Cibo di Strada – Ad Arezzo si scaldano i motori per l’8a edizione
IndexFood.
Dal 14 al 17 settembre 140° tappa del tour al Prato di Arezzo. Inaugurazione con Ornano di Zelig

Tante novità a partire dallo Streetfoot, l’accordo siglato con la Lega italiana Calcio Balilla che porterà in città un torneo nazionale di biliardino. Oltre 100 cibi di strada d’Italia e del mondo e tante attività culturali come fu dal primo appuntamento con il cibo di strada in assoluto. Streetfood Village ad Arezzo, dal 14 al 17 settembre, presso il Prato di Arezzo, l’acropoli della città toscana, festeggia quest’anno la ottava edizione che già si preannuncia piena di novità e pronta a segnare un nuovo successo di presenze per l’evento ormai di riferimento per la città. Dopo il successo del progetto “4wheels” dedicato ai foodtruck a primavera, che al Parco Pertini (parco Giotto) aveva fatto registrare un nuovo trionfo di presenze), i cibi di strada targati “Streetfood” provenienti da tutto il mondo tornano ad animare la storica sede dell’evento.
Nella passata edizione, segnata dal mal tempo, erano stati comunque registrati oltre 30 mila “streetfoodies” aretini e non solo, oltre a 200 visite prenotate per la parte turistica coordinata dalla guida cittadina Silvia Ruberto. Una nuova occasione insomma per gli aretini per poter degustare sapori unici dell’unico cibo di strada certificato in Italia. «Ottava edizione e 140° appuntamento di un tour iniziato a Marciano della Chiana (Ar) nel 2010 e che nasce con un grande spirito di collaborazione tra la nostra associazione e l’Amministrazione Comunale, come al solito disponibile alla nostra attività” – spiega Massimliliano Ricciarini, presidente e fondatore di Streetfood “Arezzo è per noi l’ennesima tappa di questa stagione, ma resta il momento più importante, come se fosse il festival del cibo di strada nazionale proprio nella città da cui parte la nostra associazione”.
Il calciobalilla e lo Streetfoot: la grande novità di questa edizione. Tra le tante attività in programma che saranno presentate nella conferenza stampa in programma il 13 settembre, una su tutte lo Streetfoot, il torneo di calciobalilla che nasce grazie all’accordo tra l’Associazione Streetfood e la Lega Italiana Calcio Balilla che nelle giornate di sabato e domenica porterà ad Arezzo, nell’ambito della manifestazione, un torneo a 16 squadre, ma che potrà aprire la partecipazione a tutti gli appassionati del genere. Una sezione sarà dedicata anche ai disabili. Fin da ora sono aperte le iscrizioni tramite il sito. La Lega Italiana Calcio Balilla (LICB) nasce alla fine del 2016 per volontà di un gruppo di appassionati con 20 anni di esperienza nella disciplina ed un punto di riferimento del calcio balilla in Italia. Il neo costituito organismo, presieduto da Nicola Colacicco, ha l’obiettivo di aggregare e creare importanti sinergie fra i diversi attori del settore (giocatori, club, imprese) e di fare da catalizzatore per un