video Ricette sul nostro sito !

Sei a corto di idee per un piatto semplice e gustoso da cucinare per cena? O vorresti stupire i tuoi ospiti con una ricetta innovativa? Noi abbiamo l’ingrediente che fa per te: il gusto unico e inconfondibile dello Speck Alto Adige IGP

Tante nuovissime video ricette presentate in una nuova veste grafica sono online sul sito ufficiale dello Speck Alto Adige IGP.

Piatti semplici e gustosi pensati per voi e spiegati passo dopo passo grazie ai nostri video tutorial, a cui si aggiungono anche preziosi consigli culinari.

Da quelli più tradizionali come gli Schlutzkrapfen, i tipici ravioli altoatesini, fino alle pietanze più moderne come la tagliata di manzo con speck, radicchio glassato e patate al forno, il protagonista è sempre lui: lo Speck Alto Adige IGP.

Con il suo sapore dolce ma deciso, leggermente affumicato e speziato secondo antiche ricette di famiglia tramandate di generazione in generazione, lo Speck Alto Adige IGP farà uscire lo chef che è in ognuno di voi!

Tagliato a bastoncini o a dadini, oppure affettato a crudo sottilissimo è l’ingrediente perfetto per le vostre creazioni in cucina. Versatile e gustoso, proveniente da un territorio unico come il suo sapore: l’Alto Adige.

Una piccola grande regione ricca di cultura, dove il clima mediterraneo si intreccia con l’aria pura di montagna, caratteristiche racchiuse nello Speck Alto Adige IGP, il vostro più prezioso alleato in cucina.

Per lasciarsi ispirare da tutte le ricette visita il nostro sito

Speck Alto Adige IGP: il miglior alleato in Cucina
IndexFood.

giovedì 12 ottobre 2017/Author: Indexfood/Number of views (540)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags:

“Future IPM 3.0”, in Trentino la settimana sulla sostenibilità in agricoltura e difesa delle piante

“Future IPM 3.0”, in Trentino la settimana sulla sostenibilità in agricoltura e difesa delle piante
IndexFood.

Il Trentino Alto Adige Südtirol, fulcro della ricerca e dell’innovazione in materia di agricoltura sostenibile, si appresta ad ospitare uno dei più grandi eventi a livello internazionale.

Si tratta del congresso “Future IPM 3.0” in programma dal 15 al 20 ottobre presso il Centro Congressi di Riva del Garda con una serie di workshop scientifici, conferenze, un incontro divulgativo col mondo produttivo e un concorso per i giovani. L’obiettivo è presentare le più recenti conoscenze nel campo della produzione integrata in agricoltura e le future soluzioni tecniche, politiche ed economiche per l’agricoltura sostenibile in Europa, focalizzandosi anche su ciò che sta facendo il Trentino Alto Adige- Südtirol.

L’evento è stato presentato in conferenza stampa oggi alla FEM. Sono intervenuti il direttore generale FEM, Sergio Menapace, il preside di Facoltà di Scienze e Tecnologie della Libera Università di Bolzano, Stefano Cesco, la dirigente dekl Centro Ricerca e Innovazione, Annapaola Rizzoli, la direttrice del Centro Agricoltura Alimenti Ambiente, Ilaria Pertot, il coordinatore del Dipartimento Filiere Agroalimentari, Sperimentazione e Servizi Tecnologici del Centro Trasferimento Tecnologico FEM, Claudio Ioriatti, la portavoce nonché responsabile relazioni pubbliche e gestione eventi del Centro di sperimentazione Laimburg, Franziska Maria Hack.

Nel corso della conferenza stampa sono stati presentati anche alcuni esempi di ricerca e trasferimento tecnologico volti ad una agricoltura più sostenibile.

L’evento. A Riva del Garda dal 15 al 20 ottobre si svolgerà la settimana della sostenibilità in agricoltura e difesa delle piante. Si susseguiranno una serie di eventi dedicati al tema della sostenibilità dell’agricoltura con particolare riferimento alla difesa delle piante. Il convegno è organizzato nel rispetto della sostenibilità evitando lo spreco alimentare e di risorse, utilizzando, dove possibile, materiali riciclabili e a bassa impronta carbonica. 500 i ricercatori iscritti provenienti da 37 paesi.

Congresso IOBC. La settimana si aprirà domenica 15 ottobre con l’assemblea generale dell’Organizzazione internazionale per la difesa integrata ed il controllo biologico (International organization forbiological and integrated control; IOBC-wprs). Quest’organizzazione, che raggruppa ricercatori, tecnici ed agronomi è particolarmente attiva nei paesi europei, nord Africa e Medioriente, ed è composta da numerosi gruppi di lavoro che definiscono le linee guida della difesa integrata in agricoltura e presentano le ultime novità della ricerca nel settore. Quest’anno si t

giovedì 12 ottobre 2017/Author: Indexfood/Number of views (704)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags:

Pasta all’Uovo surgelata Koch

Pasta all’Uovo surgelata Koch
IndexFood.

Koch azienda specializzata nella produzione di pasta e prodotti surgelati, presenta la pasta all’uovo surgelata, prodotto che riassume tutto il gusto e la passione per la cucina italiana.

Protagonista indiscussa dei primi piatti della tradizione, la pasta all’uovo di Koch è l’ingrediente ideale per ricette gustose da condividere anche nei momenti di festa.

Realizzata con semola di grano duro, uova pastorizzate, acqua e sale iodato senza l’aggiunta di additivi e conservanti, è disponibile nella pratica versione surgelata precotta, pronta per essere utilizzata in ricette ricche di gusto come lasagne al forno, cannelloni ripieni, fagottini, caramelle e molto altro.

E’ sufficiente lasciare scongelare la pasta a temperatura ambiente per circa un’ora, si può quindi procedere direttamente alla preparazione del piatto desiderato senza dover pre- cuocere la stessa.

La pasta all’uovo Koch è disponibile nei supermercati nel reparto surgelati, nel formato da 2 kg e da 500 grammi.

www.kochbz.it

Pasta all’Uovo surgelata Koch
IndexFood.

giovedì 12 ottobre 2017/Author: Indexfood/Number of views (658)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags:
RSS
First 100101102103104105106107108109 Last