Background Color:
 
Background Pattern:
Reset
Ricerca

News di settore - da Indexfood.it

AIIPA IV Gamma: primo semestre in crescita, +5,2% a volume +4,4% a valore

AIIPA IV Gamma: primo semestre in crescita, +5,2% a volume +4,4% a valore
IndexFood.

Primo semestre 2017 di crescita per la IV Gamma. Il trend positivo determinato in primo luogo dalla crescita del parco acquirenti

La IV Gamma supera con il vento a favore il giro di boa del primo semestre 2017. Secondo rilevazioni Nielsen*, nella prima parte dell’anno ha preso ulteriormente corpo la ripresa dei consumi evidenziatasi a chiusura del secondo semestre 2016. Rispetto a giugno 2016, infatti, la crescita nelle vendite di ortofrutticoli di IV gamma è stata pari al +5,2% in volume e al +4,4% a valore. L’espansione nei consumi è stata determinata in primo luogo dalla crescita del parco acquirenti. Nel raffronto con l’istantanea del mercato al 18 giugno 2017, infatti, il numero di famiglie che acquistano prodotti di Quarta Gamma risulta aumentato di circa 365.000 unità, toccando quota 19,3 milioni.

Del resto i numerosi vantaggi offerti da questi prodotti non si discutono: freschi e pronti per il consumo, non necessitano di ulteriori lavaggi domestici e, dal punto di vista nutrizionale, sono del tutto equiparabili agli ortaggi di prima gamma. Nell’arco di 12 mesi è aumentata anche la spesa media annua delle famiglie per le referenze di IV Gamma, oggi quantificata in 34,41€, che a sua volta è stata trainata da una maggior frequenza di acquisto.

“I dati del primo semestre 2017 ci forniscono indicazioni molto positive sull’andamento del mercato, ma ancora di più sull’atteggiamento degli italiani nei confronti della categoria” – commenta Gianfranco D’Amico, Presidente di AIIPA IV Gamma. ”L’incremento numerico del parco acquirenti, infatti, è stato affiancato e reso ancora più significativo dalla maggiore frequenza degli atti di acquisto, segnale del consolidarsi nel consumatore finale di sentimenti di apprezzamento e fiducia nelle caratteristiche qualitative e di salubrità dei prodotti di IV Gamma.”

Milano, luglio 2017

AIIPA IV Gamma: primo semestre in crescita, +5,2% a volume +4,4% a valore
IndexFood.

martedì 25 luglio 2017/Author: Indexfood/Number of views (319)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags:

Svolta green per l’Accademia del Panino Italiano che sceglie la carta riciclata di Arjowiggins Graphic

Svolta green per l’Accademia del Panino Italiano che sceglie la carta riciclata di Arjowiggins Graphic
IndexFood.

L’Accademia del Panino Italiano, nata per definire l’identità e promuovere l’unicità del panino italiano nel mondo valorizzandolo fino a renderlo icona del Made in Italy, ha scelto la carta ecosostenibile di Arjowiggins Graphic con l’Eco calcolatore per la stampa del magazine Panino Italiano

 

Per portare nel mondo la cultura, i prodotti, le storie, i luoghi e i sapori del panino, l’Accademia del Panino Italiano ha dato vita a Panino Italiano Magazine, che ha come obiettivo l’aggiornamento sul mondo dell’alimentazione e della cultura gastronomica italiana con un focus preciso sui panini, prodotti, produttori e differenti tipologie e stili di consumo. Le linee guida del progetto editoriale sono le stesse dell’Accademia: sensibilità ai valori del territorio e attenzione alla sostenibilità. Quest’ultima posta oltre che sul cibo anche sullo strumento utilizzato per veicolare i messaggi con l’utilizzo della carta riciclata Reprint Offset del gruppo cartario Arjowiggins Graphic e dell’Eco calcolatore, l’esclusivo strumento di calcolo del risparmio di materie prime e dei conseguenti benefici ambientali che derivano dalla scelta di stampare su carta riciclata piuttosto che su una carta a fibra vergine.

La rivista, diretta dalla giornalista Anna Prandoni, è distribuita su amazon.it, in una selezione di edicole delle città di Milano, Roma e Bologna, in alcuni cornerbooks della grande distribuzione, in locali della ristorazione fast casual, presso aeroporti e stazioni e nella prestigiosa libreria Hoepli di Milano. La rivista ha, ad oggi, periodicità semestrale. Scegliendo di stampare su questa gamma di carta, l’Accademia del Panino Italiano ha risparmiato più di 2mila kg di rifiuti, 4mila kg di legno, 375 kg di CO2, circa 4mila km percorsi mediamente da una macchina europea, 64mila litri di acqua e 9mila kWh di energia.

“Abbiamo deciso di utilizzare la carta riciclata per supportare la nostra politica di attenzione verso il territorio promuovendo in modo significativo e concreto il risparmio energetico, la riduzione di emissioni di CO2 e la conservazione delle risorse, valori per noi irrinunciabili. L’Eco calcolatore è uno strumento che ci è piaciuto subito, perché ci permette di comunicare in modo chiaro e facilmente comprensibile i vantaggi ottenuti grazie all’utilizzo della carta riciclata, le cui caratteristiche ci hanno consentito di realizzare un prodotto con un’ottima resa cromatica e impatto visivo.” spiega Barbara Rizzardini, responsabile della Fondazione Accademia del Panino Italiano.

L’elevata resa qualitativa degli stampati e l’attenzione all’ecosostenibilità ottenuti con l’utilizzo di carta riciclata di Arjowiggins Graphic sono gli elementi di spicco che portano alla nascita di numerosi progetti di stampa che coinvolgono realtà all

lunedì 24 luglio 2017/Author: Indexfood/Number of views (1135)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags:

Festival della Gastronomia a Roma da 7 al 10 ottobre 2017

Festival della Gastronomia a Roma da 7 al 10 ottobre 2017
IndexFood.

Officine Farneto – Roma è un nuovo titolo che riprende e continua una lunga tradizione di eventi enogastronomici iniziata nei primi anni duemila e passata attraverso format diversi: Cooking for Wine, Cooking for Art e ora appunto “Festival della Gastronomia”

Un nome nuovo per sottolineare l’evoluzione dell’evento che oggi diventa un vero e proprio contenitore di vari eventi, al fine di evidenziare e portare al pubblico degli appassionati e degli operatori una serie di approfondimenti in aree specifiche. In questi anni infatti è cresciuta la conoscenza del cibo e del vino che non sono solo più patrimonio di pochi esperti, ma di fasce sempre più ampie del grande pubblico. Pare quindi opportuno aggregare intorno al patrimonio e allo spirito originario della manifestazione, che resta quello di valorizzare i giovani talenti, altri temi affidati ad esperti di quel settore, in modo da poter offrire e presentare un ventaglio di proposte interessanti e complementari.

Vuole anche essere un segnale di aggregazione e “fare sistema” in un settore, quello degli eventi enogastronomici, che negli ultimi anni è enormemente cresciuto, ma che rischia anche per il moltiplicarsi di manifestazioni a volte fin troppo simili, di perdere il carattere identitario e la capacità di essere da stimolo. Rimangono centrali quindi i collaudati eventi: Premio Miglior Chef Emergente d’Italia, selezione del Centro, selezione del Sud e Finalissima Premio Miglior Pizza Chef d’Italia, selezione del Centro, selezione del Sud e Finalissima Premiazione dei Ristoranti e degli Alberghi della Guida Touring. Si affiancano: TerreBio,  rassegna dei migliori produttori biologici d’Italia Vitigno Italia, vini autoctoni d’Italia, anteprima d’autunno a Roma 50 Best Pizza International, incontro al vertice tra la pizza di Roma e quella del Mondo. Emergente Sala

E ancora:  Le Migliori Botteghe di Roma . Le grandi bollicine di Luca Boccoli come sempre avremo con noi i nostri Main Sponsor, Agugiaro e Figna, Consorzio del Parmigiano Reggiano, Ferrarelle, Lavazza, Pastificio dei Campi, Olitalia, e tanti piccoli artigiani del gusto che ci racconteranno il meglio della produzione italiana

Orari: 7   Ottobre 17-23  – 8   Ottobre 12-23 – 9   Ottobre 17-23 – 10 Ottobre 10-17. Officine Farneto, Via dei Monti della Farnesina 77 -00135 Roma

Roma, luglio 2017

Festival della Gastronomia a Roma da 7 al 10 ottobre 2017
IndexFood.

lunedì 24 luglio 2017/Author: Indexfood/Number of views (749)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags:

Confagricoltura: Registriamo con favore volontà di fronteggiare i danni delle imprese agricole per l’emergenza siccità

Confagricoltura: Registriamo con favore volontà di fronteggiare i danni delle imprese agricole per l’emergenza siccità
IndexFood.

Chiediamo cabina di regia su riforma infrastrutture idriche

 

“Nelle campagne per gli effetti dei cambiamenti climatici si stanno riscontrando danni enormi a causa di siccità, dissesto idrogeologico ed incendi, che richiedono impegno concreto”. Lo ha detto il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, che è intervenuto sul problema della siccità e degli effetti dei cambiamenti climatici. “Nell’ottica degli interventi da porre in essere – ha osservato Giansanti – bene ha fatto il ministro per le Politiche agricole Martina a prevedere un pacchetto di misure: attivazione del fondo di solidarietà nazionale (sono dieci le regioni che chiedono lo stato di calamità naturale); richiesta a Bruxelles di aumentare gli anticipi dei fondi europei Pac per garantire più liquidità alle imprese agricole; avvio di un piano di rafforzamento ed efficientamento delle infrastrutture irrigue con una dotazione di oltre 700 milioni di euro”.

Confagricoltura“Bisogna accelerare – ha sollecitato Massimiliano Giansanti – nella realizzazione delle nuove opere, soprattutto di nuovi invasi ed attivare rapidamente gli investimenti per l’adeguamento e la conversione di reti e impianti obsoleti. A questo proposito chiediamo l’istituzione di una cabina di regia sul rinnovamento delle infrastrutture idriche”.

“Abbiamo registrato con soddisfazione – ha concluso il presidente di Confagricoltura – dichiarazioni ed intenti di leader politici della maggioranza e dell’opposizione, forze tutte concordi sulla necessità di intervenire per fronteggiare le emergenze in atto, in modo che l’agricoltura non perda le posizioni conquistate grazie alla ricerca, all’innovazione tecnologica e alla sua capacità di competere sui mercati internazionali. Vogliamo continuare a garantire prodotti di qualità per il 100% degli italiani senza che questi danni incidano sulle nostre possibilità e capacità produttive. Ci auguriamo che le sollecitazioni politiche possano tradursi in interventi congrui ed immediati di ristoro degli agricoltori”.

Roma, 24 luglio 2017

Confagricoltura: Registriamo con favore volontà di fronteggiare i danni delle imprese agricole per l’emergenza siccità
IndexFood.

lunedì 24 luglio 2017/Author: Indexfood/Number of views (737)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags:

Ice Cube e Bruno Vanzan ti invitano allo Start The Party ! Per combattere le alte temperature

Ice Cube e Bruno Vanzan ti invitano allo Start The Party ! Per combattere le alte temperature
IndexFood.

Il Re dei Cocktail e il numero uno del Ghiaccio italiano invitano al Party più fresco dell’estate

C’è tempo ancora fino al 31 agosto per partecipare al freschissimo concorso di ICE CUBE e vincere un party organizzato dal bartender pluripremiato Bruno Vanzan, volare a Berlino per il Bar Convent, e tanti altri fantastici premi.

Estate. Siete in spiaggia, fa caldo. Ci vorrebbe una granita, uno smoothies o…un mojito (meglio se “virgin”). Poi arriva lui. Apre il Coolest Cooler, accende la musica, prepara il ghiaccio e, da vero campione di flair bartending, fa volteggiare le bottiglie in aria per preparare il cocktail giusto al momento giusto. Inizia la festa!

Stiamo parlando del video, ormai virale, di Ice Cube, azienda leader in Italia del ghiaccio alimentare confezionato, che vede protagonista lui, il re dei bartender Bruno Vanzan: campione del mondo di flair bartending, conduttore del programma televisivo Cocktail House su Sky Uno, autore del libro Tutti I Miei Cocktail, nonché, dal 2012, fedele compagno giornaliero su La7 di Benedetta Parodi nel programma I menù di Benedetta.

Dopo il grande successo del concorso 2016 «Il miglior ghiaccio dai tempi dell’Era Glaciale», ICE CUBE ha scelto infatti Vanzan per rinfrescare l’estate 2017 con “Start the party!”, il nuovo concorso davvero «da brividi» con premi imperdibili pensati per bartender professionisti, appassionati di cocktail o semplicemente per chi ama rinfrescare le sue bevande con la sicurezza e la qualità del ghiaccio purissimo e certificato di Ice Cube.

Partecipare è semplicissimo: per i privati, basterà acquistare entro il 31 agosto uno dei prodotti ICE CUBE con l’esclusivo packaging firmato da Vanzan, collegarsi al sito www.ice-cube.it, registrarsi e inserire i dati dello scontrino. Si riceverà infatti una coloratissima cartolina con una ricetta speciale firmata dal campione del mondo di flair bartending per imparare direttamente dal Re dei Cocktail come preparare un Moscow Mule, un Whisky Sour, o uno Dark & Stormy – per chi non rinuncia alla birra nemmeno quando si parla di cocktail, ma anche Smoothies, Virgin Mojito e Orange Augustus: gli alcool free che sconfiggono il caldo estivo senza rinunciare al gusto.

Ogni giorno, inoltre, saranno in palio il Kit utensili professionali firmati da Vanzan e, ogni settimana, un Coolest Cooler, l’innovativa borsa frigo da viaggio con speaker bluetooth integrato e tritaghiaccio incorporato da 18 volt che può produrre fino a 22 litri di cocktail con uno scomparto riservato esclusivamente al ghiaccio.

lunedì 24 luglio 2017/Author: Indexfood/Number of views (583)/Comments (0)/

Categories: News da Indexfood
Tags:
RSS
First 187188189190191192193194195196 Last