Background Color:
 
Background Pattern:
Reset
Ricerca

News di settore - da Indexfood.it

Arriva 180° – Nel banco frigo il Pollo allevato senza uso di antibiotici

Arriva 180° – Nel banco frigo il Pollo allevato senza uso di antibiotici
IndexFood.

“Alleviamo bene, non curiamo!”

Grande novità nel banco frigo. Pollo dal Piemonte lancia la linea di elaborati freschi 180°.

7 referenze di pollo Gran Selezione, ALLEVATO SENZA USO DI ANTIBIOTICI: rolatine di pollo, impanatine di pollo, polpette di pollo, alette gustose, alette alla paprika, cipolle ripiene, involtino primavera, peperoni ripieni, rustichella gustosa

Solo il gusto delle cose buone, niente di più.

Da scegliere perchè:

· All’intero delle confezioni solo pollo Gran Selezione, ALLEVATO SENZA USO DI ANTIBIOTICI

· Pollo Gran Selezione ha vinto il Premio Good Chicken per il Benessere Animale

· E’ allevato a terra, in Piemonte, alla luce naturale, a minore densità

mercoledì 18 ottobre 2017/Author: Indexfood/Number of views (697)/Comments (0)/

Categories: News da Indexfood
Tags:

Bonduelle, una nuova referenza per la gamma “Il tuo tocco”: la soia edamame

Bonduelle, una nuova referenza per la gamma “Il tuo tocco”: la soia edamame
IndexFood.

Da oggi sarà possibile trovare a scaffale anche Il tuo tocco di soia Edamame, legume ricco di fibre e proteine, per dare alle proprie ricette un tocco unico e originale

Bonduelle lancia Il tuo tocco di soia Edamame, novità esclusiva che va ad arricchire di originalità la gamma Il tuo tocco, nata per soddisfare il bisogno dei consumatori di mixare diversi ingredienti e dare un tocco personale in cucina. Caratterizzata dal pay off “Fai di ogni piatto il tuo piatto” la gamma Il tuo tocco, già composta dalle referenze Mais e Ceci, si propone come stimolo alla creatività e alla fantasia dei consumatori, rivitalizzando lo scaffale dei vegetali ambient.

Il tuo tocco è una gamma che invita i consumatori ad utilizzare le verdure e i legumi in lattina per arricchire i propri piatti, perfettamente in linea con i forti trend di crescita di quei mercati che hanno questa occasione d’uso (noci, semi, spezie…). Con l’introduzione della nuova referenza Il tuo tocco di soia Edamame, Bonduelle cavalca anche un altro trend in forte crescita, quello dei cibi etnici: l’85%* degli italiani mangia cibo etnico e il 75%* lo acquista in gdo.

Tipico della cucina asiatica, l’edamame deriva da una pianta della famiglia delle leguminose, ed è una varietà di fagiolo di soia caratterizzato dal colore verde brillante e dal gusto delicato. Ricco di fibre e proteine, è perfetto per arricchire i piatti in modo diverso, con gusto e originalità.

Disponibile in lattina da 80 g nel formato bipack, il prodotto si presenta colorato e accattivante, catturando l’attenzione dei consumatori a scaffale.

Anche il lancio della nuova referenza Il tuo tocco di soia Edamame sarà sostenuto da un’attivazione a 360° che coinvolgerà sia il consumatore finale, con attività di comunicazione ed engagement offline e online, sia le responsabili d’acquisto sul punto vendita, con la proposta di materiali di visibilità ad hoc a scaffale e fuori scaffale.

*Fonte: Rapporto Coop 2016

Il tuo tocco di Edamame
Formato: due lattine da 80 g cad.

Prezzo consigliato al pubblico: 1,79€

Bonduelle Italia è leader nel mercato delle verdure grazie all’eccellenza qualitativa dei suoi prodotti creati partendo dalle esigenze del consumatore e proposti in fresco di IV gamma, conserva e surgelati. Bonduelle Italia si è affermata come punto di riferimento nell’innovazione di prodotto, di processo e tecnologica. Bonduelle Italia, conformemente alla filosofia del

mercoledì 18 ottobre 2017/Author: Indexfood/Number of views (493)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags:

Caporalato, Giansanti (Confagricoltura): legge giusta, ma vanno migliorati alcuni aspetti

Caporalato, Giansanti (Confagricoltura): legge giusta, ma vanno migliorati alcuni aspetti
IndexFood.

Confagricoltura non si è mai sottratta al confronto su temi scottanti come caporalato, lavoro nero, lavoro fittizio, sfruttamento del lavoro, anche quando pochi ne parlavano

 

“L’intento perseguito dalla legge n.199/2016 – lotta al caporalato ed allo sfruttamento del lavoro – è sicuramente condivisibile; si tratta di una legge di civiltà”. Lo ha dichiarato il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, alla riunione odierna presso il MIPAAF, alla presenza dei ministri Maurizio Martina, Marco Minniti, Andrea Orlando e Giuliano Poletti.

Confagricoltura“Confagricoltura – ha proseguito Giansanti – non si é mai sottratta al confronto su temi scottanti come caporalato, lavoro nero, lavoro fittizio, sfruttamento del lavoro, anche quando pochi ne parlavano. Abbiamo anche sottoscritto avvisi comuni con i rappresentanti dei lavoratori e contribuito alle politiche e alle procedure per il controllo dell’immigrazione. L’anno scorso abbiamo sottoscritto il “Protocollo sperimentale contro il caporalato e lo sfruttamento del lavoro agricolo” e stiamo sostenendo la sua concreta attuazione nei territori individuati per la sperimentazione. Abbiamo altresì introdotto, all’interno della nostra Organizzazione, codici etici che impongono agli associati il rispetto delle norme sul lavoro a pena dell’esclusione dalla base associativa”.

La legge, però, a parere dell’Organizzazione agricola, presenta degli aspetti che possono essere migliorati, soprattutto nella parte repressiva, in modo da evitare il rischio di margini di discrezionalità nella sua applicazione. Resta anche l’esigenza di incidere su criticità quali assenza di validi servizi di intermediazione sul lavoro (collocamento), insufficienza della rete di trasporto pubblico nelle aree rurali, sistema di vigilanza poco mirato, da cui il caporalato trae linfa vitale.

Confagricoltura ritiene, dunque, che potrebbero essere efficacemente coinvolti l’Eban e gli enti bilaterali territoriali, considerati la loro composizione ed il loro ruolo istituzionale, per favorire domanda ed offerta di lavoro di qualità in agricoltura.

Roma, 18 ottobre 2017

Caporalato, Giansanti (Confagricoltura): legge giusta, ma vanno migliorati alcuni aspetti
IndexFood.

mercoledì 18 ottobre 2017/Author: Indexfood/Number of views (376)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags:

Ricotta Brimi nel nuovo formato da 100 grammi – La leggerezza è servita !

Ricotta Brimi nel nuovo formato da 100 grammi – La leggerezza è servita !
IndexFood.

Brimi, azienda altoatesina specializzata nella produzione di mozzarelle, propone la sua ricotta classica nel nuovo e pratico formato da 100g!

Il segreto della sua genuina bontà sta nel latte 100% Alto Adige, l’ “oro bianco” di tutti i prodotti Brimi. Puro e nutriente, Leggera e versatile, naturalmente senza conservanti, la ricotta monoporzione di Brimi con il suo nuovo e pratico formato da 100 g è ideale per ricette fresche e leggere.

Dal gusto delicato e dalla consistenza cremosa è squisita sia al naturale, sia come ingrediente per antipasti sfiziosi o per gustosi primi piatti. Perfetta anche se utilizzata con semplicità e fantasia per realizzare favolosi dolci al cucchiaio! Con la ricotta 100g di Brimi la leggerezza in tavola è servita!


Peso medio/pezzatura: confezione da 100 g

Il Marchio di Qualità Alto Adige garantisce la provenienza del latte dai masi di montagna dell’Alto Adige, l’utilizzo di mangimi non OGM ed una fitta rete di controlli durante tutto l’intero processo di lavorazione. Questo per dare al consumatore la certezza di un prodotto genuino e autentico, ma allo stesso tempo controllato e garantito.

www.brimi.it

Ricotta Brimi nel nuovo formato da 100 grammi – La leggerezza è servita !
IndexFood.

mercoledì 18 ottobre 2017/Author: Indexfood/Number of views (701)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags:

De Cecco di Filippo F.lli Fara San Martino spa

De Cecco di Filippo F.lli Fara San Martino spa
IndexFood.

mercoledì 18 ottobre 2017/Author: Indexfood/Number of views (394)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags:
RSS
First 87888990919293949596 Last