Background Color:
 
Background Pattern:
Reset
Ricerca

News di settore - da Indexfood.it

Antica Fonte della Salute si aggiudica un nuovo premio internazionale

Antica Fonte della Salute si aggiudica un nuovo premio internazionale
IndexFood.

L’innovativa Millennium Water di Acqua Minerale San Benedetto con la sua purezza straordinaria trionfa negli Italian Food Awards 2017

Antica Fonte della Salute, la preziosa acqua dedicata all’alta ristorazione, dopo aver conquistato le 3 stelle d’oro assegnate dall’International Taste & Quality Institute e aver trionfato agli Italian Food Awards USA, ha ricevuto un altro importante riconoscimento nella categoria Beverage alla terza edizione degli Italian Food Awards 2017 ad Anuga, la principale fiera agroalimentare mondiale che si svolge a Colonia.

Gli Italian Food Awards sono promossi da ItalianFood.net, il progetto internazionale e integrato B2B del Gruppo editoriale Food, e nascono per premiare i prodotti italiani più innovativi e versatili del mercato mondiale. A certificare le referenze, una giuria internazionale composta da operatori selezionati del retail e del food service oltre ad importatori e distributori che ha annunciato i vincitori per le 12 categorie coinvolte in una cerimonia d’eccezione, che si è svolta alla Kristallsaal Halle di Anuga.

Antica Fonte della Salute è un’acqua minerale che appartiene a un mondo lontano. Ha origine da una falda acquifera millenaria situata a 236 metri di profondità nel comune di Scorzè (Venezia), preservata da oltre 5.000 anni e rimasta incontaminata fino ai giorni nostri. Per secoli ha compiuto il suo lento cammino fra le rocce, depurandosi e arricchendosi di minerali preziosi. Questo lento scorrere ci dona un’acqua minerale pura e un valore di nitrati inferiore allo 0,00001%: un’essenzialità che solo la complessa architettura della natura poteva raggiungere.

San Benedetto dedica Antica Fonte della Salute ai suoi clienti dell’alta ristorazione più attenti e sempre alla ricerca di prodotti esclusivi e qualitativamente unici. Per farlo ha realizzato una bottiglia in vetro da 65 cl dalle forme morbide e sinuose, in cui ogni minimo dettaglio è curato per esaltare la sua raffinatezza. Il colore dell’etichetta contraddistingue i due gusti: silver per la Naturale, liscia, morbida e leggera; nera per la Frizzante, dove la vivacità del gusto esalta l’essenzialità di un’acqua pura di natura. Ulteriori e preziosi dettagli di stile sono la rondine, storico simbolo iconografico di San Benedetto, in rilievo sul tappo a vite e il logo “Antica Fonte della Salute” sul fondo della bottiglia. Alla bottiglia in vetro si affianca una nuova linea in PET, nei formati 0,25 e 0,40 L, che abbina la perfezione del design con la praticità del PET.

Gruppo Acqua Minerale San Benedetto S.p.A.Nata nel 1956, Acqua Minerale San Benedetto S.p.A., con una presenza in oltre cento Paesi nei cinque continenti, è il Gruppo a capitale interamente italiano più importante nell’intero mercato del beverage analcolico. Azienda “totale”, multispecialista e multicanale, San Benedetto opera con successo in tutti i segmenti del mercato di riferimento, dalle acque minerali (San Benedetto, Antica Fonte della Salute, Pura di Roccia, Acqua di Nepi, Guizza e Cutolo Rionero Fo

lunedì 9 ottobre 2017/Author: Indexfood/Number of views (290)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags:

Italians Traditional Temptations

Italians Traditional Temptations
IndexFood.

lunedì 9 ottobre 2017/Author: Indexfood/Number of views (425)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags:

Domani 10 Ottobre Festa della Ristorazione italiana – Opportunità e iniziative in tutta Italia

Domani 10 Ottobre Festa della Ristorazione italiana – Opportunità e iniziative in tutta Italia
IndexFood.

10 ottobre – “Festa delle Attività in Proprio”. Al via l’iniziativa mondiale di METRO Cash & Carry per celebrare e supportare i Professionisti Indipendenti e, in Italia in particolare, l’Horeca

 

METRO Cash & Carry coinvolge nuovamente i Professionisti di tutto il mondo in una giornata a loro dedicata: martedì 10 Ottobre 2017 torna la “Festa delle Attività in Proprio”, istituita per celebrare lo spirito imprenditoriale di tutti i lavoratori che gestiscono attività indipendenti e che l’anno scorso ha coinvolto quasi 3000 Professionisti Horeca in tutta Italia. In Italia, infatti, le luci sono puntate sui Professionisti della Ristorazione e dell’Ospitalità, comparto economico fondamentale per il Paese. L’Horeca indipendente ha oggi un valore pari a circa 63 mld e rappresenta l’80% di un mercato Horeca nazionale totale (comprendente anche catene e ristorazione collettiva), che ha un valore complessivo di circa 77 mld.

Mangiare al ristorante, bere un drink al pop up bar, dormire in hotel è ormai sempre più una questione di “esperienza”, di innovazione e di condivisione. È per questo che per ristoratori, gestori di bar e in generale per i Professionisti del food oggi non è più sufficiente offrire piatti buoni e di qualità o garantire il comfort: per distinguersi dalla concorrenza occorre reinventarsi ogni giorno, conquistare i propri clienti con delle novità e delle iniziative uniche. In altre parole, anche per “i più piccoli” diventa sempre più importante riuscire a cavalcare tutte le potenzialità offerte dal mondo della comunicazione e del digital.

La Festa permette ai consumatori finali e agli imprenditori Horeca di entrare direttamente in contatto – l’uno promuovendo la propria attività e l’altro trovando un’occasione per sperimentare un nuovo posto o fare un’esperienza diversa nel proprio locale di fiducia. Gli esercenti possono registrarsi gratuitamente, creare offerte e proposte innovative, organizzare iniziative inedite e istituire sconti speciali di cui i consumatori potranno usufruire nel giorno della Festa. Gli utenti finali che visiteranno la piattaforma  potranno visualizzare un’ampia selezione di locali e attività nei territori di loro interesse e scoprire tutte le opportunità messe in campo per la giornata: martedì 10 ottobre. Tutta la conversazione intorno all’iniziativa sarà contraddistinta dall’hashtag #10ottobrealcompleto – che rappresenta una sfida per le attività in proprio, che dovranno impegnarsi per essere “al completo” nel giorno della loro festa.

Ambasciatore dell’iniziativa si riconferma Claudio Sadler, chef bistellato di fama internazionale che spiega: “fare ristorazione oggi significa essere al contempo un creativo e un imprenditore, perché bisogna stare al passo con i tempi, raccontare il menu del ristorante, motivare un team, saper coinvolgere tutta la squadra guidandola ogni giorno in cucina, offrendo sempre un prodotto e un servizio impeccabile”.

Per se

lunedì 9 ottobre 2017/Author: Indexfood/Number of views (298)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags:

Latteria Merano – In arrivo il nuovo yogurt da bere Bella Vita Free ai gusti fragola e banana

Latteria Merano – In arrivo il nuovo yogurt da bere Bella Vita Free ai gusti fragola e banana
IndexFood.

Un record di soddisfazione per la linea Bella Vita Free senza lattosio!

Latteria Sociale Merano, da oltre cinquant’anni azienda leader nel settore della produzione di yogurt, è orgogliosa di comunicare un grande risultato. Una ricerca condotta da Prodotto dell’Anno ha riscontrato che Bella Vita Free, la gamma di yogurt senza lattosio, ha totalizzato un grado di soddisfazione pari al 91%. I consumatori hanno premiato gli yogurt della linea Bella Vita Free per le loro qualità e caratteristiche: un mix di salute, benessere e gusto. Visti i risultati ottenuti, Latteria Sociale Merano ha deciso di lanciare il nuovo yogurt da bere Bella Vita Free senza lattosio con -30% di zucchero ai gusti fragola e banana.

L’intolleranza al lattosio, infatti, è presente in Italia in oltre la metà della popolazione. Proprio per venire incontro a queste esigenze è nata la gamma Bella Vita Free senza lattosio di Latteria Merano: lo yogurt leader del segmento, realizzato utilizzando solo latte dell’Alto Adige, buono come uno yogurt intero ma più digeribile.

Latteria Sociale Merano, ponendosi come obiettivo più importante l’attenzione alla salute, si è specializzata nella produzione di yogurt gustosi e sani che possono realmente migliorare la vita dei propri consumatori, perseguendo la strada del benessere quale alleato naturale di ogni corretta alimentazione.

Il Marchio di Qualità Alto Adige garantisce la provenienza del latte dai masi di montagna dell’Alto Adige, l’utilizzo di mangimi non OGM ed una fitta rete di controlli durante tutto l’intero processo di lavorazione. Questo per dare al consumatore la certezza di un prodotto genuino e autentico, ma allo stesso tempo controllato e garantito.

Latteria Merano – In arrivo il nuovo yogurt da bere Bella Vita Free ai gusti fragola e banana
IndexFood.

lunedì 9 ottobre 2017/Author: Indexfood/Number of views (294)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags:

Premio Artusi 2017 al designer e progettista Antonio Citterio

Premio Artusi 2017 al designer e progettista Antonio Citterio
IndexFood.

Sabato 14 ottobre a Casa Artusi la consegna del premio

 

Forlimpopoli (Fc) – E’ Antonio Citterio, architetto e designer di fama internazionale, ad aggiudicarsi il Premio Artusi 2017, riconoscimento dedicato a chi lascia una impronta nella riflessione del rapporto uomo-cibo. In particolare, Citterio è stato premiato per la sua ricerca continua e il rispetto della tradizione, valori fondanti di tutti i suoi progetti, gli stessi principi cardine dell’opera culinaria-culturale di Pellegrino Artusi. Il suo nome è stato scelto dal Comitato scientifico di Casa Artusi, la premiazione avverrà sabato 14 ottobre nella cittadina natale del padre della cucina italiana, Forlimpopoli, a Casa Artusi alle ore 17,00.

Antonio Citterio photo Giulio Boem

Citterio ha ideato edifici e programmi progettuali in tutto il mondo, per due volte è stato premiato con il Compasso d’Oro-Adi, mentre nel 2008 a Londra ha ricevuto la prestigiosa onorificenza “Royal Designer for Industry”. Celebre per coniugare estetica e funzionalità, senza mai sposare l’eccentrico e la cronaca, la sua inventiva ha incontrato anche il Padre della cucina italiana Pellegrino Artusi nella progettazione del set di pentole TVS Artusi 2.0, un vero e proprio sistema basato sul processo industriale applicato alla buona cucina di casa. Questa la motivazione: “Antonio Citterio è figura eminente dell’architettura e del design italiano. Anche la progettazione per TVS della batteria di cucina ispirata al padre della cucina italiana, esito di una ragguardevole ricerca nella cultura domestica e industriale, impreziosisce oggetti e cultura. Il Premio Artusi ne vuole coronare il talento”.

Prima di Citterio, ad essere premiati sono stati illustri come Wendell Berry (2008), Serge Latouche (2009), Don Luigi Ciotti (2010), Oscar Farinetti (2011), Andrea Segrè (2012), Mary Ann Esposito (2013), Enzo Bianchi (2014), Alberto Alessi (2015) e Carlo Petrini (2016).

In occasione della consegna del Premio Artusi ad Antonio Citterio a Forlimpopoli, il Consorzio turistico della Wellness Valley propone dei soggiorni speciali (www.visitwellnessvalley.com), comprendenti la visita guidata di Casa Artusi e del Technogym Village, per vivere un’esperienza unica in Romagna, territorio che ha fatto del benessere e del sano stile di vita una ragione di vacanza.

Chi è Antonio Citterio: Nato in provincia di Monza nel 1950, l’architetto e designer Antonio Citterio avvia il suo ufficio di progettazione nel 1972 per poi diplomarsi in architettura al Politecnico di Milano nel 1975. Fra il 1987 e il 1996 è associato a Terry Dwan; insieme realizzano edifici in Europa e Giappone. Nel 2000 fonda, con Patricia Viel, una società di progettazione, attiva a livello internazionale, che sviluppa programmi progettuali c

lunedì 9 ottobre 2017/Author: Indexfood/Number of views (303)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags:
RSS
First 110111112113114115116117118119 Last