Background Color:
 
Background Pattern:
Reset
Ricerca

News di settore - da Indexfood.it

Nascono i Formaggini freschi alla frutta Teddi Tribe

Nascono i Formaggini freschi alla frutta Teddi Tribe
IndexFood.

La qualità biologica di Fattoria Scaldasole ora in una merenda buona ed equilibrata

Il simpatico orsetto, mascotte della linea Teddi Tribe di Fattoria Scaldasole, presenta una fresca novità: i Formaggini alla frutta 100% bio.   Per la prima volta arriva nei banco frigo della grande distribuzione e delle catene specializzate una combinazione di latte e frutta in versione biologica,  per fare, anche della merenda, un momento di sana alimentazione.

Un prodotto che piacerà ai bambini, ma ancora di più alle loro mamme, che ritrovano negli ingredienti biologici certificati da Fattoria Scaldasole una maggior sicurezza per la crescita armoniosa dei propri figli.

Il formaggino, nel vasetto da 50g, se consumato insieme a un frutto, come le fragole (100g), costituisce una merenda equilibrata da 75 kcal per i bimbi più piccoli, con un apporto energetico ripartito in 57,6% carboidrati, 23% proteine e 20,4 grassi. Per quelli più grandi, basta aggiungere al vasetto una banana o una manciata di frutta secca.

Si distingue per il basso contenuto di grassi (2,6 per 100g di prodotto) e un alto contenuto di proteine; inoltre è prodotto senza conservanti, senza coloranti e senza aromi artificiali. Infine, è senza glutine.

Ma questa nuova proposta non è semplicemente uno sputino nutriente ed equilibrato: porta con sé tutta la bontà di una merenda golosa e divertente grazie ai tre gusti, tanto amati dai bambini: fragola, banana e albicocca.

I formaggini freschi alla frutta Teddi Tribe sono disponibili nel canali gdo e nei negozi specializzati, a partire dal mese di giugno.

Teddi Tribe è frutto della grande esperienza di Fattoria Scaldasole. Un’azienda che, da trent’anni, affianca all’approccio nutrizionale un forte legame con l’ambiente e la natura, il tutto tradotto nel rispetto delle risorse, nell’applicazione di metodi di agricoltura ecosostenibile e nella scelta di materie prime biologiche.

Formaggini freschi alla frutta Teddi tribe

lunedì 21 agosto 2017/Author: Indexfood/Number of views (639)/Comments (0)/

Categories: News da Indexfood
Tags:

Giancarlo Gasparotto conquista a Tarquinia Lido il Guinness Mondiale Bhut Jolokia

Giancarlo Gasparotto conquista a Tarquinia Lido il Guinness Mondiale Bhut Jolokia
IndexFood.

Giancarlo Gasparotto conquista a Tarquinia Lido il Guinness Mondiale Bhut Jolokia. Il primato dovrà, ora, essere omologato da Londra

Nel range temporale di 2 minuti il Campione Italiano ha mangiato 15 peperoncini tra i più piccanti al mondo per complessivi 130,38 grammi. Il sedicesimo rimasto lo ha ingerito a fine gara come fosse stato un caffè. Tarquinia Lido esulta per l’evento più importante di tutta l’estate mentre il web va in delirio con decine di migliaia di visualizzazioni in tutto mondo attraverso le condivisioni a catena della diretta streaming.

Il tentativo di Jack Pepper, alias Giancarlo Gasparotto, di strappare allo statunitense Kevin “L.A. Beast” Strahle, il Guinness Mondiale, appare riuscito. Nell’Area Eventi della Pineta AVAD di Tarquinia Lido, nell’ambito della 3ª Edizione della festa del Peperoncino ArgenPic, il Campione Italiano dei Mangiatori di Peperoncino, sostenuto anche da alcuni fans provenienti da varie regioni italiane, davanti ad una folla non indifferente composta da curiosi ed estimatori della spezia più amata del mondo, sembra aver stracciato i limiti del quantitativo imposto dalla sfida registrata ufficialmente, alcuni mesi fa, negli uffici londinesi dei Guinness.

Gasparotto, secondo quanto già certificato dai testimoni e dai cronometristi accreditati dagli organizzatori dell’evento, nel tempo dei 2 minuti previsti da regolamento, ha mangiato ben 130,38 grammi di Bhut Jolokia (il quarto nella scala Scoville tra i peperoncini più piccanti al mondo) superando abbondantemente, quindi, il quantitativo di 121,90 grammi ingerito dal Campione USA. Sul Piatto della bilancia sono stati messi preventivamente 16 Bhut Jolokia, per un totale di 158,23 grammi. Durante il tentativo ne ha mangiati 15 e ingerito l’ultimo rimasto a gara terminata come fosse stato un caffè…

Una performance, quella di Jack Pepper, che ha mandato in visibilio il pubblico presente e l’altro “assiepato” nel web, sui canali YouTube e i vari profili e pagine Facebook, facendo registrare complessivamente decine di migliaia di visualizzazioni, centinaia e centinaia di “mi piace” e condivisioni a catena alla diretta streaming dell’evento realizzata dalla Redazione della Testata Telematica OltrepensieroNews in collaborazione con Pegaso WebTv.

Nonostante la vittoria di Gasparotto, festeggiato fino a tarda notte nella Pineta Avad sulle note e con il ballo del Saltarello del gruppo folcloristico Folklandia di Genzano di Roma, sia data per scontata, occorrerà tuttavia attendere da Londra l’omologazione ufficiale del Record dopo che saranno stati letti i verbali di gara

lunedì 21 agosto 2017/Author: Indexfood/Number of views (651)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags:

In Val Pusterla sui pedali con le Royal Gala Marlene

In Val Pusterla sui pedali con le Royal Gala Marlene
IndexFood.

Ben 20.000 mele fresche di stagione in omaggio per chi noleggia una bici nei punti vendita Papin Sport

Per accompagnare una giornata in montagna, non c’è niente di meglio di una mela gustosa e fresca di stagione. Proprio come la Royal Gala Marlene®, che verrà data in omaggio a chi si cimenterà lungo il percorso Ciclabile della Val Pusteria e la ciclabile della Drava da San Candido a Lienz.

L’iniziativa, nata dalla collaborazione tra il Consorzio VOG, Papin Sport e Drei Zinnen Spa ha preso il via dal 14 al 16 agosto e sarà ripetuta dal 22 al 24 agosto. In queste giornate, tutti coloro che noleggeranno una bici presso i negozi Papin Sport a San Candido e Dobbiaco riceveranno un buono per ritirare un cestino ristoro contenente anche una Royal Gala Marlene®.

Davanti al ristorante Punka, vicino alla cabinovia che porta al Monte Elmo, a Vesciaco di Sopra, sarà inoltre presente uno stand gonfiabile dedicato alle mele del Consorzio VOG. Qui un giovane produttore distribuirà gadget per i bambini, spiegherà le caratteristiche delle Royal Gala e risponderà alle domande dei visitatori.

Per l’iniziativa, VOG ha messo a disposizione 20.000 mele, raccolte proprio in questi giorni. Delle 7 varietà Marlene®, infatti, la Royal Gala è la prima a essere raccolta già a metà di agosto. Le mele offerte ai ciclisti sono dunque freschissime e appena colte dall’albero: un concentrato di vitamine e sali minerali per ristorarsi durante una giornata sui pedali o un’escursione in montagna.

Terlano, 17 agosto 2016

In Val Pusterla sui pedali con le Royal Gala Marlene
IndexFood.

giovedì 17 agosto 2017/Author: Indexfood/Number of views (713)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags:

FoodTruck: a Castellana Grotte arriva Streetfood su ruote dal 18 al 20 agosto

FoodTruck: a Castellana Grotte arriva Streetfood su ruote dal 18 al 20 agosto
IndexFood.

Dal 18 al 20 agosto la carovana di Streetfood torna in Puglia dopo il successo di Alberobello

L’Associazione Nazionale Streetfood porta il progetto “4Wheels” del cibo di strada su ruote nella cittadina pugliese. Decini di cibi di strada diversi serviti sui “food truck”. Un ricco programma di interventi per sottolineare anche l’aspetto culturale del cibo di strada

I food truck del progetto “4Wheeels” dell’Associazione Streetfood ancora una volta in Puglia. Dal 18 al 20 agosto la splendida cittadina di Castellana Grotte (Ba) sarà popolata da una selezione di truck selezionati dall’associazione nazionale che con la tendina ne certifica la qualità. Appuntamento in Piazza Nicola e Costa e Corso Italia che in tre giorni saranno presi d’assalto da centinaia di streetfoodies per degustare i migliori cibi da tutta Italia e dal mondo. «II cibo di strada è una cultura da riportare in auge con il giusto progetto che la inquadri all’interno del mercato come lo abbiamo sempre conosciuto e vissuto – spiega il presidente di Streetfood, Massimiliano Ricciarini, – come il miglior formaggio non può nascere in condizioni asettiche così il Cibo di Strada non può prescindere dalla strada e dal vissuto sociale in cui è nato ed è per questo che recuperando i cibi di questa tradizione è nostro obiettivo fornire un’alternativa sana e sostenibile alla globalizzazione, uno strumento di socializzazione, un mezzo per fare impresa e comunicare ai giovani in modo giovane». L’evento di Castellana Grotte arriva subito dopo quello di Alberobello nel ponte di Ferragosto.

I food truck presenti. Saranno oltre 20 cibi di strada diversi serviti dai truck. Dalle bombette di alberobello, i siciliani come pane e panelle, pane ca’ meusa, arancine e cannoli, birra artigianale, gli hamburger di chianina. Ci sarà poi l’ape con le pitture salentine, l’ape 210 Gradi con zeppole e fratine di pasta tipiche napoletane, la puccia salentina con polpo, i panzerotti e i pasticciotti leccesi. Non potrà mancare il pesce fritto e arrosto che arriva direttamente da Riccione (Rn), le olive ascolane e tanti altri.

Il programma degli eventi collaterali. Ricco il programma di eventi collaterali e culturali promossi in occasione della manifestazione. Si parte il 18 agosto alle ore 20 con un incontro all’Arco Barberio sul tema “Il Cibo” elemento di tradizione e innovazione al quale prenderanno parte, oltre al presidente di Streetfood Massimiliano Ricciarini, anche il dirigente scolastico dell’IISS Consoli-Pinto, Giuseppe Vernì, l’assessore comunale alle attività produttive, Vanni Sansonetti, l’avv. Domenico Bulzacchelli e il responsabile degli chef di Veratur, Massimo Sgobba. Dalle 22 musica con i Dj di Radio Norba. La giornata di sabato 19 agosto alle 20 sarà animata da un altro incontro sul tema “Il Vino” dalle origini dell’agro di Caste

giovedì 17 agosto 2017/Author: Indexfood/Number of views (720)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags:

Arriva “Taste of Piceno”, week-end goloso a Offida con i burger gourmet

Arriva “Taste of Piceno”, week-end goloso a Offida con i burger gourmet
IndexFood.

Sabato 2 e domenica 3 settembre debutta la nuova rassegna street food organizzata da Picenum Tour: in piazza del Popolo e nelle vie del borgo panini “firmati” da chef e locali

I migliori ingredienti del territorio, abbinamenti insoliti, saperi e sapori artigianali per riscoprire il cibo locale in versione street: sabato 2 e domenica 3 settembre debutterà a Offida (Ascoli Piceno) “Taste of Piceno”, la nuova rassegna di burger gourmet ideata dall’Associazione Picenum Tour.

Per due serate, a partire dalle ore 18, Piazza del Popolo e i vicoli del borgo storico diventeranno una grande arena del gusto, dove alcuni tra i più rinomati chef del territorio piceno e delle Marche, insieme alle attività locali, presenteranno originali reinterpretazioni del classico burger, preparate con materie prime tradizionali di mare e di terra. Tredici diverse interpretazioni di panini gourmet, accompagnate da alcuni prodotti tipici del territorio (tra cui le immancabili olive ascolane, i cremini fritti e il tradizionale Chi Chi ripieno) scandiranno un inedito percorso del gusto dall’ingresso del centro storico fino alla piazza principale di Offida.

“Il cibo di strada, fortemente riscoperto negli ultimi anni in Italia non è una novità recente” spiegano gli organizzatori della Picenum Tour. “Per secoli, fin dai tempi dei romani, è stato il principale nutrimento del popolo, che spesso viveva in case senza cucina o mangiava un boccone durante una pausa dal lavoro. Da questa idea di “boccone” abbiamo voluto creare “Taste of Piceno” per raccontare i migliori prodotti e la tradizione gastronomica della nostra terra in una formula semplice: tanti assaggi gourmet e accessibili a tutti da condividere mangiando insieme lungo le strade o in piazza”.

Ad accompagnare i burger creativi degli chef saranno i vini tipici del territorio (Offida Passerina Docg, Offida Pecorino Docg e Rosso Piceno Doc), birre artigianali e bibite analcoliche di produttori locali. A completare il viaggio di sapori en plein air ci non mancherà un lato dolce della serata con delizie di gelato e di pasticceria.

L’ingresso all’evento è gratuito, sarà possibile acquistare i coupon delle degustazioni nei giorni dell’evento direttamente sul posto, all’ingresso del centro storico e in Piazza del Popolo. Il programma completo dell’evento è disponibile sulla pagina Facebook di Picenum Tour.

Arriva “Taste of Piceno”, week-end goloso a Offida con i burger gourmet
IndexFood.

mercoledì 16 agosto 2017/Author: Indexfood/Number of views (875)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags:
RSS
First 177178179180181182183184185186 Last