Background Color:
 
Background Pattern:
Reset
Ricerca

News di settore - da Indexfood.it

La Grande Cucina di Mariangela Susigan protagonista ad Artissima

La Grande Cucina di Mariangela Susigan protagonista ad Artissima
IndexFood.

Se la cucina è un’arte Artissima, la principale fiera d’arte contemporanea italiana, è il posto giusto per scoprirla e riscoprirla.

L’evento, imperdibile richiamo per collezionisti e amanti dell’arte da tutto il mondo, quest’anno sarà accompagnato dalla cucina stellata di Mariangela Susigan. La chef è una grande interprete della tradizione piemontese che negli oltre 40 anni del suo Gardenia ha sempre raccontato con arguzia, rispetto e fantasia. 

Dal 3 al 5 Novembre Mariangela Susigan trasferirà il suo Gardenia da Caluso (TO) alla Vip Lounge del’Oval e ospiterà mercanti d’arte, galleristi e visitatori con l’autenticità, l’entusiasmo e il sorriso che sono da sempre parte della sua personalità e della sua cucina.

Il menù, creato apposta per Artissima, è un omaggio alla tradizione piemontese e racconta una cucina “concreta e comprensibile” ma mai scontata. Poco spazio per sofisticati virtuosismi, la vera sorpresa è nei sapori, nell’uso creativo dei prodotti del territorio, nella rivisitazione contemporanea di materie prime eccellenti della tradizione piemontese, nell’utilizzo sapiente e inedito delle erbe.

Due i piatti assolutamente da non perdere: la Patata cotta al sale e la zuppa Francigena.

La Zuppa Francigena è un piatto di ricerca ma anche di grande gusto. La ricetta è frutto di un lungo studio fatto da Mariangela sulla storia e l’origine degli ingredienti. Il piatto, che dopo Artissima arriverà anche nel Menù del Gardenia a Caluso, è una zuppa creata partendo da una ricetta medievale. Niente patate o ortaggi arrivati in Italia solo dopo la scoperta dell’America, la Zuppa Francigena è composta esclusivamente da ingredienti che erano presenti in Piemonte nel 1500: la bo

venerdì 20 ottobre 2017/Author: Indexfood/Number of views (525)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags:

Confagricoltura, Ministro Martina al Global Food Forum

Confagricoltura, Ministro Martina al Global Food Forum
IndexFood.

“LA FUTURA PAC DOVRÀ agganciare le politiche agricole al grande tema della sostenibilità”

“Abbiamo di fronte mesi decisivi per delineare la futura PAC e sono convinto che le prossime sfide potranno essere vinte solo se sapremo agganciare le politiche agricole alle questioni alimentari e ambientali, a quello che è in definitiva il grande tema della sostenibilità”. Lo ha detto il ministro delle Politiche agricole Maurizio Martina intervenendo in video conferenza al Global Food Forum in corso a Susegana, in provincia di Treviso.

“Tutti noi presenti – ha detto il presidente di Confagricoltura e del GGF Massimiliano Giansanti – siamo convinti che l’Europa sia il quadro più opportuno per costruire il futuro. Ogni Paese, ogni regione, hanno le loro specificità ed è dunque necessario lavorare in casa per creare filiere performanti e sostenibili; però dobbiamo lavorare tutti insieme, in maniera coesa, per definire l’avvenire che vogliamo per i nostri sistemi agroalimentari europei”.

“Dobbiamo essere consapevoli – ha continuato il ministro Martina – della portata politica che ruota intorno al tema della difesa del budget comunitario. Ma noi non dobbiamo accontentarci di una difesa d’ufficio, di una battaglia di retroguardia. Quella che dobbiamo fare è una battaglia per lo sviluppo, per qualificare il budget, con la consapevolezza di dover affrontare noi per primi, con responsabilità, i temi alimentari e ambientali. E questo lo dobbiamo fare insieme, lasciando da parte nazionalismi, che non portano altro che ad un ripiegamento su se’ stessi”.

“In questo senso – ha concluso il ministro delle Politiche agricole – sono fondamentali momenti di confronto aperto e di scambio di vedute tra Istituzioni e associazioni europee, come quello che state organizzando in questi giorni con Farm Europe” .

Susegana (Treviso), 20 ottobre 2017

Confagricoltura, Ministro Martina al Global Food Forum
IndexFood.

venerdì 20 ottobre 2017/Author: Indexfood/Number of views (437)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags:

Capitan Bananas spiega ai bambini la sana alimentazione

Capitan Bananas spiega ai bambini la sana alimentazione
IndexFood.

La promozione della cultura del mangiar sano è alla base del nuovo progetto di Euro Company

 

Capitan Bananas è il simpatico personaggio protagonista di un nuovo progetto di Euro Company, azienda di riferimento in Italia nel settore della frutta secca e dei frutti disidratati. Un progetto molto importante in quanto a Capitan Bananas è affidato il compito di promuovere la coltura della sana alimentazione ai bambini.

Capitan Bananas, infatti, vive su carta e online, per diffondere quanto più capillarmente possibile la sana alimentazione, anche attraverso internet, sempre più usato e diffuso fra i giovani e giovanissimi. Su carta in quanto ogni sei mesi viene stampata una rivista/fumetto inviata agli oltre 7.000 pediatri d’Italia; online perché sul sito ogni bimestre (per sei numeri l’anno) è possibile consultare i contenuti delle riviste, scaricare i fumetti (anche nella versione in bianco e nero tutta da colorare), giocare con i “fruttaquiz” e collezionare le card con i personaggi protagonisti del fumetto.

«Attraverso un linguaggio fatto di storie e di colori ci poniamo l’obiettivo di far comprendere ai bambini l’importanza del cibo sano, soprattutto a merenda, momento più a rischio di consumo del cosiddetto Junk Food, ovvero del cibo spazzatura carico di grassi e zuccheri che fanno male alla salute – spiegano da Euro Company – L’alternativa valida per una merenda sana e buona del bambino è rappresentata dalla frutta secca e disidrata, da bacche, semi e i cosiddetti “super frutti”, autentiche miniere di elementi benefici per l’organismo. Soprattutto per quello dei bambini, ancora in fase di crescita. Migliorare la loro alimentazione significa dunque aver cura della loro buona salute».

Euro Company s.r.l. è azienda leader in Italia nel settore della frutta secca e dei frutti disidratati, con oltre 17 mila tonnellate di prodotti venduti, per un totale di oltre 100 milioni di confezioni, realizzate attraverso 31 linee di confezionamento. Nata nel 1979, Euro Company inizia la propria attività nel settore dell’ortofrutta per poi specializzarsi, dal 2000, sulla frutta secca ed essiccata e sui prodotti alimentari legati al benessere.

Realtà dinamica e dalla spiccata vocazione all’innovazione di prodotto, Euro Company ha inventato le confezioni di prodotti 0,99, per prima h

giovedì 19 ottobre 2017/Author: Indexfood/Number of views (881)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags:

KISSABEL®, il nuovo brand di Mele “red inside”

KISSABEL®, il nuovo brand di Mele “red inside”
IndexFood.

Presentato a Fruit Attraction il marchio con cui il Consorzio Ifored commercializzerà la sua gamma unica e sorprendente di mele a polpa colorata

 

Un bacio naturale che risveglia nel consumatore il gusto della scoperta e lo invita a svelare il suo sorprendente cuore, con i suoi colori dal rosa al rosso intenso. Questo è Kissabel®, il nuovo marchio che contraddistingue le mele a polpa rossa di Ifored, il Consorzio internazionale che riunisce 14 tra i principali produttori di mele provenienti da 5 continenti.

La filosofia del brand è quella di offrire una gamma di mele innovative, invitanti, sorprendenti sia nell’aspetto che nel gusto, genuine e completamente naturali. Le varietà Kissabel® sono infatti il frutto di oltre 20 anni di ricerca effettuata con metodi esclusivamente naturali dalla società francese di sviluppo varietale IFO, incrociando mele selvatiche a polpa rossa con varietà di qualità elevata per gusto, conservabilità, aspetto e dimensione dei frutti. Il risultato è un assortimento unico al mondo di mele a polpa rossa, che si differenziano per tonalità della polpa, colore della buccia, gusto e periodo di raccolta.

 

Tre varietà Kissabel® sono state scelte per i primi test commerciali del brand:

Kissabel Rouge. Rossa nella buccia e anche nella polpa, questa varietà fresca e croccante si caratterizza per il colore vivace e il sapore intenso, arricchito da note di frutti di bosco.

Kissabel Orange. L’attraente buccia arancione si riconosce a prima vista, e nasconde una sorprendente polpa rossa tendente al rosa. Soda e succosa, bilancia perfettamente acidità e dolcezza.

Kissabel Jaune. Un morso alla buccia gialla lenticellata scopre una polpa dolce e gradevole, con delicate sfumature rosa. Questa varietà viene raccolta dopo la Golden Delicious e ha un’ottima conservabilità.

“Il brand Kissabel® esprime perfettamente la sorpresa che si prova mordendo queste eccezionali mele e scoprendo i loro colori inconfondibile e i loro fantastico sapore – commenta il Presidente di Ifored Bruno Essner – I partner di Ifored sono pronti a lanciare le mele Kissabel® in tutto il mondo nei prossimi 5 anni. Il loro entusiasmante assortimento attrarrà e fidelizzare una nuova generazione di consumatori grazie alle loro caratteristiche organolettiche uniche”. Ne

giovedì 19 ottobre 2017/Author: Indexfood/Number of views (1312)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags:

Verallia presenta il suo bilancio di sostenibilità

Verallia presenta il suo bilancio di sostenibilità
IndexFood.

Pubblicato il Report sulla Responsabilità Sociale d’Impresa 2016

Verallia, gruppo industriale leader mondiale negli imballaggi in vetro cavo per l’industria alimentare, ha reso disponibile in questi giorni il Report 2016 sulla Responsabilità Sociale d’Impresa. Il documento traccia un quadro accurato dei progetti realizzati, delle iniziative intraprese e degli avanzamenti ottenuti dal Gruppo nel conseguimento degli obiettivi internazionali di sostenibilità ambientale, economica e sociale stabiliti nel programma 2015-2020. Ciò che emerge immediatamente dal Report CSR 2016 di Verallia sono le dimensioni dell’impegno del Gruppo nel veicolare in modo credibile ed efficace, ovunque nel mondo, le qualità e i valori che hanno consacrato il vetro quale contenitore ottimale per la conservazione di cibi e bevande.

Nel corso del 2016, infatti, Verallia ha saputo consolidare la sua posizione di produttore leader (n. 1 in Europa, n. 2 in America Latina, 33 siti produttivi dislocati in 13 Paesi, 16 miliardi di contenitori prodotti tra bottiglie e vasetti, 1.500 nuove referenze, oltre 10.000 clienti nel food & beverage) affinando ulteriormente la qualità, i contenuti d’innovazione e il valore aggiunto di prodotti e servizi. L’Azienda ha saputo anche distinguersi come esempio di economia circolare, ottenendo riduzioni tangibili in tutti gli indicatori d’impatto ambientale. Altri due aspetti particolarmente qualificanti in ottica CSR nei quali Verallia ha fatto segnare importanti progressi sono la valorizzazione e la sicurezza delle risorse umane e il contributo allo sviluppo economico e sociale delle comunità locali.

Il report sulla responsabilità sociale d’impresa prodotto dal Gruppo rispecchia in grande le dinamiche del nostro impegno come Verallia Italia” commenta Marco Ravasi, Amministratore Delegato di Verallia Italia. “Nel 2016, infatti, abbiamo effettuato investimenti per quasi 37 milioni di Euro e un’importante voce di spesa è stata dedicata a progetti per il miglioramento delle prestazioni ambientali dei nostri stabilimenti, implementando tecnologie costruttive, soluzioni ingegneristiche innovative nei forni fusori e interventi di efficientamento energetico. Nell’anno in corso, aggiungo, il Gruppo ha incrementato la propria disponibilità finanziaria per implementare la sostenibilità a 360 gradi delle nostre attività, a conferma del fatto che Verallia non solo è saldamente radicata in Italia, ma intende continuare a essere un esempio di innovazione e responsabilità sociale.”

Risposte concrete alle sfide ambientali. Come leader mondiale nell’industria dell’imballaggio in vetro per alimenti e bevande, il Gruppo Verallia è consapevole di dover affrontare le principali sfide ambientali del pianeta ed è impegnata in una costante riduzione dell’impatto ambientale delle propr

giovedì 19 ottobre 2017/Author: Indexfood/Number of views (839)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags:
RSS
First 81828384858687888990 Last