Background Color:
 
Background Pattern:
Reset
Ricerca

News di settore - da Indexfood.it

Bovino da Latte: Innovazione e capitale umano strumenti anticrisi

Bovino da Latte: Innovazione e capitale umano strumenti anticrisi
IndexFood.

L’appuntamento targato L’Informatore Agrario in programma sabato 28 ottobre alla Fiera internazionale del bovino da latte di Cremona.

Focus sull’importanza del capitale umano al convegno “Allevamento e innovazione: la differenza la fanno le persone”, l’appuntamento targato L’Informatore Agrario in programma sabato 28 ottobre (ore 10) alla Fiera internazionale del bovino da latte di Cremona. Dalle priorità di intervento, alla riduzione dell’uso di antibiotici, dal ricambio generazionale alle misure dei Psr e di Industria 4.0, il comparto allevatoriale fa il punto sulle sfide per l’innovazione del settore a partire non solo dalle tecniche e tecnologie, ma anche (e soprattutto) dalle abilità, competenze e capacità dei suoi professionisti. Tra i relatori, oltre a un gruppo di giovani allevatori, l’agronomo e specialista di allevamenti bovini, Michele Campiotti; Alfonso Zecconi del Dipartimento di medicina veterinaria dell’Università di Milano, Lucio Zanini del Servizio di assistenza tecnica alle aziende dell’Associazione regionale allevatori della Lombardia e Angelo Frascarelli del Dipartimento di scienze agrarie, alimentari e ambientali dell’Università di Perugia. Il dibattito e le conclusioni sono affidate a Nicola Castellani, giornalista de L’Informatore Agrario.

Edizioni L’Informatore Agrarioè la casa editrice, con sede a Verona, che da 70 anni offre un servizio di informazione e formazione agli imprenditori agricoli. Tre le testate di riferimento: il settimanale dedicato all’agricoltura professionale L’Informatore Agrario, il mensile per l’agricoltura part-time e hobbistica Vita in Campagna e MAD – Macchine Agricole Domani, dedicato al mondo della meccanica agraria, oltre a un ampio catalogo di libri e altri supporti multimediali su temi specializzati.

Verona, 24 ottobre 2017

Bovino da Latte: Innovazione e capitale umano strumenti anticrisi
IndexFood.

martedì 24 ottobre 2017/Author: Indexfood/Number of views (462)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags:

Business e glamour: a Host l’ospitalità di tendenza conquista operatori e trend-setter internazionali

Business e glamour: a Host l’ospitalità di tendenza conquista operatori e trend-setter internazionali
IndexFood.

Dopo cinque giorni di serrato networking tra tendenze e business, si conclude oggi a fieramilano HostMilano, la manifestazione leader nel mondo per l’ospitalità nelle sue diverse declinazioni. A sottolineare l’esito della 40° edizione sono inumeri: i visitatori professionali sono stati in totale 187.602 (+24,3% rispetto al 2015),dei quali il 38,8% internazionali da 177 Nazioni (pari a 72.699, +20,4% rispetto al 2015). I Paesi più rappresentati tra i visitatori sono stati oltre a quelli europei la Cina, gli USA, quelli dell’area russa e Medio-Oriente, oltre a importanti presenze da Paesi particolarmente distanti o inconsueti, come Australia, Nuova Zelanda, Cambogia, Polinesia e Paesi africani (Botswana, Burundi, Eritrea, Ruanda, Zimbabwe).

Un parterre costituito in grandissima maggioranza da responsabili acquisti e decisori aziendali, tra i quali si segnalano gli oltre 1.500 hosted buyer profilati da tutto il mondo, individuati anche grazie alla stretta collaborazione con ITA-ICE Agenzia.

“Host è un caso di successo –commenta Fabrizio Curci, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Fiera Milano Spa –; con un incremento del 24,3% del numero di visitatori professionali, Host si conferma punto di riferimento per l’industria dell’ospitalità, il luogo dove le sue filiere si incontrano per plasmare le tendenze di domani, oltre che per fare business e networking. In particolare crescono a due cifre le presenze estere +20,4%: decisori e buyer arrivano anche dai Paesi piùlontani per non mancare a questo appuntamento.”

“Abbiamo particolarmente apprezzato –prosegue Curci– il sempre maggiore impegno degli espositori a contestualizzare il loro prodotto con veri e propri storytelling, spesso di grande fascino. Una capacità che viene riconosciuta internazionalmente all’Italia e rafforza il valore del Made in Italy come asset fondamentale, in un settore in cui la nostra industria è spesso leader”.

Oltre 500 gli eventi in calendario, inoltre, tra i quali spiccano i Campionati Mondiali di Pasticceria FIPGC che quest’anno, circondata da un tifo da stadio, hanno visto trionfare l’Italia su 20 squadre di tutto il mondo, davanti a Cina (seconda) e Giappone (terzo).

Il ruolo di HostMilano è confermato anche dalla crescente attenzione delle istituzioni internazionali. Business Beyond Borders

martedì 24 ottobre 2017/Author: Indexfood/Number of views (376)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags:

Cuscusa F.lli

Cuscusa F.lli
IndexFood.

martedì 24 ottobre 2017/Author: Indexfood/Number of views (509)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags:

Cuticchi

Cuticchi
IndexFood.