Background Color:
 
Background Pattern:
Reset
Ricerca

News di settore - da Indexfood.it

Il Ghiaccio “Premium” che non ti aspetti: ICE CUBE lancia la nuova linea

Il Ghiaccio “Premium” che non ti aspetti: ICE CUBE lancia la nuova linea
IndexFood.

Ice Cube, azienda leader in Italia nel ghiaccio confezionato, grazie a un’attenta attività di ricerca e innovazione, propone sul mercato, accanto ai prodotti più tradizionali, la gamma Ice Cube Premium con Ice Deluxe, Ice Ball e Ice Block.

Ice Deluxe, di dimensioni 5x5x5 cm, è ideale per esaltare distillati di pregio e dare un tocco distintivo al servizio e alle bevande; Ice Ball, è la linea composta da sfere di ghiaccio cristalline, stile nipponico, di diametro 6,3 cm e del peso di circa 110 g che esalta la qualità di ogni drink con una resa duratura del prodotto grazie al lento processo di congelamento; mentre Ice Block è un unico blocco di ghiaccio alimentare purissimo, di dimensioni 25x25x25 cm del peso di circa 13kg, protagonista di tantissime attività di Ice Carving e sculture, perfetto per realizzare elementi che renderanno unica ogni esperienza.

Del resto, con Ice Cube, non c’è limite alla fantasia. E alla qualità. Nato dall’antichissima sorgente di Scillato, nel gruppo montuoso delle Madonie, Ice Cube è l’unico ghiaccio certificato IFS (international food standard) secondo le vigenti normative igienico sanitarie CE prodotto con acqua oligominerale. Un ghiaccio microbiologicamente puro, inodore e insapore che con un 1kg di cubetti consente di realizzare circa 10 cocktail o 20 drink, divenendo a tutti gli effetti il partner ideale per ogni bevanda.

In particolare, nella nuova linea “Premium” la qualità dell’acqua utilizzata e la lunga lavorazione artigianale rendono questi prodotti unici e inimitabili. La loro lavorazione, infatti, richiede tre giorni: nascono da un unico blocco di ghiaccio con le misure di 1 metro x 50 centimetri, il congelamento avviene in maniera molto lenta e con una particolare tecnica che mantiene l’acqua sempre in movimento, così da avere un ghiaccio completamente trasparente, cristallino, privo di aria e quindi molto più duro. In natura un ghiaccio con queste caratteristiche si trova solo nei ghiacciai perenni.

«Investiamo da sempre in ricerca e innovazione: è fondamentale per noi dare al ghiaccio la massima purezza possibile e creare prodotti che possano soddisfare ogni esigenza, in termini di praticità e di qualità. Per questo, siamo entusiasti della nuova gamma Premium che al fianco dei prodotti tradizionali, arricchisce la nostra offerta. Per un mercato in crescita che non finisce mai di stupire» – ha dichiarato Simone De Martino, titolare di Ice Cube.

Ice Cube, inoltre, è disponibile anche nelle varianti classiche come il ghiaccio in Cubetti, ovvero cilindretti compatti di acqua purissima dall’alto potere refrigerante, pratici e gi

sabato 27 maggio 2017/Author: indexfood.it/Number of views (478)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags:

La Birra che fa bene all’ambiente

La Birra che fa bene all’ambiente
IndexFood.

È tutta quella della gamma Interbrau, importatore italiano impegnato da qualche anno anche nella salvaguardia dell’ambiente. L’attenzione agli aspetti logistici e il ricorso a mezzi di trasporto alternativi alla gomma ha permesso nel 2016 di ridurre di ben 70 tonnellate la quantità di CO2 immessa nell’ambiente.

La birra è un prodotto strettamente correlato alla natura, alla terra e alla bontà delle materie prime. Per questo Interbrau ritiene fondamentale rispettare l’ambiente circostante in tutte le fasi, inclusa la logistica, che attraverso l’importatore padovano porta le migliori specialità del mondo direttamente al bancone dei migliori locali d’Italia.

Agli investimenti degli ultimi anni in temi di energie rinnovabili, con impianti fotovoltaici e solari termici di ultima generazione in grado di garantire una drastica diminuzione di CO2 immessa nell’aria, è seguita un’attenta ottimizzazione dei trasporti ricorrendo anche a mezzi alternativi rispetto ai classici autotreni.

L’analisi condotta dai tecnici del programma SHEQ – acronimo di Safety, Health, Environment and Quality – ha permesso di stabilire che il ricorso a trasporti ferroviari e navali, in combinazione a quelli stradali, ha risparmiato all’ambiente quasi 70 tonnellate di CO2 in un anno!

Nello specifico, il certificato “Green Transport” assegnato a Interbrau attesta che sono stati ben 59 i camion a pieno carico risparmiati, i quali avrebbero immesso in natura 69.314 Kg di anidride carbonica.

“L’ottimizzazione di questi aspetti logistici è un investimento a lungo termine sulla nostra azienda e sul mondo in cui viviamo – affermano i fratelli Vecchiato, da oltre trent’anni al timone di Interbrau – ed è un valore aggiunto che diamo ai nostri prodotti, sicuri che venga compreso ed apprezzato dai nostri clienti e da tutte le persone che, al bancone del pub di fiducia, ordineranno una delle birre speciali del nostro portfolio”.

www.interbrau.it

La Birra che fa bene all’ambiente
IndexFood.

sabato 27 maggio 2017/Author: indexfood.it/Number of views (334)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags:

CerretoBio presenta la nuova linea di prodotti biologici e senza glutine certificati “i Vegghissimi”

CerretoBio presenta la nuova linea di prodotti biologici e senza glutine certificati “i Vegghissimi”
IndexFood.

In occasione di Tuttofood, la manifestazione internazionale del food&beverage, CerretoBio ha presentato una linea totalmente nuova di prodotti, altamente selezionati nelle materie prime e controllati nel processo produttivo come vuole la tradizione aziendale che da anni porta sulle tavole dei propri clienti i più apprezzati sapori della tipica cucina regionale e medi-terranea.
La nuova linea sarà disponibile per il consumatore finale nella seconda metà dell’anno.

I Vegghissimi” sono una gamma di 11 referenze create sulla base di ricette originali del Laboratorio di Ricerca e Sviluppo grazie a prodotti coltivati se-condo i principi dell’agricoltura biologica e sottoposti ad un naturale proces-so di disidratazione che consente di preservarne il sapore e le caratteristiche nutritive. La gamma contempla ricette innovative, tutte senza glutine, che ri-spondono ad un concetto di “alimentazione sana ed equilibrata” senza rinun-ciare a tutto il gusto che la Natura può donare. Tra i prodotti troviamo deliziosi Veg Burger, maionesi totalmente vegetali, mix per gustosi primi piatti freddi e caldi e l’innovativo preparato per il Golden Milk, un vero toccasana per inizia-re al meglio la giornata.

Dal pack inconfondibile dei sacchetti Cerreto Bio che ne preserva nel tempo tutte le caratteristiche, “i Vegghissimi” sono caratterizzati da una lunga shelf-life e non sono posizionati nel banco frigo, ma si mantengono perfettamente in dispensa. Totalmente naturali e certificati, “i Vegghissimi” sono facili da uti-lizzare e da preparare. E per scoprirli CerretoBio ha organizzato un live coo-king show presso lo stand, in collaborazione anche agli chef di RadiceTonda, il bistrot vegano e salutista milanese con cui CerretoBio ha realizzato una partnership. Questo felice connubio permette la degustazione di alcuni pro-dotti per conoscere tutto il piacere e il gusto ricco delle diverse preparazioni.

Cerreto nasce come azienda agricola zootecnica a vocazione lattiero casearia, specia-lizzata nella produzione di parmigiano reggiano nel 1976 e dal 1991 avvia la produzione e la distribuzione di erbe, spezie, legumi, cereali e condimenti all’interno della GDO. Pio-niera nell’interpretare la volo

sabato 27 maggio 2017/Author: indexfood.it/Number of views (427)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags:

Nuove POKE Sushi Bowls: il pasto estivo ricco di gusto

Nuove POKE Sushi Bowls: il pasto estivo ricco di gusto
IndexFood.

Nei suoi corner, Sushi Daily presenta 4 nuovi piatti pronti da gustare

La bella stagione è alle porte e cresce la voglia di piatti freschi da gustare all’aperto in pausa pranzo, in ufficio a cena, per assaggiare qualcosa di sfizioso, meglio ancora se già pronto. Sushi Daily, brand leader in Europa nella vendita di sushi fresco e di qualità, propone le nuove POKE Sushi Bowls, perfette per soddisfare esigenze e gusti di tutti.

Disponibili in quattro varianti – tre a base di pesce e una veggie – le POKE Sushi Bowls rappresentano un pasto completo grazie alla presenza di riso, verdure (cetrioli, carote, ravanelli), frutta (avocado) e le proteine date dal pesce o dal tofu.

Milano, 26 maggio 2017

Nuove POKE Sushi Bowls: il pasto estivo ricco di gusto
IndexFood.

venerdì 26 maggio 2017/Author: indexfood.it/Number of views (313)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags:

Stefano Soli nominato direttore Valfrutta Fresco

Stefano Soli nominato direttore Valfrutta Fresco
IndexFood.

Società che si propone di valorizzare le migliori produzioni degli associati attraverso una efficace politica di marca e di garantire una risposta puntuale alle esigenze dei consumatori

Cambio ai vertici di Valfrutta Fresco, la società consortile nata nel 2008 con l’obiettivo di valorizzare le migliori produzioni degli associati attraverso una efficace politica di marca, garantendo una risposta puntuale alle molteplici e mutevoli esigenze dei consumatori. Il nuovo Consiglio di Amministrazione eletto dall’Assemblea ha nominato Stefano Soli direttore generale; fino ad oggi direttore commerciale e marketing della società, Soli subentra a Gianni Amidei, che lascia l’incarico di Amministratore Delegato ricoperto sin dal 2008.

Complimentandosi con il nuovo direttore generale, il Consiglio ha espresso un sentito ringraziamento a Gianni Amidei, che attraverso il grande impegno profuso in questi anni ha saputo guidare Valfrutta Fresco con dinamismo e tenacia. La società ha registrato una crescita rapida e costante e commercializza, in Italia e all’estero, 20 specie ortofrutticole con circa 100 referenze di alta qualità “firmate” dal marchio Valfrutta a cui si aggiunge anche una linea di insalate di quarta gamma con circa 40 referenze. “Grazie alla pluriennale esperienza maturata da Stefano Soli nel settore ortofrutticolo, con incarichi di crescente responsabilità, – ha affermato Gabriele Chiesa, confermato presidente dal CdA – Valfrutta Fresco punta a raggiungere nuovi traguardi, sempre più ambiziosi, offrendo ai consumatori una gamma crescente di prodotti 100% italiani, naturali e genuini, freschi e gustosi, garantiti da un sistema di rintracciabilità che consente di conoscere l’intero percorso del prodotto, dalla campagna fino al punto vendita”.

Soli ha assicurato il massimo impegno per raggiungere gli obiettivi indicati dal nuovo Consiglio, affermando che la sua azione sarà finalizzata in particolare a portare valore alla filiera dei prodotti ortofrutticoli freschi facendo crescere ulteriormente la marca in tutti i migliori canali distributivi”. “Grazie al suo know-how all’avanguardia – ha concluso Soli – Valfrutta rappresenta, per la distribuzione, un importante fornitore di prodotti ortofrutticoli di alta qualità e un partner in grado di offrire proposte innovative per aumentare le vendite e soddisfare al meglio i consumatori”.

Valfrutta Fresco in cifre:  Aziende associate 5 – Aziende fornitrici (2016) 28. Tonnellate prodotto commercializzato (2016, prima e quarta gamma) oltre 8.400. Canali commerciali: GDO 48,94%. Mercato interno …44,40%. Esportazione … 6,66%

Faenza, 26 Maggio 2017

venerdì 26 maggio 2017/Author: indexfood.it/Number of views (338)/Comments (0)/

Tags:
RSS
First 201202203204205206207208209210