Background Color:
 
Background Pattern:
Reset
Ricerca

News di settore - da Indexfood.it

Marlene® brilla sui social

Marlene® brilla sui social
IndexFood.

La pagina Facebook delle mele altoatesine vince a Madrid il premio “Estrellas de Internet”

Nell’era web 3.0 la comunicazione digitale ha un’importanza sempre più strategica. Lo sa bene Marlene®, che in questa direzione investe da anni ed è stata premiata di recente per la sua pagina Facebook. Nel corso della fiera Fruit Attraction di Madrid ha ricevuto infatti il riconoscimento internazionale “Estrellas de Internet” (Stelle di Internet).

L’iniziativa, organizzata dalla rivista spagnola “Fruit Today”, premia le migliori campagne di web marketing europee promosse da imprese del settore ortofrutta nel corso dell’ultimo anno. La pagina di Marlene si è aggiudicata il primo posto nella categoria “Miglior Pagina su Facebook.”

Grazie al successo riscosso in Italia e Spagna sul social network, la scelta della giuria è ricaduta su Marlene®. Ad essere premiate sono state tanto le scelte strategiche adottate per incrementare la base di fan, quanto l’innovativo approccio al dialogo con i propri consumatori adottato dal Consorzio dell’Alto Adige – Südtirol.

Siamo molto lieti di ricevere questo premio che conferma la correttezza del percorso intrapreso finora” ha sottolineato Sabine Oberhollenzer, Responsabile PR del Consorzio VOG. “In Italia siamo il primo brand ortofrutticolo sui social media e il nostro obiettivo è quello di diventarlo in tutti i mercati in cui siamo presenti con il marchio Marlene®”.

La pagina Facebook di Marlene® è un punto di riferimento per il settore ortofrutticolo”, afferma Luca Speroni, Social Media Manager della società di comunicazione e relazioni pubbliche fruitecom, che da oltre 10 anni affianca Marlene® e ha portato il brand a superare il traguardo degli oltre 260 mila fan. “Oggi offriamo contenuti innovativi ai consumatori dei principali paesi europei, grazie anche alla lungimiranza di VOG che ci consente di sperimentare costantemente strategie evolute e all’avanguardia”, conclude Speroni.

Il premio “Estrellas de Internet” ha coronato un’edizione di Fruit Attraction particolarmente positiva per il VOG. Alla fiera spagnola sono stati presentati quest’anno il nuovo brand e la nuova immagine coordinata, che non a caso avranno ampio respiro proprio sul web. “La strategia di comunicazione digital prevede la pubblicazione di diversi video sulla nostra pagina Facebook – dice Kurt  Ratschiller, Responsabile marketing del VOG – e insieme alla TV anche il web la farà da padrone nella pianificazione pubblicitaria che abbiamo avviato”.

Bolzano, 21 novembre 2017

Marlene® brilla sui social
IndexFood.

martedì 21 novembre 2017/Author: Indexfood/Number of views (402)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags:

Caseificio Villa srl

Caseificio Villa srl
IndexFood.

martedì 21 novembre 2017/Author: Indexfood/Number of views (588)/Comments (0)/

Categories: News da Indexfood
Tags:

Cassani Alberto

Cassani Alberto
IndexFood.

martedì 21 novembre 2017/Author: Indexfood/Number of views (505)/Comments (0)/

Categories: News da Indexfood
Tags:

Tavolo Confagricoltura sulla fauna selvatica

Tavolo Confagricoltura sulla fauna selvatica
IndexFood.

“Insoddisfacente lo schema di decreto interministeriale”

“Le norme dello schema di decreto dei ministeri delle Politiche agricole e dell’Ambiente, sulle modalità di concessione degli indennizzi per i danni provocati dalla fauna selvatica omeoterma, sono insoddisfacenti  in quanto non sono  in grado di assicurare alle imprese agricole un rapido e integrale risarcimento”. È questa la valutazione espressa dai tavoli “Diritti degli imprenditori”  e “Ambiente e Territorio”  di Confagricoltura che si sono riuniti congiuntamente per approfondire la proposta normativa interministeriale. Ai lavori – coordinati dalla vicepresidente confederale Elisabetta Falchi e dalla componente della giunta esecutiva Giovanna Parmigiani – ha partecipato anche il prof. Orazio La Marca dell’Università di Firenze.

Per Confagricoltura va dato corso, “con rapidità, ad ulteriori interventi chiarificatori per avere la certezza che vi sia completo  recepimento delle norme europee”.

“L’Organizzazione degli imprenditori agricoli – è stato rimarcato – proseguirà nell’attività di sensibilizzazione  del mondo politico e dell’opinione pubblica sull’ingestibile situazione che si trovano ad affrontare,  quotidianamente, una gran parte di imprese agricole per i danni alle coltivazioni ed al bestiame, gli incidenti stradali, le malattie negli allevamenti, provocati dalla fauna selvatica incontrollata”.

“Ci faremo promotori – ha concluso Confagricoltura – presso le rappresentanze interessate  alla salvaguardia della fauna ed alla corretta gestione dell’attività venatoria, di attività finalizzate all’armonizzazione alla realtà europea del diritto di caccia e della normativa sull’esercizio dell’attività venatoria, nonché alla ricerca e alla proposizione di percorsi condivisi per la salvaguardia dell’attività economica delle  imprese agricole”.

Roma, 17 novembre 2017

 

 

Tavolo Confagricoltura sulla fauna selvatica
IndexFood.

lunedì 20 novembre 2017/Author: Indexfood/Number of views (498)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags:

Dl fiscale, Confagricoltura: “Spesometro, persa occasione per alleggerire le piccole imprese agricole dalla burocrazia”

Dl fiscale, Confagricoltura: “Spesometro, persa occasione per alleggerire le piccole imprese agricole dalla burocrazia”
IndexFood.

“Un’altra occasione persa per alleggerire le piccole imprese agricole dalla burocrazia”

Così commenta Confagricoltura la parziale modifica dello ‘spesometro’ nel DL Fiscale approvato al Senato e che è ora all’esame della Camera.

La norma approvata al Senato infatti ha confermato l’esclusione dallo spesometro per i piccoli agricoltori (con un reddito che non  supera i 7000 euro annui) delle sole zone montane.
“Non è stata accolta la nostra richiesta di eliminare un adempimento gravoso, a carico delle piccole imprese esonerate – osserva Confagricoltura –. Era importante allargare l’esonero a tutti i piccoli agricoltori, indipendentemente da dove operino. Rientra nella battaglia contro la burocrazia opprimente e inutile che stiamo portando avanti con fermezza”.

Roma, 20 novembre 2017

Dl fiscale, Confagricoltura: “Spesometro, persa occasione per alleggerire le piccole imprese agricole dalla burocrazia”
IndexFood.

lunedì 20 novembre 2017/Author: Indexfood/Number of views (359)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags:
RSS
First 45464748495051525354 Last