Arriva a Santa Lucia di Piave l’Openwine Partesa
IndexFood.
Al via una nuova tappa dell’evento dedicato agli operatori dell’Ho.Re.Ca. Coinvolte 57 cantine del portfolio Partesa
La nuova tappa degli OpenWine ideati da Partesa, il network distributivo specializzato nei servizi di vendita, consulenza e formazione per il canale Ho.Re.Ca., è prevista lunedì 16 ottobre, dalle 11:00 alle 20:30, a Santa Lucia di Piave (TV). La giornata dedicata alla scoperta delle migliori etichette del mondo vino, è stata organizzata nella zona Fiere di Santa Lucia di Piave, centro degli eventi della città di Treviso. Oltre a proporre le eccellenze del proprio portfolio vini, in sinergia con i produttori presenti all’evento, durante l’evento si svolgeranno una master class dedicata a temi legati al mondo del vino e show cooking firmati da nomi importanti della cucina italiana. Questo appuntamento rappresenta un’occasione per far incontrare i professionisti Partesa, i migliori produttori di vini di qualità e gli operatori dei principali ristoranti, enoteche e winebar del territorio, e offrire momenti di counseling dedicati.
I professionisti Partesa e i produttori vinicoli saranno a disposizione degli ospiti per approfondimenti sui prodotti e momenti di degustazione guidate.
AGENDA – GLI CHEF
Ore 18:00
Marcello e Gianluca Leoni – Ristorante Casa di Mare, Forlì
Italo Bassi – Ristorante Confusion, Verona
Oliver Piras – Ristorante Aga, San Vito di Cadore
MASTER CLASS
13:00 – 14:00 Marco Tonelli. Aube: storia e tradizione. Le ultime sboccature di Drappier
15:00 – 16:00 Anna Cardin. White wine: grandi cru d’Italia
17:00 – 18:00 Luca Gardini. Red Wine: grandi rossi d’Italia
Le cantine coinvolte: A Mano, Abbazia Santa Anastasia, Adami, Agricole Vallone, Agriverde, Bessererhof, Bovio, Ca Rugate, Cal del Baio, Cantina Roeno, Cantine da Vinci, Cantine dei Monaci, Cerreto Piano, Coffele, Corte Rugolin, Dionisio, Gianni Doglia, Dorigati, Drappier, Filippo Grasso, Follador, Gemin, Gorgo, Hamelin, Kossler, La Calonica, Le Colture, Le Marchesine, Le Pignole, Marcalberto, Martinez, Massana Noya, Merotto, Monchiero Carbone, Montagna – Berte’ e Cordini, Podere del Nespoli, Poggio antico, Poggio dei Gorleri, Pradio, Recchia, Rocca del principe, Ronco dei Tassi, San Cristoforo, Specogna.
Cos’è OpenWine: È l’evento firmato Partesa per aprire un dialogo sul prodotto vino, generando un incontro diretto e costruttivo, tra gli operatori del settore Ho.Re.Ca. e i produttori vinicoli. OpenWine non è solo confronto, ma anche un’importante occasione di formazione per valorizzare la competenza dei clienti, incrementando le loro opportunità di business. L’expertise dei professionisti Partesa è a disposizione degli ospiti di OpenWine per consulenze mirate sul servizio perfetto, punto di partenza per la valorizzazione dei prodotti: dalla migliore espressione d