Background Color:
 
Background Pattern:
Reset
Ricerca

News di settore - da Indexfood.it

Rimini 4Wheels, I Truck con la “Tendina” al Parco Fellini

Rimini 4Wheels, I Truck con la “Tendina” al Parco Fellini
IndexFood.

Dal 4 al 6 agosto nel centralissimo Parco Fellini arrivano i foodtruck di Streetfood

 

L’Associazione Nazionale Streetfood animerà il salotto di Rimini dopo tre anni in Piazza J.F.Kennedy, in collaborazione con l’Associazione Commercianti Rimini Marina Centro per la prima volta con i foodtruck del format 4Wheels. Attese migliaia di persone in tre giorni di festa

Quarta volta a Rimini con grandi novità per il grande evento del cibo di strada firmato Streetfood che si svolgerà nella Marina di Rimini dal 4 al 6 agosto in una splendida cornice, quella del Parco Fellini che per l’occasione sarà popolato da decine di Food Truck in occasione della prima edizione di 4Wheels, l’evento promosso dall’Associazione nazionale Streetfood, quella con la tendina, che si inserisce nel programma di attività promosse per l’estate dalla Associazione Commercianti Rimini Marina Centro, associazione con la quale prosegue la fortunata collaborazione dell’associazione Streetfood. «Grandi novità quest’anno per gli streetfoodies di Rimini – spiega Massimiliano Ricciarini, presidente di Streetfood – a partire dal Parco Fellini, cuore pulsante della Marina che quest’anno ospiterà la carovana dei truck selezionati dalla nostra associazione tra i migliori del mondo, con cibi di strada di vario genere che attireranno migliaia di visitatori in tre giorni, a conferma che la collaborazione con i Commercianti Rimini Marina Centro è vincente».

I food truck presenti e il programma. Saranno circa 20 food truck presenti per un centinaio di cibi di strada diversi. Dalle bombette di alberobello, passando per i cibi di strada siciliani, come pane e panelle, pane ca’ meusa, arancine e cannoli, birra artigianale, gli hamburger di chianina igp, il souvlaki e il gyros pita. Inoltre dal mondo i food truck della paella le arepas dal Venezuela. Di spalle alla nota Fontana dei Quattro Cavalli, guardando il mare, il palco ospiterà venerdì 4 agosto la Sciò Band con musicisti del jazz club Arezzo che ripropongono le pietre miliari del repertorio jazz e del cantautore napoletano Pino Daniele.
Sabato 5 agosto sarà dedicato al dj set del fiorentino Lorenzo Cassigoli. la chiusura dell’evento domenica 6 agosto sarà affidata alla potenza del Soul, Funky e R&B con gli 8 elementi sempre aretini della band Umagroso.

Il progetto “4Wheels”. I food truck con la tendina sono la grande novità dell’associazione che promuove il cibo di strada di qualità. novità ma anche forma primordiale in quanto, già nel primo evento nel 2010 a Marciano della Chiana (Ar) erano presenti 4 food truck. Sotto il marchio “4Wheels” sono stati selezionati alcuni dei cibi più famosi in Italia e nel mondo cucinati direttamente sui furgoni. Si tratta di un modo di interpretare in chiave moderna il cibo di strada, pur non perdendone i valori essenziali che sono poi

martedì 1 agosto 2017/Author: Indexfood/Number of views (934)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags:

I Finalisti della 2a edizione del Premio Letterario-Giornalistico ARGENPIC scrivere Piccante

I Finalisti della 2a edizione del Premio Letterario-Giornalistico ARGENPIC scrivere Piccante
IndexFood.

«Dal Piemonte alla Sicilia, dall’Argentina a Cuba. Non avremmo mai creduto che, nel breve volgere di due edizioni, il Premio Letterario-Giornalistico ArgenPic Scrivere Piccante potesse assumere anche una valenza internazionale e che riuscisse ad incuriosire a tal punto da trovarsi al centro delle attenzioni di interscambi culturali tra organismi internazionali, come l’Aster Academy del Presidente Alessio Follieri e l’Istituto Culturale Latino Americano di Buenos Aires guidato da Rosana Silva». Così, visibilmente emozionata, il Presidente del Borgo dell’Argento, Silvana Passamonti, dell’associazione ideatrice del Concorso Letterario-Giornalistico, ha introdotto l’annuncio, ai partner organizzativi (Associazioni Oltrepensiero e AVAD), relativo la rosa dei finalisti durante una delle tante riunioni operative necessarie per la pianificazione della Cerimonia di Premiazione che si svolgerà a Tarquinia Lido (VT), mercoledì 16 agosto (ore 18,30) nell’Area Eventi della Pineta AVAD di Lungomare dei Tirreni.

Come noto alla serata, oltre agli autori premiati ed ad alcuni giurati, parteciperanno una ventina di scrittori e poeti argentini che saranno ricevuti il 14 agosto, per il benvenuto ufficiale della città, anche dal Sindaco di Tarquinia Pietro Mencarini nella Sala degli Affreschi del Palazzo Comunale.

Il Premio, che ha per Madrina Anna Moroni e Osvaldo Bevilacqua come Presidente Onorario, attraverso le due giurie previste dal regolamento guidate da Alvaro Tarparelli e Patrizio Paolinelli ha già espresso la rosa dei finalisti ma i vincitori saranno resi noti solo nel corso della premiazione come pure le attribuzioni delle segnalazioni speciali. Nei prossimi giorni sarà svelato solo il nome della vincitrice del Premio Speciale della Giuria “ArgenPic Scrivere Donna” da quest’anno intitolato a Daniela Marozzi.

Ecco le Opere finaliste nelle sezioni Narrativa, Giornalismo, Poesia, Libri con i nomi degli autori (in ordine alfabetico) e le loro città di provenienza: Cesare Aloisi (Tarquinia – Viterbo) con “Sua Maestà il Peperoncino”, Isabel Arrebato Menocal (L’Avana – Cuba) con “Amar es algo más”, Andrés Norberto Baodoino (Buenos Aires – Argentina) con “Tu cuerpo”, Piero Buscemi (Santa Teresa di Riva – Messina) con “Le ombre del mare”, Antonella Calvani (Tarquinia – Viterbo) con “ ‘A Sora Nena ”, Paola Cimmino alias Gamy Moore (Roma) con “Intervista alle CORNA”, Emilse María Córdoba (Las Talitas-Tafí Viejo, Tucumán – Argentina) con “Rojo de amor….o rojo de ¿vos?”, Mirta Del Valle Oliva (Las Talitas-Tafí Viejo, Tucumán – Argentina) con “Mil Noches”, Luciano Gentiletti (Rocca Priora – Roma) con “ Er Punto “Gi” ”, Alessandra Giavazzi (Bergamo) con “Selezione naturale”, Stefano Girardi (Montalto di Castro – Viterbo) con “Chi v

martedì 1 agosto 2017/Author: Indexfood/Number of views (680)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags:

La Chouffe, una storia lunga 35 anni

La Chouffe, una storia lunga 35 anni
IndexFood.

Il 27 Agosto 1982, nella sala cotte della neonata Brasserie d’Achouffe, cominciava una delle storie più belle, affascinanti e suggestive del panorama birrario mondiale: la prima La Chouffe prendeva vita! Una birra e un birrificio che negli anni sono cresciuti rispettando lo spirito degli inizi, e che oggi festeggiano 35 anni di attività.

Solo 49 litri, praticamente 65 bottiglie da 75 cl. Questi i numeri della prima produzione di La Chouffe, la famosa birra speciale belga rappresentata dallo gnomo delle Ardenne, che quest’anno festeggia il trentacinquesimo compleanno.

Nata per coronare l’amicizia e la passione condivisa di Pierre Gobron e Chris Bauweraerts, quella che i belgi chiamano “Chouffe story” ebbe ufficialmente inizio venerdì 27 agosto 1982. Da allora La Chouffe si è guadagnata un ruolo sempre più importante nel panorama birrario mondiale, tanto da essere esportata oggi in oltre 40 stati. Italia inclusa, ovviamente, grazie alla partnership di lungo corso che lega la Brasserie d’Achouffe a Interbrau.

Anche la gamma si è sviluppata nel corso degli anni, prima con l’arrivo delle “sorelle” McChouffe Scotch Ale e Houblon Chouffe Triple IPA, quindi con la stagionale invernale N’Ice Chouffe e con la Saison primaverile Chouffe Soleil.

Quale sia il segreto del successo della Chouffe è davvero difficile a spiegarsi: l’acqua purissima delle foreste delle Ardenne, il talento nello sviluppo di ricette uniche e distintive, i simpatici gnomi che figurano su tutte le etichette?

Non resta che andare a scoprirlo direttamente ad Achouffe, dato che proprio presso il birrificio, dall’11 al 13 agosto, si terrà la “Grande Choufferie”, appuntamento annuale che celebra l’anniversario dell’inizio della Chouffe story. Un’idea particolare per una vacanza letteralmente… a tutta birra!

www.achouffe.be     –    www.interbrau.it

La Chouffe, una storia lunga 35 anni
IndexFood.

lunedì 31 luglio 2017/Author: Indexfood/Number of views (488)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags:

San Benedetto presenta la Gamma BIO, per assaporare la naturalità e genuinità della Frutta

San Benedetto presenta la Gamma BIO, per assaporare la naturalità e genuinità della Frutta
IndexFood.

Energade BIO, San Benedetto Organic Bio, Thè Verde BIO con Zenzero e infuso di Bacche di Goji e San Benedetto Baby Bio sono le innovative referenze pensate per soddisfare
tutte le fasce d’età

San Benedetto, da anni interprete dell’esigenze dei consumatori, propone una ricca e vasta linea di bevande Bio, proposte salutari pensate per gli amanti di uno stile di vita sano, in armonia con il ritmo della terra e con il rispetto dell’ambiente.

Dall’attenzione per l’ambiente di San Benedetto, nasce Organic Bio, una gamma di succhi di frutta dissetanti e naturali per una piacevole pausa di benessere. Materie prime selezionate e rigorosi controlli dell’intera filiera biologica, unite alla lunga esperienza di San Benedetto, sono garanzia dell’attenzione alla qualità del prodotto, nel rispetto dei ritmi della terra. Ideale per partire con slancio a colazione oppure per un naturale e gustoso break in ogni momento della giornata, disponibile nei gusti Pesca, Mela e Pera nel pratico e raffinato formato da 0,40L.

Energade BIO è la novità assoluta nel mondo degli sport drinks. È disponibile nel pratico formato da 0.5 L in due gusti originali, Lemon Lime con Aloe e Frutti Rossi con Goji, ed è realizzato con ingredienti di alta qualità, tra cui zucchero BIO, aromi naturali, senza coloranti e senza conservanti. Un prodotto che dà ai consumatori un’ulteriore garanzia di naturalità, ideale per chi vuole dissetarsi stando attento al proprio benessere e ritrovando il contatto con la natura. Inoltre, l’intera gamma Energade è stata oggetto di un pack restyling per trasmettere maggiore dinamicità e, soprattutto, mettere in evidenza uno dei maggiori plus del prodotto, ovvero che si tratta di una bevanda in acqua minerale naturale, adatta per dissetarsi, rinfrescarsi e reintegrare i sali minerali persi dopo qualsiasi tipo di attività fisica o dopo lo sport. Nuova anche la bottiglia nel formato da 0,5L, slanciata e ancora più pratica.

Thè Bio San Benedetto, l’innovativa linea di thè freddi San Benedetto preparata con ingredienti derivanti da coltivazione biologica come lo zucchero di canna, aggiunge ai tradizionali gusti Limone e Pesca quello morbido e soave del nuovo Thè Verde BI

lunedì 31 luglio 2017/Author: Indexfood/Number of views (1004)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags:

Podere Selvapiana

Podere Selvapiana
IndexFood.

domenica 30 luglio 2017/Author: Indexfood/Number of views (525)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags:
RSS
First 183184185186187188189190191192 Last