Background Color:
 
Background Pattern:
Reset
Ricerca

News di settore - da Indexfood.it

Euro Ortofrutticola del Trigno scrl

Euro Ortofrutticola del Trigno scrl
IndexFood.

giovedì 5 ottobre 2017/Author: Indexfood/Number of views (414)/Comments (0)/

Categories: News da Indexfood
Tags:

Eurocoop sca

Eurocoop sca
IndexFood.

giovedì 5 ottobre 2017/Author: Indexfood/Number of views (440)/Comments (0)/

Categories: News da Indexfood
Tags:

Eurofood sas

Eurofood sas
IndexFood.

giovedì 5 ottobre 2017/Author: Indexfood/Number of views (500)/Comments (0)/

Categories: News da Indexfood
Tags:

Libro: Imprenditore agricolo professionale. Esenzioni irpef credito di imposta e incentivi giovani

Libro: Imprenditore agricolo professionale. Esenzioni irpef credito di imposta e incentivi giovani
IndexFood.

Quinta edizione per questo apprezzatissimo Manuale che esamina gli aspetti civilistici e fiscali del settore delle attività produttive di reddito agrario, incluse quelle relative all’agriturismo, alla vendita diretta e alle società agricole e guida il Professionista nella gestione pratica dell’impresa e nel corretto adempimento delle formalità amministrative, tenuto conto delle più recenti novità sulla normativa e tassazione, tra cui si evidenziano le principali disposizioni introdotte dalla Legge di bilancio 2017 su:

Esenzioni Irpef per il triennio 2017-2019 sui terreni
Credito d’imposta per le strutture ricettive turistico-alberghiere
Incentivi per l’assunzione di giovani in agricoltura: alternanza scuola lavoro, proroga degli incentivi per l’apprendistato, Bonus Occupazione Giovani, sgravi contributivi per l’assunzione nel Mezzogiorno.

– Costituzione e avvio d’impresa
– Adempimenti presso il Registro delle imprese
– Regime Iva e imposte sul reddito agrario
– Agevolazioni creditizie
– Vendita dei prodotti agricoli ed e-commerce
– Produzione di energia elettrica
– Operazioni con l’estero
– Controlli sulle imprese agricole

Aggiornato con la Legge di bilancio 2017, Legge 11 dicembre 2016, n. 232:
– esenzioni Irpef sui terreni
– credito d’imposta
– nuovi incentivi per l’assunzione

On line: 60 formule personalizzabili

Imprenditore agricolo professionale IAP società agricola e agriturismo. On line: 60 formule personalizzabili

Autori: C. De Stefanis, M. Fiammelli, A. Quercia, F. Arbore
Editore: Maggioli Editore
Anno: giugno 2017
Edizione: quinta
Formato: 17×24 cm
Pagine: 400
Codice isbn: 9788891623966
Prezzo di copertina: 46,00 Euro
Prezzo: 39,10 Euro

Acquista il libro

Autori
Cinzia De Stefanis
Giornalista economica, collabora con la testata Italia Oggi ed è autrice di numerose pubblicazioni con le più importanti Case Editrici del settore.

Matilde Fiammelli
Dottore commercialista e revisore legale dei conti in Crema (CR), ricopre cariche in associazioni di volontariato e senza fini di lucro ed è autrice di numerose pubblicazioni ed e-book in materia fiscale e societaria.

mercoledì 4 ottobre 2017/Author: Indexfood/Number of views (554)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags:

Confagricoltura dà impulso alla Bioeconomia

Confagricoltura dà impulso alla Bioeconomia
IndexFood.

Insediata la federazione che si occuperà di eco-innovazione e no food

 

Confagricoltura ha insediato oggi la Federazione nazionale “Bioeconomia: prodotti e processi innovativi” che si occuperà di eco-innovazione e no food. A presiederla Ezio Veggia, già vicepresidente di Confagricoltura e delegato alle agroenergie dell’Organizzazione. “Le politiche europee si stanno fortemente focalizzando sui temi dell’economia circolare e della bioeconomia – ha sottolineato il presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti -. Non potevamo non tener conto dei nuovi paradigmi produttivi. La bioeconomia è l’economia che guarda al futuro, mettendo insieme l’agribusiness delle imprese agricole ed alimentari, l’innovazione tecnologica e la sostenibilità ambientale, il benessere della persona con il supporto della nutraceutica, i territori, il green job. In Italia tutta la bioeconomia rappresenta circa 269 miliardi di euro ed oltre 2 milioni di occupati. Di fatto è la prima economia del Paese”.

Confagricoltura“La Federazione – ha aggiunto Ezio Veggia – ha l’obiettivo di promuovere, assistere e coordinare tutta quella serie di attività economiche come le agroenergie, i bioprodotti, la bioedilizia, la biocosmesi, dove l’agricoltura, a vari livelli, svolge un ruolo di primaria importanza; settori che necessitano di una sempre maggiore integrazione delle diverse componenti delle filiere ed elevati livelli di ricerca ed innovazione”.

Tra i compiti della nuova Federazione di Confagricoltura: la determinazione delle specie colturali più adatte e delle biomasse da utilizzare nei nuovi processi produttivi; la promozione dell’uso efficiente della biomassa; l’utilizzo di tecniche agronomiche per  l’incremento della sostanza organica nei suoli e della capacità di assorbimento della CO2; l’identificazione e l’utilizzo di terreni economicamente marginali per attività no food; la costruzione di nuove reti di logistica e fornitura di biomasse, ed in particolare di sottoprodotti; la divulgazione di processi innovativi come l’agricoltura di precisione e quella conservativa.

L’Organizzazione degli imprenditori agricoli prosegue così il proprio impegno nello sviluppo della bioeconomia che ha già portato, oltre al Cluster AgriFood, all’adesione a “Spring”, Il Cluster Tecnologico Nazionale della “Chimica Verde” con l’obiettivo di stimolare la ricerca e gli investimenti in nuove tecnologie, in costante dialogo con gli attori del territorio, e di perseguire i più recenti orientamenti dell’Unione Europea nel campo della bioeconomia.

Roma, 4 ottobre 2017

 

Confagricoltura dà impulso alla Bioeconomia
IndexFood.

mercoledì 4 ottobre 2017/Author: Indexfood/Number of views (345)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags:
RSS
First 120121122123124125126127128129 Last