Background Color:
 
Background Pattern:
Reset
Ricerca

News di settore - da Indexfood.it

Elibiologica srl

Elibiologica srl
IndexFood.

lunedì 9 ottobre 2017/Author: Indexfood/Number of views (675)/Comments (0)/

Categories: News da Indexfood
Tags:

Sushi Daily intensifica la sua presenza in Lombardia e sbarca nei supermercati TIGROS

Sushi Daily intensifica la sua presenza in Lombardia e sbarca nei supermercati TIGROS
IndexFood.

Sushi Daily intensifica la sua presenza nelle maggiori catene della grande distribuzione con l’apertura di due nuovi corner all’interno di TIGROS. Quello di Busto Arsizio (VA) sarà il primo punto vendita di questa catena ad ospitare, da martedì 3 ottobre, le creazioni quotidiane di veri e propri artigiani del sushi. Dal 25 ottobre sarà la volta di quello di Solbiate Arno (VA).

Nei nuovi punti vendita lombardi i visitatori potranno assaggiare prodotti esclusivi e realizzati al momento, per vivere una deliziosa food experience di ispirazione giapponese in cui ogni pezzo è un’opera d’arte. Pratici, originali e pronti al consumo, i box di Sushi Daily possono essere la giusta alternativa a panini o insalata per la pausa pranzo e anche un ottimo aperitivo quando ci sono ospiti a casa ma con poco tempo per cucinare.

Oltre ai classici Sushi, Maki, Nigiri, Sashimi e Temaki, sono molte le ricette originali firmate Sushi Daily, dal Crunch Cali Roll al Verde Maki passando per le ultime golose novità come le Sushi Donuts.

Sushi Daily da Tigros:
– Busto Arsizio (VA), Viale Luigi Pirandello, 9
– Solbiate Arno (VA), Via Caduti del Lavoro, 45

Sushi Daily: un brand in crescita tra tradizione e innovazione – Dal 2010, anno della fondazione di KellyDeli in Francia che opera con marchio Sushi Daily, il Gruppo ha conosciuto un’espansione continua, tanto da diventare un caso di successo internazionale. Oggi Sushi Daily – con circa 600 fully- serviced stand sushi in 10 Paesi – è brand leader in Europa nella vendita di sushi fresco e di qualità, grazie alla velocità di servizio pari a quella di un take away e alla preparazione e confezionamento del prodotto al momento, a partire dalla cottura del riso, dal taglio del pesce fresco e delle verdure. Con il suo concept innovativo di corner a metà tra l’esposizione p

domenica 8 ottobre 2017/Author: Indexfood/Number of views (992)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags:

Dalla ricerca Pomì è nata L+, una passata di pomodoro dalle pregiate caratteristiche organolettiche

Dalla ricerca Pomì è nata L+, una passata di pomodoro dalle pregiate caratteristiche organolettiche
IndexFood.

Più licopene, più gusto 100% italiano

Dalla ricerca Pomì è nata L+, una passata di pomodoro dalle pregiate caratteristiche organolettiche grazie alla concentrazione superiore di licopene. Il licopene, contenuto in grandi quantità nel pomodoro, oltre a essere un pigmento e quindi il principale responsabile del colore rosso, è garanzia di una densità e di una fragranza tutta naturale.

Pomì L+, come tutti i prodotti del Consorzio Casalasco del Pomodoro, è una passata ottenuta con frutti freschi – e in questo caso specifico una selezione di varietà di pomodoro con il 50% in più di licopene rispetto al valore medio delle passate ottenute da varietà tradizionali -, maturi, lavorati immediatamente dopo la raccolta e 100% di origine italiana. Come si può riscontrare anche direttamente nella sezione prodotti del sito , dal quale è possibile avere la tracciabilità della singola confezione inserendo i dati stampigliati sul tappo.

Certificazioni: Certificazione pomodoro 100% italiano e Filiera controllata per utilizzo di semi non OGM, ISO 22005:2008 (tracciabilità della filiera), GlobalG.A.P., Disciplinare QC. Pomì L+ è disponibile in bottiglia da 500 gr con chiusura twist off.

Pomì è un marchio del Consorzio Casalasco del Pomodoro, prima filiera italiana nella coltivazione e trasformazione di derivati del pomodoro che oggi conta 370 aziende agricole associate che coltivano 7.000 ettari di terreno dislocati nella pianura Padana tra le province di Cremona, Parma, Piacenza e Mantova. Una terra che oggi permette alle 550.000 tonnellate di pomodoro fresco raccolto di essere trasformato nei 3 stabilimenti di proprietà della cooperativa in prodotti esportati in 60 Paesi nel mondo. Consorzio Casalasco del Pomodoro ha recentemente acquistato il marchio De Rica.

Dalla ricerca Pomì è nata L+, una passata di pomodoro dalle pregiate caratteristiche organolettiche
IndexFood.

domenica 8 ottobre 2017/Author: Indexfood/Number of views (423)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags:

Le imprese agricole isolane guardano lontano. Puntano su export e innovazione

Le imprese agricole isolane guardano lontano. Puntano su export e innovazione
IndexFood.

Due giorni in Sicilia dei vertici di Confagricoltura nazionale

 

Una due giorni in Sicilia per il presidente ed il direttore generale di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti e Francesco Postorino, che sono intervenuti, l’uno a Palermo al Consiglio Direttivo della Federazione regionale, l’altro ad Agrigento dove ha tenuto una serie di incontri e visite sul territorio. “La Sicilia è terra feconda e fertile, con una forte vocazione agricola, con aziende leader a livello nazionale e internazionale, che punta fortemente sull’innovazione”. Lo ha sottolineato Giansanti nel suo intervento a Palermo ai dirigenti della Confagricoltura siciliana.

ConfagricolturaMolto interessante il giro alle aziende enoiche di Agrigento, condotto dal direttore generale di Confagricoltura Postorino, con il presidente provinciale Rosario Marchese Ragona, assieme hanno visitato aziende del calibro di: Planeta, Cantina Settesoli, Feudo Arancio, Morreale-Agnello, Milazzo, Baglio del Cristo. Ad Agrigento – ha commentato Francesco Postorino – ho avuto modo di incontrare gli imprenditori leader, quelli che fanno il made in wine e non solo. Ho avuto ancor più la conferma che Confagricoltura ha una base associativa di realtà vivaci, dinamiche, che conoscono il mercato, che hanno bisogno di sburocratizzare, che pretendono sistema per l’export e che richiedono dal Paese, ma anche dall’organizzazione, servizi innovativi”.

Ha concluso il presidente nazionale di Confagricoltura: “Solo un’agricoltura attiva, competitiva, che guarda lontano e che produce reddito e sostenibilità, a cui si offrono più opportunità che vincoli, sarà in grado di assicurare la crescita dell’agricoltura in Sicilia ed in tutta l’Italia”.

Agrigento, 7 ottobre 2017

Le imprese agricole isolane guardano lontano. Puntano su export e innovazione
IndexFood.

sabato 7 ottobre 2017/Author: Indexfood/Number of views (270)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags:

La Tradizione Pasticcera di Giovanni Cova & C. assieme all’Archivio Ricordi per promuovere le eccellenze di Milano

La Tradizione Pasticcera di Giovanni Cova & C. assieme all’Archivio Ricordi per promuovere le eccellenze di Milano
IndexFood.

Quello di Giovanni Cova & C., icona della tradizione nella pasticceria e l’Archivio Storico Ricordi è un progetto che unisce due eccellenze di Milano per portare l’attenzione su un importante tratto di storia musicale e artistica nazionale. Nasce così una collezione di esclusivi prodotti dolciari per il Natale 2017, interamente dedicata alle straordinarie raccolte dell’Archivio e rivestita con le immagini iconiche dei più grandi maestri della musica operistica e dell’illustrazione italiana.

A sx Andrea Muzzi AD di Giovanni Cova & C. – Pierluigi Ledda Direttore dell’Archivio storico Ricordi

Un Natale all’insegna della cultura, quello di quest’anno. I panettoni di Giovanni Cova & C. saranno vestiti con le riproduzioni delle opere dei grandi Maestri del Melodramma, la massima espressione dell’Opera, testimonianze che l’Archivio Storico Ricordi conserva nel tempo e che mette a disposizione per promuovere la memoria di compositori come Giuseppe Verdi, Giacomo Puccini ma anche di illustratori come Marcello Dudovich e Leopoldo Metlicovitz tra gli altri grandissimi.

Tramandare alle nuove generazioni il valore della cultura, per far apprezzare il bello delle tradizioni e delle eccellenze milanesi. Con questo progetto Giovanni Cova & C. e l’Archivio Storico Ricordi celebrano coloro che hanno reso grande l’Italia nel mondo, dando rilevanza a storie di personaggi unici oltre che a spettacoli d’altri tempi.

Per citarne alcuni, il Pandoro e Panettone Classico Giovanni Cova & C., per il Natale 2017, saranno vestiti con le immagini storiche della Turandot di Puccini, mentre alle altre specialità verranno riservate le riproduzioni delle partiture autografe di Paganini del 1817, la copertina del libretto della prima assoluta della Madama Butterfly di Giacomo Puccini, le illustrazioni di Marcello Dudovich e la copertina della storica rivista musicale Ars et Labor del 1907: la celebrazione dell’arte e della cultura italiana trova in questa collaborazione la sua massima esaltazione, coniugando il piacere del gusto raffinato alla vocazione italiana per l’eccellenza.

La preziosità degli incarti, le finiture di pregio e le immagini tratte dalle opere arricchiscono

venerdì 6 ottobre 2017/Author: Indexfood/Number of views (613)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags:
RSS
First 113114115116117118119120121122 Last