Background Color:
 
Background Pattern:
Reset
Ricerca

News di settore - da Indexfood.it

Biologico, Confagricoltura: “certificazione e controlli efficaci non possono essere alibi per eccessi burocratici e maggiori costi”

Biologico, Confagricoltura: “certificazione e controlli efficaci non possono essere alibi per eccessi burocratici e maggiori costi”
IndexFood.

“Il decreto legislativo sui controlli delle produzioni bio, all’esame del Senato, dovrebbe sburocratizzare e rendere efficace il sistema di certificazione del bio. Invece nel decreto del Governo, attualmente all’esame delle competenti Commissioni parlamentari, non vengono ridotti i controlli sui pezzi di carta che rimangono oltre il 60% e non attengono alle verifiche del processo produttivo.

ConfagricolturaNon si garantiscono i consumatori con gli eccessi di burocrazia”. Lo ha sostenuto Paolo Parisini, presidente della Federazione nazionale di prodotto agricoltura biologica di Confagricoltura.

“I costi della certificazione dell’agricoltura biologica sono insostenibili – ha rimarcato Confagricoltura -. Non si possono far ricadere sui produttori i costi della burocrazia del sistema dei controlli che potrebbe essere snellito e reso meno oneroso, senza inficiare l’efficienza del sistema italiano che è uno tra i migliori al mondo”.

Nel raggiungere l’obiettivo di una maggiore semplificazione, ad avviso di Confagricoltura, occorre sicuramente evitare la sovrapposizione delle procedure relative all’autorizzazione, alla verifica e controllo, uniformandosi in modo preciso alle regole internazionali in materia”.

Biologico, Confagricoltura: “certificazione e controlli efficaci non possono essere alibi per eccessi burocratici e maggiori costi”
IndexFood.

mercoledì 29 novembre 2017/Author: Indexfood/Number of views (456)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags:

San Benedetto I Love You : dal Concorso al Laboratorio creativo

San Benedetto I Love You : dal Concorso al Laboratorio creativo
IndexFood.

Il successo del concorso “San Benedetto I love You” ha portato alla nascita di una nuova iniziativa:un laboratorio di scrittura creativa in cui “l’acqua” è protagonista

Acqua Minerale San Benedetto annuncia una nuova iniziativa, nata con la volontà di capitalizzare l’interesse delle famiglie nel voler supportare le scuole dei propri figli.

La possibilità di segnalare in fase di partecipazione on line al concorso “San Benedetto I love you” la scuola del cuore per l’assegnazione di una stampante Multifunzione Wi-Fi Prink by Pantum durante il periodo promozionale è stata accolta con forte entusiasmo dalle famiglie italiane. Questa partecipazione che ha consentito di regalare alle 30 scuole più votate una stampante (l’elenco è disponibile sul sito) ha avuto come seguito l’idea di un laboratorio di scrittura creativa dedicato ai bambini di quinta di una scuola primaria di Milano tenutosi il 22 novembre. Un progetto pilota di edutainment che ha consentito di dare spazio all’immaginazione attraverso la creazione di racconti di fantasia in cui l’acqua interpreta il ruolo di protagonista.

Guidati da una storyteller professionista, Bianca Borriello, gli alunni hanno intrapreso un percorso ludico-educativo volto a comprendere e apprendere il rispetto verso l’Acqua, come elemento cuore del benessere ambientale e della salute di ciascun essere vivente. Un approccio educativo per condividere valori che San Benedetto da sempre sostiene: attenzione per l’ambiente e per le risorse naturali. Per la definizione dei contenuti del laboratorio, San Benedetto e la storyteller hanno collaborato con le insegnanti, per realizzare un progetto che, oltre a creare un momento di interazione e gioco, si integrasse perfettamente con il programma scolastico.

Infine, per continuare a stimolare l’attenzione dei più piccoli verso il rispetto ambientale, San Benedetto ha regalato a ciascun partecipante al laboratorio il libro “Bene per te, bene per l’ambiente” per promuovere l’ecosostenibilità come stile di vita, attraverso fumetti e idee per attività creative da fare in famiglia o a scuola.

Inventa TRO, l’experience agency che ha supportato San Benedetto in tutti gli aspetti dell’implementazione e della gestione del concorso “San Benedetto I love You” fin dalla sua prima edizione, ha ideato e sviluppato il format di quest’attività ludico-educativa.

Gruppo Acqua Minerale San Benedetto S.p.A. – Nata nel 1956, Acqua Minerale San Benedetto S.p.A., con un fatturato consolidato di 713 milioni di euro e una presenza commerciale in oltre cento Paesi nei cinque continenti, è il Gruppo a capitale interamente italiano più importante nell’intero mercato del

mercoledì 29 novembre 2017/Author: Indexfood/Number of views (477)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags:

Il “Gioco del Gelato” è in vendita nelle gelaterie di Alberto Marchetti

Il “Gioco del Gelato” è in vendita nelle gelaterie di Alberto Marchetti
IndexFood.

Preparare il Gelato non è mai stato così divertente !

È arrivato in vendita in tutte le gelaterie di Alberto Marchetti il Gioco del Gelato, il nuovo gioco da tavolo dedicato a tutti i food lovers! Un’idea regalo originale e decisamente golosa!

Niente cuori, coppe, spade e bastoni ma latte, panna fresca, zucchero di barbabietola, prodotti di eccellenza e di stagione… Ricettario alla mano, vince ci riesce ad accontentare meglio i clienti preparando i loro gusti preferiti.

Da 6 anni in su, preparare il gelato non è mai stato così divertente! Con Il Gioco del Gelato tutti possono trasformarsi in maestri gelatieri per un giorno destreggiandosi tra ingredienti, sapori e ricette.

Il box è composto da 110 carte, suddivise poi in carte Cliente, carte Ingrediente e carte Ingrediente Base; non mancano un ricettario e un regolamento. Il mazzo delle carte cliente, contrassegnate da un simbolo del gelato, sono da mettere al centro del tavolo e vengono rivelate in corso d’opera in modo da formare il “negozio”.

A turno, ciascun giocatore decide se preparare un gelato per servire il cliente oppure procurarsi gli ingredienti necessari. Per preparare il gelato il giocatore deve scartare dalla mano gli ingredienti necessari verificando prima la ricetta nel ricettario. Le carte “jolly” possono sostituire qualunque ingrediente. Più gelati dai gusti preferiti dei clienti prepara il giocatore, più punti di vittoria guadagna.

Il Gioco del Gelato è nato in collaborazione con “Lo Scarabeo” ed è in vendita presso tutte le gelaterie di Alberto Marchetti e nei migliori negozi di giocattoli (costo € 12).

Il “Gioco del Gelato” è in vendita nelle gelaterie di Alberto Marchetti
IndexFood.

mercoledì 29 novembre 2017/Author: Indexfood/Number of views (409)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags:

Agroalimentare, Cia e Isiamed presentano al Governo il ‘Modello Digitale Italiano per l’Agroalimentare’

Agroalimentare, Cia e Isiamed presentano al Governo il ‘Modello Digitale Italiano per l’Agroalimentare’
IndexFood.

Un ‘Modello Digitale Italiano per il settore Agroalimentare’, è stato questo l’oggetto dell’incontro con il sottosegretario al Ministero per lo sviluppo economico, on. Antonello Giacomelli da parte dei vertici di CIA, Confederazione Italiana Agricoltori e di ISIAMED Digitale, la management company impegnata sul fronte della rivoluzione digitale per produrre modelli a tutela dell’identità italiana.

Modello Digitale Italiano per  l’AgroalimentareIl progetto ha per obiettivo l’innovazione dell’impresa agricola e le filiere agroalimentari italiane, contestualmente alla realizzazione della Banda Ultra Larga affidata a Open Fiber, ed è stato presentato al Sottosegretario Giacomelli da Alberto Giombetti, Coordinatore della Giunta Nazionale CIA e da Gian Guido Folloni, Presidente ISIAMED.

L’evoluzione digitale nell’agroalimentare sta accelerando su due fronti. Da una parte le soluzioni dedicate al miglioramento delle singole fasi produttive come Internet of Things, droni, geolocalizzazione, Decision Support Systems.

Dall’altra la gestione e l’utilizzo di ogni informazione che le nuove soluzioni producono nei percorsi di filiera. Il prof. Pietro Torresan, direttore del Centro di ricerca “Agricoltura è vita” e Claudia Merlino, direttrice Organizzazione e sviluppo hanno illustrato le nuove straordinarie opportunità del progetto: una nuova comunicazione in grado di identificare in modo univoco il prodotto agro alimentare italiano con la sua tipicità, qualità, territorio, un nuovo equilibrio dei rapporti di filiera e l’efficienza di controlli di tracciabilità, contraffazione e certificazione.

Pier Domenico Garrone, senior partner per la Comunicazione di ISIAMED, ha sottolineato l’esigenza di informare, coinvolgere, disseminare, con incontri nei diversi territori italiani, per singole imprese e per filiera e sull’obiettivo di comunicare le potenzialità del Modello digitale a matrice italiana. Obiettivo pratico da realizzarsi dal 2018 è di identificare le soluzioni di sviluppo digitale delle singole filiere (modello digitale italiano) e di trasferirle/condividerle con gli imprenditori italiani nel modo più pragmatico e diretto possibile, stimolando e supportando decisioni d’investimento efficienti, valorizzando le filiere italiane “dalla produzione al consumo”, incrociando esperienze, persone e casi “pilota”.

Roma, 29 novembre 2017

Agroalimentare, Cia e Isiamed presentano al Governo il ‘Modello Digitale Italiano per l’Agroalimentare’
IndexFood.

mercoledì 29 novembre 2017/Author: Indexfood/Number of views (680)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags:

Cascina degli Ulivi

Cascina degli Ulivi
IndexFood.