Background Color:
 
Background Pattern:
Reset
Ricerca

News di settore - da Indexfood.it

Cereal Abruzzo srl

Cereal Abruzzo srl
IndexFood.

lunedì 13 novembre 2017/Author: Indexfood/Number of views (597)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags:

Cereal Destrine spa

Cereal Destrine spa
IndexFood.

lunedì 13 novembre 2017/Author: Indexfood/Number of views (703)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags:

Cerealia spa

Cerealia spa
IndexFood.

lunedì 13 novembre 2017/Author: Indexfood/Number of views (694)/Comments (0)/

Categories: News da Indexfood
Tags:

Doria rinnova la magia del Natale con una doppia sorpresa: Bucanevica

Doria rinnova la magia del Natale con una doppia sorpresa: Bucanevica
IndexFood.

Santa Claus is coming to town!

Per portare il clima natalizio nelle colazioni e negli spuntini degli italiani, Doria ha cambiato temporaneamente forma ai suoi “classici” Bucaneve trasformandoli in alberelli, campane, addobbi per albero e fiocchi di neve.

Da novembre a gennaio 2018, quindi, prepariamoci a dare il benvenuto alla limited edition dei frollini Bucanevica e al concorso collegato che regala subito 10 Polaroid Snap e, come premio finale, un viaggio per tre persone in Lapponia.
Dal mese di novembre e fino al 31 gennaio 2018 il forno Doria, che dal 1950 ha fatto dell’amore per le cose fatte bene un elemento inconfondibile della sua qualità, celebra la magia del Natale con Bucanevica, la winter edition di Bucaneve, il biscotto buono che porta la bontà nelle vite di tutti. Acquistando Bucanevica,sarà possibile partecipare al concorso che permette di vincere subito 10 Polaroid Snap e regala un viaggio per tre persone in Lapponia come premio finale.

Un formato speciale con la bontà di sempre
L’inconfondibile forma floreale dei “classici” frollini Bucaneve, cambia temporaneamente trasformandosi in Bucanevica, un’allegra pioggia di alberelli, campane, addobbi per albero e fiocchi di neve che porta un soffio di atmosfera natalizia nella colazione e negli spuntini degli italiani.
La qualità e la semplicità che da sempre fanno di Bucaneve il dolce appuntamento del buongiorno, invece, restano immutate.

Bucanevica, infatti, è fatto con la stessa ricetta genuina di Bucaneve: materie prime di grande qualità, cura nella lavorazione, invitanti gocce di glassa e una friabilità inimitabile.

 

La magia del Natale Doria raddoppia con il concorso Bucanevica
Quest’anno Bucanevica arriva sullo scaffale accompagnato da un concorso a premi on pack unico e semplice, proprio come il frollino. Infatti, basta acquistare una confezione di Bucanevica da 200, 400 o 700 grammi per vincere subito una delle 10 Polaroid Snap in palio. Per partecipare bisogna conservare lo scontrino d’acquisto e seguire le istruzioni presenti sul sito www.bucanevica.it. Inoltre, tutti coloro che hanno tentato la sorte senza fortuna, saranno ammessi all’estrazione finale del super-premio: un viaggio in Lapponia per 3 persone (due adulti e un minore da 4 a 14 anni).
Il pacchetto comprende il viaggio e il soggiorno per 3 notti/4 giorni a Rovaniemi, residenza ufficiale di Santa Claus presso il circolo polare artico, in programma dal 13 al 16 dicembre 2018.

Formati e prezzi consigliati al pubblico:
tubo 200 gr. • 0,90 €
sacco 400 gr. • 1,79 €
sacco 700 gr. • 2,99 €

IlMondoDoriaLa storia del marchio Doria affonda le proprie radici nell’impegno di Alessandro Zanin che, a fine ottocento, comincia a produrre pane e sviluppa negli anni, insieme alla sua famiglia, una produzione dedicata anche alla creazione di dolci. Nel 1950, nas

venerdì 10 novembre 2017/Author: Indexfood/Number of views (378)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags:

Ecomondo, filiere forestali. Confagricoltura: “Il bosco modello di crescita per il Paese”

Ecomondo, filiere forestali. Confagricoltura: “Il bosco modello di crescita per il Paese”
IndexFood.

“I boschi sono  risorse vitali della bieconomia, dei territori ma anche delle città. Vanno gestiti in una logica di integrazione con il settore agricolo, turistico, culturale e con l’offerta dei servizi ambientali”. Lo ha sottolineato Concezio Gasbarro, presidente della Federazione Nazionale Risorse Boschive di Confagricoltura, nell’ambito del convegno a Ecomondo su ‘La valorizzazione delle filiere forestali sostenibili: policy e best practices’, promosso dalla filiera legno (Confagricoltura, Assocarta, Federlegno, PEFC Italia), dall’Università degli Studi della Tuscia e da Ecomondo.

“Si comincia a comprendere che la selvicoltura va preservata anche perché, secondo alcune stime, nel 2018 la superficie forestale supererà quella agricola: i 12 milioni di ettari di bosco in Italia necessitano di una gestione forestale attiva, con il contributo di tutti gli attori della filiera – ha osservato Concezio Gasbarro -. Bisogna cominciare ad agire, con i fatti, per una ‘selvicoltura sostenibile’, che sia cioè motore di sviluppo sociale, ambientale, culturale”.

La politica deve saper ascoltare le esigenze delle filiere forestali. “Bisogna fare ‘forest-azione’ – ha aggiunto – cioè azione concreta, considerando il bosco un modello di crescita per il Paese. Un’azione che riguarda tutti, la politica, le istituzioni, i territori ma anche, e soprattutto, le filiere produttive (legno, carta, energia). Sollecitiamo una coesione intersettoriale, agendo con obiettivi univoci”.

“Si è persa una cultura della gestione del bosco. Occorre lavorare per recuperare le conoscenze rilanciarle con le innovazioni. Ma, soprattutto, occorre avere un quadro normativo di riferimento valido e quindi concludere l’iter di definizione della nuova legge forestale”.

“Il settore boschivo va visto con occhi nuovi e richiede buona pianificazione, certificazione e idonei standard etico-produttivi – ha concluso il rappresentante di Confagricoltura -. Abbiamo 12 milioni di ettari di bosco in Italia: utilizziamoli per produrre in modo sostenibile e non abbandoniamoli. È una risorsa straordinaria per il Paese. Bisogna valorizzare il capitale sociale e quindi le imprese, per valorizzare il capitale naturale”.

Rimini, 10 Novembre 2017

Ecomondo, filiere forestali. Confagricoltura: “Il bosco modello di crescita per il Paese”
IndexFood.

venerdì 10 novembre 2017/Author: Indexfood/Number of views (304)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags:
RSS
First 57585960616263646566 Last