Background Color:
 
Background Pattern:
Reset
Ricerca

News di settore - da Indexfood.it

Saranno presentati in anteprima a Roma il programma della Festa del Peperoncino e del Premio Culturale ArgenPic 2018

Saranno presentati in anteprima a Roma il programma della Festa del Peperoncino e del Premio Culturale ArgenPic 2018
IndexFood.

Sarà la platea di Strenne Piccanti, la kermesse pre-natalizia dedicata alla spezia più amata del mondo e organizzata da Ipse Dixit, la Delegazione Romana dell’Accademia Italiana del Peperoncino, ad ospitare, nella capitale, come lo scorso anno, la presentazione in anteprima della Festa del Peperoncino ArgenPic di Tarquinia (giunta alla IV Edizione) e la premiazione dell’omonimo Premio Culturale (saranno elevate a 7 le sezioni a concorso) che avrà di nuovo come Presidente Onorario il giornalista di Rai 2 Osvaldo Bevilacqua della trasmissione Sereno Variabile.

Casa dell’Aviatore – Roma

Patrocinata lo scorso anno dagli Assessorati alla Cultura, Spettacolo e Turismo del Comune di Tarquinia la manifestazione, che avrà per Madrina l’affezionata Anna Moroni della Prova del Cuoco di Rai 1, si svolgerà (per il momento è confermato) sempre presso l’Area Eventi della Pineta AVAD del Lido del centro tirrenico dal 16 al 19 agosto 2018, salvo variazioni. Ricco il calendario degli eventi e delle novità che gli organizzatori della Festa ArgenPic sveleranno nel loro complesso domenica 26 Novembre, a partire dalle ore 11,25 nella Sala Baracca presso la Casa dell’Aviatore di Roma (Viale dell’Università, 20) che ospita, appunto, la due giorni di Strenne Piccanti della Ipse Dixit presieduta da Antonio Bartalotta che vanta un nutrito pacchetto di 30 appuntamenti a livello culturale, enogastronomico, artistico e cinematografico in stretta successione tra sabato 25 e domenica 26.

Silvana Passamonti, attuale Presidente della Delegazione ArgenPic-Borgo dell’Argento, Pietro Carra, Presidente dell’Associazione Culturale Oltrepensiero e il Direttore Responsabile della Testata Telematica OltrepensieroNews, Giulio Carra, si soffermeranno su tutte le peculiarità della festa che la prossima estate galvanizzerà nell’Alto Lazio il dopo ferragosto sul litorale tirrenico. Ad accompagnarli ci sarà il regista, attore e doppiatore Nino Scardina, che riserverà una piacevole sorpresa artistica ai presenti.

Con lui anche i primi classificati dell’edizione 2017 del Premio Letterario-Giornalistico “Scrivere Piccante”. Dall’Argentina arriverà il saluto del vincitore della Sezione Poesia Andrés Norberto Baodoino (autore di “Tu cuerpo”) dell’Instituto Cultural Latinoamericano di Buenos Aires e dalla Sicilia quello dello scrittore Piero Buscemi autore del romanzo “Le ombre del mare”.

Presenti in sala, invece, <

sabato 25 novembre 2017/Author: Indexfood/Number of views (412)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags:

Pesoforma Nature Smoothie – Il pasto sostitutivo con Mela e crusca di Avena, ricco di proteine vegetali

Pesoforma Nature Smoothie – Il pasto sostitutivo con Mela e crusca di Avena, ricco di proteine vegetali
IndexFood.

Per la perdita e il mantenimento del peso, Pesoforma presenta un nuovo pasto sostitutivo: uno Smoothie a base di crusca di avena, mela e con un pizzico di cannella, completo ed equilibrato in sole 206 kcal per pasto. Ideale sia a colazione che a pranzo, è un pasto completo che favorisce un buon senso di sazietà. E’ ricco di proteine vegetali e fibre, perfetto per smaltire qualche chilo di
troppo o per mantenere la forma fisica con un pasto tutto naturale.

Il gustoso Smoothie con mela e crusca di avena fa parte della nuovissima gamma Pesoforma Nature, tutta green pensata per chi sceglie il benessere e la naturalità! La sua efficacia è provata e approvata anche dall’EFSA (Ente Europeo per la sicurezza alimentare) che ha concesso solo alla categoria dei pasti sostitutivi la possibilità di scrivere
sulle confezioni che sono prodotti adatti per la “perdita e/o mantenimento del peso”.

Modo d’Uso
Prepararlo versando 4 misurini (il misurino si trova all’interno del barattolo) in 200 ml di latte scremato freddo o latte di soia non zuccherato. Agita bene con uno shaker o con una frusta per ottenere un pasto sostitutivo gustoso e leggero..

La nuova formula tutta naturale dello Smoothie con mela e crusca di avena è a basso contenuto di grassi saturi e ricca di fibre, con 12 Vitamine e 11 Minerali e senza Olio di Palma.

Confezione: 12 pasti sostitutivi da ricostituire al gusto di Mela e Avena, a soli 206 kcal per pasto.

Prezzo al pubblico consigliato: a partire da 11,90 €

Si consiglia di utilizzare il prodotto nell’ambito di una dieta varia ed equilibrata e uno stile di vita sano associato ad una regolare attività fisica.

Si consiglia di mantenere giornalmente un adeguato apporto di liquidi. Il prodotto è utile per l’uso previsto solo nell’ambito di una dieta ipocalorica che deve necessariamente comprendere altri
alimenti.

In vendita in  Farmacia e nella GDO (Grande Distribuzione Organizzata)

www.pesoforma.com

Pesoforma Nature Smoothie – Il pasto sostitutivo con Mela e crusca di Avena, ricco di proteine vegetali
IndexFood.

sabato 25 novembre 2017/Author: Indexfood/Number of views (475)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags:

Pasta Fillo Stuffer “Crea” – Ora nel formato da 250 gr

Pasta Fillo Stuffer “Crea” – Ora nel formato da 250 gr
IndexFood.

Più grande il formato più spazio alla creatività: la pasta fillo Stuffer è un ottimo alleato per sbizzarrirsi in mille esperimenti sfiziosi, per chi ama sperimentare il piacere della buona cucina.

Sempre più richiesta la pasta fillo Stuffer “Crea..”, da oggi acquistabile anche nel pratico formato da 250 g. Si tratta di una base pronta pensata per adattarsi a qualsiasi tipo di ricetta, dolce o salata, anche light. Il prodotto si contraddistingue da sottili fogli separati, un ottimo alleato per sbizzarrirsi in mille esperimenti sfiziosi e creativi: dagli involtini primavera, ai classici cestini con carne o verdura, fino agli strudel ricchi di gusto.

Le materie prime di alta qualità, senza l’utilizzo di grassi idrogenati, si coniugano a tempi di cottura rapidissimi per offrire un aiuto concreto a chi ama sperimentare il piacere della buona cucina ed ottenere preparazioni sempre creative.

Con la linea Stuffer “Crea..” dall’Alto Adige l’azienda conquista le tavole di tutta Italia, portando nelle case degli appassionati di cucina una gamma di prodotti che comprende basi pronte e fresche di tutte le tipologie, dalla pasta sfoglia alle basi per pizza, dalla pasta brisèe alla pasta frolla, fino ai preparati per le torte.

www.stuffer.it

Pasta Fillo Stuffer “Crea” – Ora nel formato da 250 gr
IndexFood.

venerdì 24 novembre 2017/Author: Indexfood/Number of views (1041)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags:

Confagricoltura: “bene l’impegno dell’Italia a tutela della Risicoltura europea e italiana”

Confagricoltura: “bene l’impegno dell’Italia a tutela della Risicoltura europea e italiana”
IndexFood.

“Apprezziamo che i ministri delle politiche agricole Martina e dello Sviluppo Economico Calenda siano energicamente impegnati, come richiesto da Confagricoltura, a sollecitare l’attivazione della clausola di salvaguardia, che permetterebbe la sospensione delle concessioni tariffarie a favore dei Paesi meno avanzati, le cui esportazioni stanno determinando notevoli squilibri del mercato interno”. Lo sottolinea il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, in relazione all’invio a Bruxelles del dossier inter-ministeriale sulla situazione del settore.

Come hanno posto in evidenza i nostri ministri – ha osservato Giansanti – nel corso degli ultimi cinque anni il consumo comunitario di riso è aumentato del 5%, ma le vendite di riso Indica sono diminuite del 37%, mentre le importazioni di riso lavorato dalla Cambogia sono aumentate di ben il 171%. Si è creata una situazione insostenibile per i produttori europei, soprattutto italiani. Tengo poi a sottolineare che come Confagricoltura auspichiamo si attivi un importante percorso di etichettatura per il comparto risicolo”.

Confidiamo che Bruxelles raccolga l’appello lanciato dall’Italia – ha concluso il presidente di Confagricoltura -. Come hanno detto Martina e Calenda, ne va della sopravvivenza e del futuro dell’intera filiera risicola europea e nazionale”.

Roma, 24 novembre 2017

Confagricoltura: “bene l’impegno dell’Italia a tutela della Risicoltura europea e italiana”
IndexFood.

venerdì 24 novembre 2017/Author: Indexfood/Number of views (404)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags:

Benessere Animale – Fumagalli fa scuola in Europa

Benessere Animale – Fumagalli fa scuola in Europa
IndexFood.

Due allevamenti dell’azienda lombarda sono stati scelti dalla Commissione Europea per girare un video che spieghi a tutti i suinicoltori dell’Ue una via più etica all’allevamento di suini

Il benessere dei suini in allevamento si misura anche dalla coda. Lasciarla lunga è una best practice raccomandata dalla Commissione Europa, che ha scelto come testimonial di un video informativo due degli allevamenti che ottemperano a quanto definito nel disciplinare di produzione del benessere animale di Fumagalli Industria Alimentari.

Un filmato di sette minuti e 30 secondi che servirà per formare gli allevatori di tutta Europa, in modo da limitare il taglio delle code ai soli casi di stretta necessità. Girato tra Mantova e Cremona, spiega l’etica della scelta e le attività da svolgere per renderla vincente in termini di benessere e anche di redditività.

Il taglio della coda viene generalmente praticato nei suinetti per evitare problemi di cannibalismo all’interno del gruppo, che si manifesta appunto con la morsicatura della coda. Alla base di questo disagio ci sono situazioni di stress, provocate da diversi fattori, come alte densità di allevamento all’interno dei box, ventilazione inadeguata e scarsa qualità dell’aria, alimentazione scorretta, noia e frustrazione per l’impossibilità di manifestare comportamenti caratteristici della specie (mancanza di arricchimenti ambientali adeguati), scarsa pulizia degli spazi. La sfida di lasciare la coda intera implica quindi un’attenzione agli animali per assicurarsi che le condizioni di allevamento siano adatte a soddisfare i loro bisogni.

Azienda familiare di quarta generazione, ormai da un quarto di secolo Fumagalli ha scelto di produrre salumi avendo come focus il benessere degli animali. Una scelta all’avanguardia negli anni ’90 e moderna ancora oggi, tanto da rappresentare un’eccellenza italiana da esportare non solo in termini di prodotto ma anche di sistema di allevamento. I suoi valori vengono condivisi con i consumatori attraverso l’etichetta etica.

“La nostra azienda da tempo ha fatto una scelta di campo sul benessere negli allevamenti, scelta premiata da clienti e consumatori – afferma Arnaldo Santi, responsabile marketing di Fumagalli – Oggi il nostro esempio potrà essere di aiuto ad altre realtà per migliorare le condizioni di vita degli animali, una strada che significa non solo etica ma anche maggiore qualità dei prodotti”.

Tra i riconoscimenti per il suo impegno, nel 2016 Fumagalli, per ora unica in Italia nei sistemi di allevamento tradizionali, ha ricevuto il premio Good Pig di Compassion in World Farming, la pr

venerdì 24 novembre 2017/Author: Indexfood/Number of views (473)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags:
RSS
First 41424344454647484950 Last