Background Color:
 
Background Pattern:
Reset
Ricerca

News di settore - da Indexfood.it

Granterre Caseifici e Allevamenti Consorzio scrl

Granterre Caseifici e Allevamenti Consorzio scrl
IndexFood.

lunedì 4 settembre 2017/Author: Indexfood/Number of views (437)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags:

Autunno, il tempo delle Mele

Autunno, il tempo delle Mele
IndexFood.

Marlene ne fa di tutti i colori  L’autunno è il tempo delle mele. E con Marlene puoi scegliere fra sette varietà per tutti i gusti

Rosso, giallo, verde, rosa, porpora, arancione… Qual è il colore giusto per una mela? Marlene ne fa di tutti i colori e per tutti i gusti. Perché non c’è un solo tipo di mela: le varietà sono tante, ed ognuna ha caratteristiche di gusto, colore e consistenza diverse. E si presta ad usi differenti. La mela rossa ad esempio è quella di Biancaneve, quella verde è sinonimo di freschezza e bellezza, quella gialla è la più utilizzata nei dolci. Da fine agosto a novembre in Alto Adige – Südtirol c’è la raccolta delle mele. Ecco dunque la Top Ten per usare al meglio ogni tipo di mela: le sette varietà Marlene più tre mele Club. E se vuoi conoscere una ricetta per ognuna, basta cliccare sul link azzurro del nome.

Royal Gala La prima mela della stagione: colore rosso e buccia liscia, che invita ad addentarla. Ricca di carotene e di vitamina A, è molto amata anche dai bambini grazie alla polpa croccante e al sapore aromatico. Per le sue piccole dimensioni è adatta come merenda, ma è molto utilizzata anche nei frullati e nei centrifugati. Si trova da agosto a fine marzo. Golden Delicious Dorata e particolarmente dolce, è la più diffusa in Italia. Ha polpa fine e succosa, è aromatica e profumata, nonché ricca di vitamine. L’impiego ideale della “deliziosa dorata” è nei dolci, come la classica torta di mele, o trasformata in marmellata fatta in casa, ma è anche alla base di molti piatti salati. Può essere gustata da metà settembre a luglio.

Stayman Winesap Selezionata in America nell’800, questa varietà prende il nome dal suo creatore, il contadino coltivatore John Stayman. La buccia è ruvida, solitamente gialla con striature rossastre e la forma molto tonda. Il suo sapore è inconfondibile, agrodolce con note esotiche e di fiori. Per le sue caratteristiche viene spesso usata anche per i dolci e il sidro. È disponibile da ottobre a maggio. Marlene® è uno dei marchi-simbolo della frutta d‘eccellenza proveniente dall’Alto Adige, nonché il primo brand italiano per produzione di mele e varietà offerta. Le mele Marlene® sono coltivate dal Consorzio VOG, a cui aderiscono 5.000 produttori soci e 14 cooperative, oggi la più grande organizzazione europea per la commercializzazione delle mele.

Granny Smith La mela verde dal sapore rinfrescante è il risultato di un incrocio con il melo selvatico. Il nome, Nonna Smith, viene dall’anziana signora australiana che la fece scoprire al mondo, Maria Ann Ramsey Sherwood Smith. La polpa è succosa, compatta e croccante, il sapore verde e agrodolce. E’ molto usata nei sorbetti e

lunedì 4 settembre 2017/Author: Indexfood/Number of views (2274)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags:

Caffé Motta partner di Miss Italia 2017

Caffé Motta partner di Miss Italia 2017
IndexFood.

A Jesolo sarà eletta Miss Cinema Caffè Motta, che riceverà la fascia dall’Amministratore Nicola Mastromartino

Caffè Motta è partner ufficiale della 78esima edizione del Concorso Miss Italia, la cui Finale Nazionale si terrà a Jesolo il 9 settembre 2017, in diretta su La7. Il sodalizio tra lo storico caffè ed il Concorso di bellezza più longevo d’Italia rappresenta l’incontro tra “gusto e bellezza”.

Nicola Mastromartino

“Questa nuova esperienza ci ha emozionato ed entusiasmato. La collaborazione con Miss Italia rappresenta per noi un viaggio all’interno di un’eccellenza tutta italiana in cui la ricerca della bellezza non è un fatto accessorio, ma una componente rilevante della cultura e dell’etica d’impresa come lo è per Caffè Motta che dalla sua fondazione ha il solo obiettivo di offrire il miglior caffè ai propri consumatori – commenta Nicola Mastromartino, Amministratore di Caffè Motta – Chi assapora un espresso Caffè Motta associa, nel medesimo gesto, l’aroma e il gusto in un’unica esperienza estetica, visiva e tattile.

Miss Cinema Caffè Motta 2017 ci auguriamo possa avere il successo che in passato molte delle partecipanti al Concorso di Miss Italia hanno avuto, spesso pur non essendo riuscite ad essere incoronate come Miss Italia. Tra le più celebri Silvana Pampanini, Silvana Mangano, Gina Lollobrigida, Sophia Loren, Lucia Bosè, Mirca Viola, Simona Ventura, Anna Falchi, Martina Colombari, Christiane Filangieri, Anna Valle, Daniela Ferolla, Francesca Chillemi, Miriam Leone, Giusy Buscemi e molte altre.

Una partnership importante che inaugura una stagione ricca di appuntamenti: Caffè Motta infatti, dopo aver affiancato il Giffoni Film Festival, sarà presente in diverse iniziative di rilevanza nazionale con la volontà di accreditarsi sempre più come “Il Caffè Ufficiale dei Grandi Eventi Italiani”. Stay Tuned!

Il Caffè Motta nasce nel 2001 a coronamento del sogno di Michele Mastromartino che, nel 1968, apre a Salerno una piccola rivendita di caffè e dolciumi dopo aver avviato una prima commercializzazione in Venezuela. Dopo la conquista del mercato sud americano e poi di quello americano, la compagine societaria, formata inizialmente da Mastromartino e dalla moglie Carmela Motta, si arricchisce della collaborazione dei figli che, dando nuovo impulso alla società, creano il brand Caffè Motta. Nel corso degli anni è diventata una delle prime dieci aziende in Italia nel settore del caffè nella grande distribuzione, conquistando anche i mercati esteri dagli Stati Uniti d’America all’Asia fino ai paesi dell’Est. Caffè Motta S.p.A. si presenta come una r

lunedì 4 settembre 2017/Author: Indexfood/Number of views (1019)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags:

Birrificio Angelo Poretti e Ferrari Giovanni spa insieme a Cheese 2017: i Maestri del Luppolo incontrano l’eccellenza casearia italiana -15/18 settembre, Bra (CN)

Birrificio Angelo Poretti e Ferrari Giovanni spa insieme a Cheese 2017: i Maestri del Luppolo incontrano l’eccellenza casearia italiana -15/18 settembre, Bra (CN)
IndexFood.

Ferrari Giovanni spa, che a Cheese porterà le sue eccellenze, avrà accanto un ospite d’eccezione, Birrificio Angelo Poretti con cui realizzerà percorsi di degustazione esclusivi e presenterà le nuove Confezioni Degustazione.

Dal 15 al 18 settembre, Ferrari Formaggi spa si conferma realtà consolidata all’interno dell’evento Cheese, la manifestazione Slow Food dedicata ai formaggi di qualità a Bra (Cn).

Da più di dieci anni, Ferrari Formaggi spa è presenza consolidata al Cheese e collabora attivamente con Slow Food, condividendone i principi. Tutela della tipicità, della biodiversità, delle tecniche di produzione tradizionali e della territorialità sono i punti fermi sui quali entrambe le realtà lavorano reciprocamente, per mantenere alto il valore di queste eccellenze italiane e che ad ogni edizione l’azienda mira a rafforzare ed evidenziare, grazie anche ad una serie di eventi, presentazioni e degustazioni che avvicinano addetti ai lavori e consumatori attenti alla produzione di formaggi di qualità superiore.

Cheese è la manifestazione biennale dedicata al mondo della produzione casearia di qualità. Organizzato da Slow Food in collaborazione con la città di Bra, in provincia di Cuneo, l’evento, che in questa edizione festeggia i venti anni, si articola nell’arco di quattro giorni che comprendono, insieme alla presenza di produttori di formaggio internazionali (oltre 300 espositori provenienti da 23 paesi diversi per la passata edizione), conferenze, laboratori del gusto, visite guidate, percorsi educativi, attività per le scuole e appuntamenti collaterali, in diverse location della cittadina piemontese.

Nel corso della ventesima edizione di Cheese, Ferrari sarà presente con tre prodotti di eccellenze casearie: il Parmigiano Reggiano Prodotto di Montagna, prodotto dal caseificio Ferrari in Alta ValTaro (Pr), il Grana Padano Riserva e l’Emmentaler Switzerland AOC.

Inoltre, insieme a Birrificio Angelo Poretti, storico birrificio di Induno Olona (VA), suo partner durante la Manifestazione, i consumatori verranno guidati alla scoperta di abbinamenti di formaggi e birra sorprendenti.

Anteprima Ferrari: presentate a Cheese le nuove Confezioni Degustazione

Nell’ambito della manifestazione, il Parmigiano Reggiano Prodotto di Montagna e il Grana Padano e Grana Padano Riserva Giovanni Ferrari saranno protagonisti di due percorsi di degustazione verticale, le stesse che verranno poi presentate nelle nuove confezioni degustazione. A guidare le degustazioni verticali durante le giornate della Manifestazione ci saranno i Beer Expert del Birrificio Angelo Poretti che condurranno i partecipanti alla

lunedì 4 settembre 2017/Author: Indexfood/Number of views (934)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags:

Renzi ha inaugurato la nuova sede Sarchio

Renzi ha inaugurato la nuova sede Sarchio
IndexFood.

Sarchio ha inaugurato a Carpi la nuova sede green festeggiando i 35 anni di attività


Costruita per garantire il massimo benessere dei dipendenti, la struttura conferma il forte legame dell’azienda con la natura e l’ambiente grazie ad ampi spazi verdi completamente biologici e all’utilizzo di energia pulita da fonti rinnovabili. Sarchio, punto di riferimento di un’alimentazione biologica e salutistica, ha inaugurato sabato 2 settembre alla presenza dell’ex premier Matteo Renzi, del presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, del vescovo di Carpi Francesco Cavina, del sindaco Alberto Bellelli e delle principali autorità locali, la nuova sede in via dei Trasporti 28 a Carpi.

La scelta di costruire una nuova “casa Sarchio” è legata al sisma del 2012 che ha danneggiato gli uffici storici di via dei Barrocciai costringendo per un lungo periodo gli impiegati a lavorare nei container e all’andamento più che positivo dell’azienda che ha richiesto un ampliamento degli spazi. La moderna struttura, che si articola su 6.000 mq, rappresenta un esempio concreto di efficienza energetica e basso impatto ambientale. È stata progettata per garantire la massima sicurezza e il totale benessere dei dipendenti ed essere un luogo ideale dove lavorare: ambienti luminosi, ampi e confortevoli, caratterizzati da zone ristoro e numerosi spazi verdi interni ed esterni. La natura è protagonista della sede Sarchio non solo nei materiali e nei colori, ma anche nei 1.500 mq di area verde bio dove sono coltivati fiori, alberi da frutto e ortaggi a disposizione dei dipendenti.

La nuova sede comprende tre stabilimenti che ospitano uffici, magazzino e 6 nuove linee produttive, che si affiancano alle 3 rimaste nei 2.250 mq  di via dei Barrocciai,  per ampliare la gamma di referenze con reparti riservati esclusivamente al senza glutine. L’utilizzo di energia “pulita” in un’ottica di risparmio energetico e sostenibilità ambientale è stata un’ulteriore priorità che ha condizionato le scelte impiantistiche. Grazie a un sistema fotovoltaico, con una potenza totale di circa 110.000 kWh/anno, la nuova struttura è in grado di soddisfare quasi interame

lunedì 4 settembre 2017/Author: Indexfood/Number of views (673)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags:
RSS
First 169170171172173174175176177178 Last