Background Color:
 
Background Pattern:
Reset
Ricerca

News di settore - da Indexfood.it

Il Pan dei Parchi di «Tre parchi in filiera» raddoppia la distribuzione nelle mense scolastiche. E arriva anche a Burago Molgora

Il Pan dei Parchi di «Tre parchi in filiera» raddoppia la distribuzione nelle mense scolastiche. E arriva anche a Burago Molgora
IndexFood.

Novità in vista sul fronte della distribuzione di uno dei prodotti di punta del territorio. Si tratta del Pan dei Parchi che, introdotto nel novembre 2016 nelle mense scolastiche delle scuole di Mezzago Aicurzio, Verderio e Sulbiate, oggi raddoppia la sua distribuzione: due volte alla settimana anziché una. E, per la prima volta, arriva anche nella mensa scolastica di Burago di Molgora. In totale, oltre 1200 bambini delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado dei comuni coinvolti, avranno in tavola, per 2 volte la settimana, il Pan dei Parchi.

Il Pan dei Parchi viene distribuito nelle mense, grazie alla collaborazione del Parco Agricolo Nord Est con le Amministrazioni comunali del Parco, l’Azienda Punto Ristorazione che gestisce la ristorazione scolastica e il Panificio Villa di Bernareggio che prepara il pane per le mense scolastiche del territorio.

Cos’è il Pan dei Parchi
E’ un pane che proviene da grano di qualità controllata, coltivato localmente per mezzo di farina macinata da mulini del territorio e panificata sotto casa. La zona di coltivazione del grano comprende il territorio del Parco Agricolo Nord Est e della Cavallera. Le aziende produttrici del territorio sono quattro, due i mulini che macinano, uno con modalità standard e uno a pietra.

Il Pan dei Parchi viene prodotto nelle tre tipologie bianco, integrale e “a pietra” (per le scuole, solo il bianco). Le Aziende agricole aderenti si impegnano a coltivare un grano particolare che deve rispondere a precisi parametri; i panettieri si impegnano ad acquistare la farina dalle aziende produttrici selezionate dai Parchi e a rispettare le precise modalità di produzione (Ingredienti, ricette, tipologie, formati). Il risultato è un pane delizioso, con una crosta spessa e croccante, di colore ambrato e mollica di color e chiaro e morbida.

Tre Parchi in filiera è un progetto di valorizzazione del territorio agricolo dei Parchi attraverso la promozione dei prodotti e delle aziende agricole locali. Non solo per la vendita dei prodotti ma anche in vista del rilancio e della promozione di tutto il sistema agricolo, in nome della sostenibilità sociale e ambientale. È promosso dal Parco Agricolo Nord Est, Parco della Cavallera, e da Cem Ambiente Spa. Ad oggi sono 13 le aziende tra orticole, cerealicole e zootecniche che hanno aderito al progetto e che mettono a disposizione dei punti vendita i loro prodotti.

Burago Molgora (MB), 1 dicembre 2017

Il Pan dei Parchi di «Tre parchi in filiera» raddoppia la distribuzione nelle mense scolastiche. E arriva anche a Burago Molgora
IndexFood

venerdì 1 dicembre 2017/Author: Indexfood/Number of views (613)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags:

Dietbon, la renombrada marca francesa de planes de Adelgazamiento, ¡ aterriza en España !

Dietbon, la renombrada marca francesa de planes de Adelgazamiento, ¡ aterriza en España !
IndexFood.

Dietbon es la solución en comida sana y dieta a domicilio para cuidarse cada día y sin cocinar

Los tiempos han cambiado, y las comidas caseras han quedado reducidas a domingos en familia, mientras que el resto de la semana nos alimentamos a base de casual food o tuppers que, en ocasiones, no contienen los ingredientes más adecuados para una dieta equilibrada, afectando a nuestra salud.

Dietbon, una de las marcas líderes en planes de adelgazamiento de nuestro país vecino, Francia, llega a España para presentar una gran selección de dietas que harán de nuestro día a día una experiencia gastronómica única, y que además permitirá al usuario conseguir su figura ideal a través de planes de alimentación personalizados, totalmente sanos y de la forma más cómoda.

Desde su web se pueden adquirir packs dietéticos personalizados en función del género, figura y objetivos que se quieran alcanzar, tratándose siempre de comidas sanas, ricas y equilibradas que se pueden elegir libremente ¡entre más de 50 recetas distintas!

Dietbon propone programas para adelgazar fáciles y cómodos de seguir. Es consciente de la falta de tiempo para cocinar e incluso salir a comprar de muchas personas, sean estudiantes o trabajadores. Por ese motivo, se encarga de hacer llegar a los hogares y oficinas de sus compradores los menús seleccionados, entregándolos en 48 horas y listos para calentar en tan sólo dos minutos al microondas.

El menú Dietbon, variado y altamente nutritivo

Los menús se entregan mensualmente y tienen un precio desde 54,90 euros por semana, e incluyen todas las comidas diarias: el desayuno, el almuerzo, la merienda y la cena. Con Dietbon, quedan cubiertos 6 días a la semana, y 1 día es libre para que el consumidor pueda tener autonomía y gestionar su propia comida, como por ejemplo en el caso que haya que acudir a un evento social.

Un ejemplo de menú de Dietbon sería un desayuno formado por 2 pancakes con 1 yogur o un vaso de leche semidesnatada de 125 ml , así como una pie

venerdì 1 dicembre 2017/Author: Indexfood/Number of views (2548)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags:

San Benedetto è l’acqua ufficiale del Motor Show di Bologna

San Benedetto è l’acqua ufficiale del Motor Show di Bologna
IndexFood.

Acqua Minerale San Benedetto partecipa in qualità di sponsor ufficiale al Motor Show di Bologna, l’evento italiano di riferimento per il settore automotive, in programma dal 2 al 10 Dicembre 2017 presso BolognaFiere.

Nato nel 1976, il Motor Show è l’unico salone italiano che si presenta con una formula espositiva esclusiva, che unisce spettacolo e intrattenimento, convegni dedicati all’innovazione tecnologica e ai temi della mobilità del futuro. Protagonista quest’anno sarà anche il motorismo storico, attraverso il padiglione “Passione Classica Racing” che esporrà modelli di racing provenienti dai più prestigiosi musei italiani.

Acqua Minerale San Benedetto sarà presente all’interno di tutti i punti vendita del quartiere fieristico e disseterà i visitatori e gli addetti ai lavori del Motor Show. San Benedetto Fonte Benedicta è un’acqua oligominerale che nasce dai ghiacciai delle Dolomiti e dopo un lungo percorso, durante il quale si arricchisce di minerali e oligoelementi, raggiunge un bacino sotterraneo naturalmente protetto. L’equilibrata composizione di minerali e oligoelementi la rende particolarmente adatta a un consumo quotidiano per tutta la famiglia. Può favorire la digestione e la diuresi, è indicata per le diete povere di sodio e può essere utilizzata per la preparazione degli alimenti dei lattanti.

Ma non solo. L’Azienda Veneta rifornirà l’intera Area Paddock, mettendo a disposizione la propria acqua minerale per i piloti e gli addetti alla pista dell’Area 48 – Motul Arena , lo spazio dedicato alle gare, show, rally e alle esibizioni.

Acqua Minerale San Benedetto S.p.A. – Nata nel 1956, con una presenza in oltre cento Paesi nei cinque continenti, è il Gruppo a capitale interamente italiano più importante nell’intero mercato del beverage analcolico. Azienda “totale”, multispecialista e multicanale, San Benedetto opera con successo in tutti i segmenti del mercato di riferimento, dalle acque minerali (San Benedetto, Antica Fonte della Salute, Pura di Roccia, Acqua di Nepi, Guizza e Cutolo Rionero Fonte Atella) a quelle addizionate (Aquavitamin e San Benedetto Ice Formula Zero), dalle bibite gassate (San Benedetto e Schweppes) al thè (San Benedetto e Guizza) e alle bevande per bambini (San Benedetto Baby), dagli sport drink (Energade), alle acque toniche (Schweppes) fino alle bibite piatte a base di succo (Oasis e San Benedetto Succoso) e agli aperitivi (Ginger Spritz, Ben’s e Schweppes).

Scorzè (Ve), 1 Dicembre 2017

San Benedetto è l’acqua ufficiale del Motor Show di Bologna
IndexFood.<

venerdì 1 dicembre 2017/Author: Indexfood/Number of views (582)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags:

Riparte la stagione ENVY: 1.500 tonnellate in Italia e Spagna

Riparte la stagione ENVY: 1.500 tonnellate in Italia e Spagna
IndexFood.

Il primo dicembre vede il ritorno sui mercati italiani e spagnoli della mela Supersweet commercializzata dai Consorzi VOG e VI.P

Envy ™, la mela rossa croccante e supersweet, torna sul mercato italiano e spagnolo, dove è commercializzata dai Consorzi altoatesini VOG e VI.P.

Nella stagione 2017/2018 entreranno in commercio circa 1.500 tonnelate di Envy ™ provenienti dall’Alto Adige. Il marchio, di proprietà della neozelandese T&G Global, identifica le mele di qualità della varietà Scilate, incrocio varietale tra Gala e Braeburn caratterizzato dal coloro rosso con invitanti striature, dalla polpa bianca e croccante e dal sapore deliziosamente dolce, particolarmente apprezzato dai consumatori europei.

I primi di dicembre vedono anche l’inizio delle attività di promozione: in Italia il programma prevede degustazioni nei mercati all’ingrosso di Padova, Pagani (SA), Verona, Bologna e Milano, mentre le iniziative nelle GDO partiranno all’inizio del 2018. Prima di dicembre, la mela supersweet arriverà anche in Spagna, dove i consumatori potranno assaggiare il prodotto nelle diverse degustazioni organizzate.

envy™ si colloca nel segmento delle supersweet, una categoria molto apprezzata dai nostri clienti – ha dichiarato il direttore del VOG Gerhard Dichgans – nei prossimi anni aumenteremo progressivamente i quantitativi e siamo convinti che i consumatori italiani e spagnoli premieranno le caratteristiche di questa mela”.

envy™ ha tutte le carte in regola per avere successo, grazie alle sue caratteristiche organolettiche, come la dolcezza e la croccantezza e l’ottima capacità di conservazione – ha commentato Fabio Zanesco, direttore commerciale di VI.P – La qualità del raccolto di quest’anno è molto buona e i quantitativi soddisfacenti”.

Bolzano, 1 dicembre 2017

Riparte la stagione ENVY: 1.500 tonnellate in Italia e Spagna
IndexFood.

venerdì 1 dicembre 2017/Author: Indexfood/Number of views (610)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags:

Spalmaincentivi, Confagricoltura e Elettricità futura: “norma ingiusta per i produttori di fotovoltaico, intervengano i magistrati europei”

Spalmaincentivi, Confagricoltura e Elettricità futura: “norma ingiusta per i produttori di fotovoltaico, intervengano i magistrati europei”
IndexFood.

I produttori di energia elettrica da fotovoltaico di Confagricoltura ed Elettricità Futura hanno fatto il punto a Milano sulle azioni legali intraprese contro il cosiddetto “spalma incentivi”, a seguito della sentenza della Corte Costituzionale che ne ha sancito la legittimità.

ConfagricolturaE’ opinione delle due associazioni che lo Stato sia venuto meno con tale norma a un impegno contrattuale concordato con le imprese e che sia necessario proseguire le azioni per difendere i diritti degli imprenditori rappresentati.

Questa convinzione – ad avviso di Confagricoltura ed Elettricità Futura – trova conferma nella Relazione sulla revisione della direttiva sulle energie rinnovabili adottata il 28 novembre dalla Commissione Industria del Parlamento Europeo, nella quale si raccomandano gli Stati Membri di assicurare che il livello e le condizioni relativi agli schemi di supporto nuovi e in vigore, non devono essere modificati in senso negativo.

Il contenzioso continua quindi a livello europeo: la vicenda è infatti già stata portata all’attenzione della Corte europea dei diritti dell’uomo (CEDU). Parallelamente, le imprese insisteranno affinché il TAR, a sua volta, sottoponga la questione alla Corte di giustizia dell’Unione europea (CGUE).

Roma, 1 dicembre 2017

Spalmaincentivi, Confagricoltura e Elettricità futura: “norma ingiusta per i produttori di fotovoltaico, intervengano i magistrati europei”
IndexFood.

venerdì 1 dicembre 2017/Author: Indexfood/Number of views (650)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags:
RSS
First 29303132333435363738 Last