Background Color:
 
Background Pattern:
Reset
Ricerca

News di settore - da Indexfood.it

Red Delicious Val Venosta: la rossa che alleggerisce le feste…

Red Delicious Val Venosta: la rossa che alleggerisce le feste…
IndexFood.

Il Natale si tinge del rosso della Red Delicious Val Venosta! Perché non decorare le tavole delle feste con le mele rosse come segnaposto? La Red Delicious, oltre ad avere il colore rosso che fa subito Natale, se consumata prima dei pasti principali favorisce il senso di sazietà evitando di appesantire troppo lo stomaco con cibi calorici. La mela è il frutto depurativo, la sua alta percentuale di acqua aiuta infatti a purificare il corpo eliminando le tossine accumulate durante le abbuffate.

Di forma allungata, Red Delicious è nota per le cinque gobbette pronunciate nella zona del calice e la polpa finissima color bianco crema. Completano il quadro, un’estrema dolcezza ed un sentore piacevolmente aromatico. Disponibile tutto l’anno, essa è ottima sia cruda che cotta, per preparazioni di dessert o di gustosi e rinfrescanti cocktails.

Cosa rende Red Delicious Val Venosta una bontà tutta naturale?

La sua terra di origine, la natura incontaminata e l’amore dei coltivatori venostani! La scarsa piovosità e lo straordinario microclima caratterizzato da forti escursioni termiche che contraddistinguono la Val Venosta sono il terreno fertile su cui Red Delicious nasce; a renderla perfetta, il lavoro che i melicoltori della Valle svolgono ogni giorno con dedizione e attenzione, dalla raccolta sino allo stoccaggio.

Inoltre, garanzia ulteriore dell’alta qualità di Red Delicious Val Venosta è il marchio IGP, attribuito anche ad altre 13 varietà.

www.vip.coop

Red Delicious Val Venosta: la rossa che alleggerisce le feste…
IndexFood.

venerdì 24 novembre 2017/Author: Indexfood/Number of views (385)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags:

Legge di Bilancio, Confagricoltura: “l’Agricoltura non è un settore cenerentola da cui attingere per promuovere il riciclaggio dei rifiuti in plastica”

Legge di Bilancio, Confagricoltura: “l’Agricoltura non è un settore cenerentola da cui attingere per promuovere il riciclaggio dei rifiuti in plastica”
IndexFood.

“Non si può pensare che l’agricoltura sia la cenerentola da cui attingere secondo le necessità finanziarie degli altri settori economici”. Lo sottolinea Confagricoltura contestando decisamente l’emendamento presentato al Senato, nel corso dell’esame della Legge di Bilancio, in relazione ai rifiuti in plastica.

Confagricoltura“Per recuperare 120 milioni di euro, necessari per promuovere il riciclaggio dei rifiuti in plastica alcuni senatori – spiega Confagricoltura – hanno proposto un emendamento che prevede un incremento dell’Iva per i prodotti fitosanitari e gli additivi per la nutrizione degli animali, che dovrebbe passare dal 10 al 22% (+12%). Un aggravio molto pesante – soprattutto per l’incremento dei costi di produzione che ne deriva – per le imprese del settore che applicano il regime speciale Iva in agricoltura”.

“Riteniamo scorretto gravare sull’agricoltura per finanziare un provvedimento che riguarda prevalentemente altri settori – conclude Confagricoltura -. In base ai dati Ispra 2017, il settore agricolo contribuisce solo per lo 0,2% alla totalità dei rifiuti speciali prodotti in Italia”.

Roma, 23 novembre 2017

Legge di Bilancio, Confagricoltura: “l’Agricoltura non è un settore cenerentola da cui attingere per promuovere il riciclaggio dei rifiuti in plastica”
IndexFood.

giovedì 23 novembre 2017/Author: Indexfood/Number of views (407)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags:

Nöel Liquirizia è la nuova creazione di Teo per festeggiare il Natale 2017

Nöel Liquirizia è la nuova creazione di Teo per festeggiare il Natale 2017
IndexFood.

NÖEL LIQUIRIZIA

Come da tradizione Baladin, è una birra ad alta fermentazione, rifermentata in bottiglia e non pastorizzata. Di colore scuro, è corposa e aromatica. Nasce a fine estate per darle il tempo di fermentare con calma e affinarsi in bottiglia per un lungo periodo così da presentarsi pronta ad esprimere tutti i suoi complessi profumi aromatici.

Il bouquet è caratterizzato dall’uso della liquirizia percepibile al naso e piacevolmente presente in bocca dove si ritrovano le piacevoli note di questa radice. Il profilo si completa con aromi di frutta secca, biscotto, cioccolato a cui si aggiunge un profumo agrumato di mandarino ottenuto dall’infusione a freddo di luppolo.

Una birra per scaldare il cuore e appagare i sensi, perfetta per brindare durante le feste e da abbinare ai dolci natalizi e al cioccolato fondente.

Gradazione alcolica: 9%
Grado di amaro (IBU): 20-24. Intensità di colore (EBC): EBC: 50-53.

Formati disponibili:
75 cl — prezzo al pubblico consigliato € 15.
150 cl (magnum) — prezzo al pubblico consigliato € 30

Nöel Liquirizia è la nuova creazione di Teo per festeggiare il Natale 2017
IndexFood.

giovedì 23 novembre 2017/Author: Indexfood/Number of views (398)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags:

Fantasia in cucina con le nuove farine di quinoa e di ceci Sarchio

Fantasia in cucina con le nuove farine di quinoa e di ceci Sarchio
IndexFood.

Finissime, bio e naturalmente senza glutine, sono ideali per realizzare tante proposte originali e gustose dolci e salate, in purezza o abbinate ad altre farine come riso, mais e grano saraceno.

Sarchio, da 35 anni punto di riferimento di una sana e corretta alimentazione, amplia la linea delle farine presentando le nuove referenze a base di ceci e quinoa.

Biologiche, vegan e certificate senza glutine quindi sicure da contaminazioni, sono leggerissime ed estremamente versatili in cucina. Si possono utilizzare da sole o miscelate ad altre farine per realizzare appetitose ricette da forno dolci e salate.

Ottenuta dalla frantumazione dei legumi decorticati, la farina di ceci è ricca di proteine, vitamine, fibre e carboidrati. Rappresenta una valida alternativa alla classica farina di grano per realizzare gustose ricette come: farinata, polpette, crespelle e pasta fresca ma anche dolci, pane e biscotti.

Alleata della salute anche la farina di quinoa, un alimento completo, preziosa fonte di proteine vegetali, vitamine, sali minerali come calcio, ferro e magnesio. Dal caratteristico gusto intenso e deciso può essere utilizzata in abbinamento con altre farine per realizzare, pasta, focacce, torte salate, quiche e biscotti. La farina di quinoa è inserita nel registro nazionale dei prodotti destinati a un’alimentazione gluten free, quindi rimborsabile dal Sistema Sanitario Nazionale.

Sono disponibili ad un prezzo consigliato di 4,43 € per la farina di quinoa nella pratica confezione da 350 g e di 3,63 € per quella di ceci nel formato da 400 g.

Sarchio – Dal 1982 produce e commercializza prodotti biologici, senza glutine e vegani, frutto di un’agricoltura rispettosa dell’ambiente, che non usa sostanze chimiche. Il forte legame con la terra è sintetizzato nel nome scelto che rimanda a un attrezzo agricolo della tradizione contadina. La qualità e la sicurezza delle referenze Sarchio sono garantite da specifiche certificazioni e molteplici analisi: la certificazione di CCPB, l’idoneità dello stabilimento ricevuta dal Ministero della Salute per la produzione di alimenti senza glutine, l’utilizzo del Logo Spiga Sbarrata che identifica i prodotti idonei al consumo dei celiaci e l’inserimento nel

giovedì 23 novembre 2017/Author: Indexfood/Number of views (442)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags:

32 Via dei Birrai – Nebra X Anniversary Magnum

32 Via dei Birrai – Nebra X Anniversary Magnum
IndexFood.

Nebra X Anniversary

Nata per commemorare i 10 anni di attività, viene prodotta in edizione limitata nell’unica versione Magnum cl 150″: Nebra X Anniversary” è il risultato della collaborazione con il profumiere Angelo Orazio Pregoni.

Un’ autentica opera d’arte che va contemplata, goduta ed assaggiata. Un’esperienza sensoriale partendo da un’immagine innovativa ed accattivante. Il contenuto è esplosivo e dirompente nella sua complessità. Nebra X Anniversary si presenta in apertura agrumata, con forti note di nocciola e sensazioni erbacee che si rivolgono in un secondo momento a delicati richiami di caffè, albicocca matura e cocomero. Impossibile da giudicare al primo sorso. Impertinente vuole essere il messaggio: assaggiare un’opera che non ha confini e pertanto lascia spazio alla fantasia e all’immaginazione.

La birra è Nebra, l’arricchimento determinato dal profumiere la trasforma in un eccellente intreccio di birra, spezie e creatività dato da un artista e un mastro birraio. Non basta un minuto per assaggiarla…la sua evoluzione nel bicchiere è infinita.

X Anniversary non vuole essere una nuova birra ma una celebrativa ed artistica interpretazione. X Anniversary segna una tappa del percorso di 32 Via dei Birrai, sigla un punto di arrivo che si trasforma in una nuova avventura. X Anniversary è il nostro modo per dire ciò che siamo: innovazione, qualità, design in un formato inedito, pertanto inedito il contenuto.
Straordinario abbinamento con la pasticceria natalizia.

32 Via dei Birrai nasce a Pederobba (TV) nel giugno 2006, fondato da tre amici provenienti da background diversi che condividevano un’idea: creare un nuovo modo di fare la birra. La rilettura del brewmaker style di 32 Via dei Birrai si esprime nell’apertura a mondi complementari come il design, visibile nella veste grafica, il food, con abbinamenti e ricette originali e la selezione attenta dei luoghi destinati alla vendita in mercati vicini e lontani: nuovi equilibri tra gusto ed estetica, ricerca e metodo, senza mai perdere la natura artigianale. Ecco perché il logo dell’azienda è inserito all’interno di un cerchio, simbolo che rappresenta il ciclo della tradizione della birra ma anche il movimento, inteso come approccio a nuovi percorsi, mantenendo comunque sempre la propria identità.

32 Via dei Birrai – Nebra X Anniversary Magnum
IndexFood.

giovedì 23 novembre 2017/Author: Indexfood/Number of views (427)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags:
RSS
First 42434445464748495051 Last