Milk Day – A Verona per un confronto della filiera Lattiero Casearia
IndexFood.
La rassegna internazionale dell’agricoltura chiama a raccolta produttori, trasformazione, distribuzione
Prevista il 2 febbraio 2018, durante la 113a edizione di Fieragricola
Secondo gli analisti di Clal.it le consegne di latte dovrebbero mantenersi in equilibrio per tutto il 2017. In caso di sovrapproduzione potrebbe verificarsi una contrazione dei listini del burro e del latte spot, ma senza strappi. Partner della Giornata del Latte i portali Clal.it e Teseo e il Gruppo Edagricole – New Business Media.
«Veronafiere ha pensato di istituire, nell’ambito di Fieragricola, il Milk Day, fissato per venerdì 2 febbraio 2018. L’obiettivo è creare un’area-evento, all’interno della vetrina zootecnica della 113ª rassegna internazionale dedicata all’agricoltura, che permetta un confronto di alto livello fra i produttori e la filiera sulla produzione di latte». Lo ha annunciato questa mattina Luciano Rizzi, Area manager Agriexpo & Technology di Veronafiere, incontrando alcuni importanti player del settore.
I partner del Milk Day. Partner dell’iniziativa saranno Clal.it e Teseo, portali di riferimento mondiale del comparto lattiero caseario italiano e dell’allevamento sostenibile, il Gruppo Edagricole di Bologna, appartenente alla galassia di New Business Media, con le testate Terra e Vita, Informatore Zootecnico, Il Latte, Mark Up e GdoWeek, Crea, l’Associazioni degli allevatori, le cooperative di produzione e i consorzi di tutela. Fra gli eventi già in calendario ci sono i workshop organizzati da Edagricole – New Business Media al Padiglione 9 di Veronafiere su bovini da carne (mercoledì 31 gennaio, ore 15), sui suini (giovedì 1 febbraio ore 10) e sul settore avicolo (giovedì 1 febbraio, ore 15).
Fieragricola, con 870 espositori (di cui 113 provenienti da 21 paesi), oltre 131mila visitatori (dei quali 20mila dall’estero), oltre 600 capi di bestiame nell’edizione 2016, scommette con ancora maggiore forza sulla zootecnia. Nell’ambito della 113ª edizione, in programma dal 31 gennaio al 3 febbraio 2018, si svolgerà anche la 27ª edizione di Eurocarne, salone internazionale delle carni e del packaging.
«Desideriamo favorire un approfondimento relativo alle esigenze di produzione, alle innovazioni tecniche, che siano utili ai produttori di latte e ai segmenti della trasformazione e della distribuzione, promuovendo la diffusione delle best practice – prosegue Rizzi -. Fieragricola desidera contemplare anche nel 2018 una stretta connessione fra la vetrina espositiva e quella formativa e informativa».
UE-28: consegne di latte in equilibrio. L’informazione sar