Background Color:
 
Background Pattern:
Reset
Ricerca

News di settore - da Indexfood.it

cameo Pizza Regina – La Regina delle Pizze

cameo Pizza Regina – La Regina delle Pizze
IndexFood.

La grande expertise di cameo, nel comparto pizze surgelate, trova conferma nella più classica delle sue linee: Pizza Regina. Un brand dai grandi risultati che celebra una ricetta intramontabile della tradizione culinaria italiana, la pizza margherita.

Pizza Regina, una pizza dal carattere rustico, che piace per il sapore tradizionale e l’affidabilità del marchio cameo e che con la qualità degli ingredienti, semplici e selezionati, e la varietà dei suoi impasti, rinnova ogni giorno il piacere della pizza.

Due le interpretazioni che Pizza Regina dà alla più amata delle pizze:

Pizza Regina Margherita
Una ricetta tanto semplice quanto stuzzicante, che piace sempre e mette tutti d’accordo.
Pizza Regina Margherita è la pizza con un impasto a regola d’arte, grazie alla lunga lievitazione, che unisce armoniosamente gli ingredienti tradizionali della pizza margherita: salsa di pomodoro, basilico, olio extra-vergine di oliva e un mare di mozzarella.

Confezione: 2 Pizza Regina Margherita per 600 g complessivi
Prezzo consigliato al pubblico: € 5,29
Modalità di preparazione:
Aprire la confezione, togliere la pizza dall’involucro e lasciarla scongelare per 10 minuti circa.
Nel frattempo preriscaldare il forno (elettrico: 250°C; ventilato e a gas: 230°C).
Infornare la pizza ponendola direttamente sulla griglia centrale
del forno e cuocerla per 4-5 minuti e comunque fino a far sciogliere la mozzarella.

mercoledì 30 agosto 2017/Author: Indexfood/Number of views (1554)/Comments (0)/

Categories: News da Indexfood
Tags:

La bella Bianca è arrivata nel paese coi baffi

La bella Bianca è arrivata nel paese coi baffi
IndexFood.

On air da domenica 27 agosto il quarto capitolo degli spot Birra Moretti

Nel Paese coi Baffi c’è aria di festa per l’arrivo della bella Bianca, protagonista del quarto episodio della storia tutta italiana di Birra Moretti, raccontata nel nuovo spot on air da domenica 27 agosto. La bella del Paese viene accolta con gioia e ammirazione dagli abitanti, trepidanti e in attesa di ricevere un suo cenno. Bianca esamina le spighe del frumento e solo quando saranno arrivate a maturazione, scioglierà i suoi lunghi capelli biondi. É arrivato il momento, anche l’ultimo ingrediente è pronto per Birra Moretti La Bianca.

I colori caldi e dorati del frumento accompagnano il cammino di Bianca mentre gli abitanti del Paese coi Baffi la seguono tra le spighe, nell’attesa di un suo gesto che segnali l’istante in cui il frumento maturo potrà essere lavorato, pronto per far nascere Birra Moretti La Bianca, la weiss all’italiana prodotta con malti 100% italiani: 50% malto d’orzo e 50% malto di frumento.

Baffo Moretti, cantastorie di ogni vicenda, accompagna il cammino degli abitanti che li porterà ad assaporare, tutti insieme, la weiss di Birra Moretti: ad alta fermentazione, una birra dal colore chiaro e naturalmente torbido che incontra i gusti di tutti. E lo dimostrano i riconoscimenti di quest’anno, Birra Moretti La Bianca è stata eletta “Prodotto dell’anno 2017” da parte dei consumatori, oltre ad essersi aggiudicata il primo posto nella categoria “Alcolici e Birre” al “Brands Award 2017”.

Il borgo del Paese coi Baffi continua ad essere cornice e protagonista di una nuova avventura in cui lo spettatore viene accompagnato a conoscere la tradizione italiana di Birra Moretti, inconfondibile e riconosciuta in tutto il mondo. Ed ancora una volta è la campagna ideata da Armando Testa a raccontarne le splendide atmosfere. La direzione creativa esecutiva è di Michele Mariani con Andrea Lantelme (direttore creativo art) e Federico Bonenti (vice direttore creativo copy). Gli spot sono stati prodotti da The Family, con la straordinaria regia di Vesa Manninen.

CREDITS:

Direzione creativa esecutiva: Michele Mariani
Direttore creativo (art): Andrea Lantelme
Vicedirettore creativo (copy): Federico Bonenti
Direttore clienti: Emanuele Cason
Account senior: Emanuele Cicogna Mozzoni

Casa di produzione: The Family
Produttore esecutivo: Stefano Quaglia
Producers: Tommaso Heimann, Benedetta Maestro

Regia: Vesa Manninen
Direttore della fotografia: Simon Richards

Azienda /marca: HEINEKEN Italia S.p.A.
Direttore marketing (cl

mercoledì 30 agosto 2017/Author: Indexfood/Number of views (1065)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags:

Sana 2017: Sarchio celebra i 35 anni di attività con tante novità bio, senza glutine e vegan

Sana 2017: Sarchio celebra i 35 anni di attività con tante novità bio, senza glutine e vegan
IndexFood.

Dalle bevande vegetali alla nuova linea di pasta nel packaging interamente biodegradabile, l’azienda modenese si annuncia tra i protagonisti del Salone internazionale del biologico e del naturale.

L’appuntamento con le novità Sarchio è a Bologna dall’ 8 al 11 settembre. Sono tante le anteprime che l’azienda, dal 1982 punto di riferimento di un’alimentazione sana e naturale con i suoi prodotti bio, senza glutine e vegan, propone alla 29esima edizione di SANA.

Nell’area espositiva Sarchio (Pad. 26 stand B41-C40) sarà possibile degustare le bevande vegetali, quattro golose referenze biologiche, senza glutine e vegan a base di quinoa e riso, grano saraceno, riso e cocco e mandorla, ottenute dalla semplice estrazione dalle materie prime. Conoscere le proprietà e i valori nutrizionali dello zucchero di cocco bio dal sapore intenso di caramello, delle nuove farine senza glutine di ceci e di quinoa, e dei bocconcini e granulare di soia, perfetti per realizzare burger, polpette e ragù vegetali.

Grande risalto anche per la nuova linea di pasta: 13 formati lunghi e corti prodotti utilizzando solo materie prime biologiche di origine italiana, in una confezione ecofriendly totalmente biodegradabile. Una gamma completa, ricca di fibre, che comprende: penne, fusilli e spaghetti, anche nella versione integrale, due paste da brodo e due proposte artigianali orecchiette e strozzapreti. Non poteva mancare la linea snack con nove pratici formati monoporzione per portare sempre con sé una sana dose di energia bio.

A Sana 2017 festeggiamo i 35 anni di attività presentando alcune delle tantissime novità di prodotto che lanceremo anche nei prossimi mesi per essere sempre più un punto di riferimento dell’alimentazione biologica e salutistica”, ha dichiarato Sandra Mori, Responsabile Marketing di Sarchio.

Sarchio – Dal 1982 Sarchio produce e commercializza prodotti naturali, biologici, senza glutine e vegani, frutto di un’agricoltura rispettosa dell’ambiente, che non usa sostanze chimiche. Il forte legame con la terra è sintetizzato nel nome scelto che rimanda a un attrezzo agricolo della tradizione contadina. La qualità e la sicurezza delle referenze Sarchio sono garantite da specifiche certificazioni e molteplici analisi: la certificazione di CCPB, l’idoneità dello stabilimento ricevuta dal Ministero della Salute per la produzione di alimenti senza glutine, l’utilizzo

martedì 29 agosto 2017/Author: Indexfood/Number of views (879)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags:

Il rientro a Scuola è più divertente con San Benedetto Baby !

Il rientro a Scuola è più divertente con San Benedetto Baby !
IndexFood.

Grazie ai prodotti della linea “Baby”, l’Azienda numero uno nel mercato del beverage analcolico garantisce ai più piccoli bontà, naturalità e divertimento durante le ore di lezione

L’inizio del nuovo anno scolastico si avvicina e con esso il ritorno dei bambini sui banchi di scuola, dove trascorrono parte della giornata. E’ importante che anche nelle ore di lezione i piccoli studenti bevano e si idratino. Può essere utile, quindi, ricordarsi di mettere una bottiglietta di acqua minerale o una bevanda naturale nel loro zainetto: è un buon modo di rammentare loro l’importanza di bere da soli, senza aspettare di avere sete.

Una corretta idratazione è indispensabile per tutte le principali funzioni vitali, quindi è importantissimo bere e occorre farlo durante tutto l’arco della giornata. Non c’è salute né efficienza fisica senza adeguata idratazione: assicurare questo aspetto significa garantire buona parte dei presupposti determinanti per una vita efficiente.

I prodotti della linea San Benedetto Baby sono studiati per appagare queste necessità; sani, naturali e ricchi di gusto, in grado di soddisfare il piacere dei più piccoli e le esigenze delle mamme e dei papà. Le bottigliette da 0,25L rappresentano un elemento di forza e distintività per i bambini, che possono accompagnare il consumo di prodotti adatti ai loro palati con il divertimento. Il tappo pull&push, inoltre, rende pratica e giocosa l’assunzione della bevanda.

La gamma San Benedetto Baby, con protagonisti i simpatici ometti blu, star del film di Sony Pictures “I Puffi – Viaggio nella Foresta Segreta” comprende: Baby Bottle, l’acqua minerale imbottigliata in ambiente protetto, un autentico valore aggiunto che significa protezione totale; Baby Thè Deteinato (ai gusti Limone e Pesca) per bimbi sempre in movimento con fruttosio e zucchero di canna ma senza teina, glutine, conservanti e coloranti; Baby Drink (ai gusti Fragola, Mandarancio), la bibita non gassata a base di camomilla anch’essa senza glutine, coloranti e conservanti e Baby Bio, (nei tre gusti Mela, Pera e Pesca) la bevanda con ingredienti di origine biologica, con il 30% polpa di frutta.

Gruppo Acqua Minerale San Benedetto S.p.A.  – Nata nel 1956, Acqua Minerale San Benedetto S.p.A., con un fatturato consolidato di 713 milioni di euro e una presenza in cento Paesi nei cinque continenti, è il Gruppo a capitale interamente italiano più importante nell’intero mercato del beverage analcolico. Azienda “totale”, multispecialista e multicanale, San Benedetto opera con successo in tutti i segmenti del mercato di riferimento, dalle acque minerali (San Benedetto, Antica Fonte della Salute, Pura di Roccia, Acqua di Nep

martedì 29 agosto 2017/Author: Indexfood/Number of views (943)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags:

Davive Polini – Premio Nazionale Galvanina al Giornalismo

Davive Polini – Premio Nazionale Galvanina al Giornalismo
IndexFood.

Il Premio va al Gastronauta per eccellenza della Cucina
La consegna domenica 24 settembre 2017 a Pesaro nell’ambito della 17a edizione del Festival della Cucina Italiana

Pesaro – Romagnolo nel carattere, globetrotter per scelta. Davide Paolini è il “gastronauta” per eccellenza dell’enogastronomia italiana, nome da lui adottato e persino recepito dallo Zingarelli.

Con la sua “navicella”, Paolini viaggia lontano dai luoghi comuni, alla ricerca di ristoranti, prodotti tipici, ricette, impervi territori della cucina poco battuti dai più. Ideatore di numerosi eventi e divulgatore su numerosi media nazionali, a Paolini va il Premio Nazionale Galvanina al Giornalismo, nell’ambito del Festival della Cucina Italiana (22-24 settembre 2017).

Il Premio Nazionale Galvanina gli viene assegnato per aver messo in valore le produzioni identitarie della nostra civiltà, per aver sempre considerato il cibo come forma d’arte e di cultura di cui il nostro Paese dovrebbe andar fiero.

Il Premio Nazionale Galvanina è uno dei riconoscimenti più illustri nel panorama enogastronomico nazionale, suddiviso in cinque sezioni (Cultura, Cucina, Giornalismo, imprenditoria, Cuore), negli anni passati assegnato a personalità dello spessore, per citare alcuni nomi, di Tonino Guerra, Gualtiero Marchesi, Vittorio Sgarbi, Pierluigi Celli, Carlo Cracco e tanti altri.

Nella sezione al giornalismo a Luigi Cremona (2010), Bruno Gambacorta (2011), Anna Scafuri (2012), Gioacchino Bonsignore (2013), Fede e Tinto (2014), Andrea Scanzi (2015), Carlo Cambi (2016).

Chi è Davide Paolini

Laureato in Scienze Politiche alla C. Alfieri di Firenze, si definisce gastronauta, promotore di un movimento di tendenza di cultura materiale. In precedenza direttore marketing communication in Benetton group e per il team di Formula 1. Nella metà degli anni 90 conia dunque lo pseudonimo Gastronauta®, ovvero colui che ha scelto di mangiare con la propria testa, capace di godere dei sapori più ruspanti non accontentandosi dei luoghi comuni culinari.

Sin dal 1983 firma la rubrica domenicale sul Sole 24 Ore scrivendo articoli di cultura del cibo, e dalla nascita di Radio24 Sole 24 Ore nel 1999 Paolini conduce la trasmissione “Il Gastronauta” per parlare di tutto cibo ma soprattutto far conoscere gli artigiani e i prodotti made in Italy.

Creatore di numerosi eventi/manifestazioni annuali riguardanti i prodotti del territorio (da lui definiti giacimenti gastronomici): quali Taste a Firenze, Territori in Festival a Montecatini Terme, Squisito a San Patrignano, Viaggio nelle diversità del gusto, Il Panettone tutto l’anno, Milano Golosa a Milano, Gourmandia a Treviso e altri.

Tante le trasmissioni televisive come conduttore: I viaggi del Gastronauta (La7), Squisito (Rai International), Stelle del Sud (Rai 1).

Pubblicazioni. “La garzantina dei pro

martedì 29 agosto 2017/Author: Indexfood/Number of views (888)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags:
RSS
First 173174175176177178179180181182 Last