Background Color:
 
Background Pattern:
Reset
Ricerca

News di settore - da Indexfood.it

Rustici Cirio, “come fatti in casa” con la migliore polpa di pomodoro

Rustici Cirio, “come fatti in casa” con la migliore polpa di pomodoro
IndexFood.

 

Le 6 nuove ricette esaltano i sapori della cucina tradizionale, con pomodori 100% italiani in pezzi grossi e irregolari, tipici della lavorazione casalinga, e ingredienti selezionati e di alta qualità

Cirio è da sempre lo specialista assoluto nelle conserve di pomodoro di alta qualità, dove la materia prima è elemento distintivo e saliente che esalta il gusto tradizionale della buona cucina made in Italy, amata in tutto il mondo.

Un brand storicamente dal “Cuore Italiano”, che ha conquistato un posto privilegiato nelle case degli italiani con prodotti dal gusto genuino, che ben si sposano alle dinamiche del vivere moderno che richiedono praticità d’uso e facile fruibilità in cucina.

E dalla lunga esperienza di Cirio nel pomodoro – oltre 160 anni – nasce la grande novità dei Sughi Rustici, una gamma di prodotti incentrata sulla naturalità e corposità della migliore polpa di pomodoro: la Polpa Rustica, grossolana, “come fatta in casa”, nel senso positivo di poco lavorata, dove il pomodoro è corposo, si sente e si vede perché i pezzi sono vistosi, grossi e irregolari.

I Sughi Rustici sono tipici proprio di una lavorazione casalinga e artigianale, preparati con semplicità e la stessa passione di una volta, utilizzando i pomodori esclusivamente 100% italiani scelti e garantiti da Cirio.

Nei Sughi Rustici Cirio gli ingredienti sono altamente selezionati e di elevata qualità; al pomodoro viene abbinato l’olio extravergine di oliva e la carne è 100% di provenienza italiana, sfumata con vino bianco, per rievocare i sughi fatti in casa.

Ideale per preparare in modo semplice e veloce i primi piatti della tradizione, la nuova gamma dei Sughi Rustici Cirio comprende 3 sughi di verdure e 3 sughi di carne, tutti nel formato da 350 grammi.

I Sughi Rustici Cirio di Verdure sono:

Pomodoro del Campo in una versione classica che propone i migliori pomodori maturati al sole, insaporiti in un soffritto di sedano, carote e cipolle con olio extravergine di oliva;

Basilico dell’Orto con pomodoro, olio extravergine di oliva e basilico per un sugo intenso e profumato

venerdì 21 luglio 2017/Author: Indexfood/Number of views (1227)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags:

Il 2017 di Birra Antoniana si tinge d’oro, d’argento e di bronzo

Il 2017 di Birra Antoniana si tinge d’oro, d’argento e di bronzo
IndexFood.

Cifra tonda per Birra Antoniana che ottiene un totale di dieci medaglie al World Beer Challenge 2017


Il concorso internazionale, giunto alla settima edizione, si è svolto a fine giugno ad Estoril, in Portogallo. Oltre 600 le birre assaggiate da una giuria composta da 150 membri provenienti da ben 29 paesi diversi. Delle centinaia di specialità degustate, 124 si sono aggiudicate una medaglia nella propria categoria e, tra queste, dieci sono firmate Birra Antoniana.

L’oro è andato alle hoppy Birra Antoniana Altinate e Birra Antoniana Pasubio; ma anche alla profumatissima bianca Ai Tadi, e a Marechiaro, la specialità nata in collaborazione con l’Associazione Verace Pizza Napoletana e che da ormai un anno tiene i riflettori ben puntati su di sé, sia quelli del mercato italiano che export.

A salire sul podio delle rispettive categorie guadagnandosi l’argento, sono anche la strong ale Eremitani, ambrata dalle note piacevoli di mandorla e caramello, e la golden ale Portello, che, forse più delle altre “sorelle”, non è nuova ai riconoscimenti importanti avendo vinto nel 2016 niente meno che il primo premio assoluto al Best Italian Beer, concorso tutto italiano ideato da Federbirra e patrocinato dal Ministero delle Politiche Agricole.

Al concorso di Estoril non passa inosservata nemmeno la prima ricetta del birrificio padovano: Stile Vienna, con il suo corpo morbido e avvolgente, porta a casa il bronzo.

Tornano vittoriose dal Portogallo anche le birre dai Presìdi Slow Food. Sono due gli argenti, uno per Borgo della Paglia, con mais Biancoperla della pianura veneta, e uno per Ponte Molino, brassata con il grano Timilia siciliano. Bronzo per la terza della gamma “presìdi”, La Torlonga, saison con grano Solina dell’Appennino abruzzese.

Dopo il riconoscimento ricevuto al Premio Cerevisia 2017 con Birra Antoniana Pasubio, bilancio più che positivo anche per il secondo concorso dell’anno. Ma lo sguardo è rivolto, come sempre, ai mesi e alle sfide che devono ancora venire e che da qui a dicembre non mancheranno. Stay tuned.

Il 2017 di Birra Antoniana si tinge d’oro, d’argento e di bronzo
IndexFood.

venerdì 21 luglio 2017/Author: Indexfood/Number of views (793)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags:

A Davide Oldani il Premio Galvanina alla Cucina: Festival della Cucina Italiana

A Davide Oldani il Premio Galvanina alla Cucina: Festival della Cucina Italiana
IndexFood.

Il Premio va all’ideatore della cucina Pop. La consegna domenica 24 settembre 2017 a Pesaro
nell’ambito della 17a edizione del Festival della Cucina Italiana

 

Pesaro – Esiste una cucina Pop ed esiste il suo antesignano: Davide Oldani. Cresciuto alla scuola di quattro mostri sacri della cucina mondiale (Gualtiero Marchesi, Albert Roux, Alain Ducasse, Pierre Hermé), cuoco di fama internazionale con aperture di locali a Manila e Singapore, Oldani è ora Maestro egli stesso, salito persino in cattedra ad Harvard per raccontare il suo modello imprenditoriale Pop, ricco di buone idee, buone maniere e buon senso. Vulcanico artefice di progetti tra cucina, arte e design, il suo curriculum si arricchirà di un nuovo importante riconoscimento: il Premio Nazionale Galvanina 2017 per la Cucina. Gli sarà assegnato domenica 24 settembre nell’ambito della XVII edizione del Festival della Cucina Italiana, uno degli appuntamenti più importanti dedicati alla migliore enogastronomia italiana, quest’anno ospitato a Pesaro (22-24 settembre).

Ad Oldani viene assegnato il Premio per la creazione di una cucina di elevata qualità e accessibilità; per la ricerca dell’armonia nell’ambiente di lavoro come nei piatti, per la sua creatività in cucina che si estende anche alla realizzazione di arredi e di utensili in cui l’eleganza è in perfetto equilibrio con la praticità. Oldani, riceve il testimone da illustri firme della cucina italiana. Tra gli ultimi assegnatari del “Galvanina” per la Cucina, Gianfranco Vissani (2010), Gino Angelini (2011), Pino Cuttaia (2012), Niko Romito (2013), Carlo Cracco (2014), Gino Fabbri (2015), Moreno Cedroni (2016).

Lo Chef Davide Oldani

Chi è Davide Oldani: Davide Oldani, ideatore della cucina Pop – alta qualità, ma accessibile – ha aperto nel 2003 il suo ristorante, il D’O, a Cornaredo, in provincia di Milano, suo paese d’origine. Dopo un anno di attività, le più autorevoli guide gastronomiche lo annoverano fra i grandi chef della cucina italiana. Le esperienze precedenti lo hanno visto a fianco di Gualtiero Marchesi, Albert Roux, Alain Du-casse, Pierre Hermé. Nel dicembre 2008 ha ricevuto l’Ambrogino d’oro dal Comune di Milano. Nel novembre 2013 è stato invitato ad Harvard per raccontare la sua esperienza imprenditoriale basata proprio sulla case history sul suo ristorante e pubblicata sulla Harvard Business School Review: gli economisti dell’università hanno definito il suo approccio e la sua organizzazione al lavoro applicabile a diverse categorie professionali e non solo alla ristorazione. A marzo 2015 ha tenuto una lezione anche all’Università di Business parigina HEC. Nel maggio 2014 ha fatto nascere il Davide Oldani Cafè nella nuova Piazza del lusso situata in un’area dell’Aeroporto di Malpensa, a Milano.

È stato nominato Ambassador EXPO 2015 e nello stesso anno è stato chiamato a partecipare

venerdì 21 luglio 2017/Author: Indexfood/Number of views (3548)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags:

Fantasia vegan in cucina con i Bocconcini e il Granulare di Soia Sarchio

Fantasia vegan in cucina con i Bocconcini e il Granulare di Soia Sarchio
IndexFood.

A base di farina di soia biologica ristrutturata, le due novità bio, gluten free e vegan permettono di realizzare tantissime ricette gustose e salutari

Naturalmente senza glutine, ricca di proteine vegetali, fibre e minerali la soia è un legume usato fin dall’antichità per le elevate proprietà nutrizionali. Sarchio, dal 1982 punto di riferimento di un’alimentazione sana e naturale, la propone nelle due nuove referenze bio: Bocconcini di soia e Granulare di soia.

Estremamente versatili, possono essere utilizzate in sostituzione della carne per la preparazione di tantissimi piatti originali e saporiti non solo per chi segue regimi alimentari vegetariani, vegani o senza glutine, ma per tutta la famiglia.

Le due novità Sarchio sono realizzate con farina di soia ristrutturata, ottenuta da semi selezionati provenienti esclusivamente da coltivazioni biologiche, decorticati e pressati a bassa temperatura, estrusi e lasciati essiccare.

Ideale per la preparazione di ragù vegetali, minipolpettine e ripieni, il Granulare di soia Sarchio ha un sapore leggero e delicato.

I Bocconcini di soia sono invece perfetti per realizzare spezzatini, polpette, burger, fresche insalate estive uniti a verdure colorate, oppure tante altre ricette sfiziose e saporite.

Racchiusi in una pratica confezione salva freschezza apri e chiudi con zip da 150 g, i Bocconcini e il Granulare di soia Sarchio sono disponibili a un prezzo consigliato di 2,98 euro.

Carpi (Mo), 20 luglio 2017

Fantasia vegan in cucina con i Bocconcini e il Granulare di Soia Sarchio
IndexFood.

giovedì 20 luglio 2017/Author: Indexfood/Number of views (473)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags:

Freschi, appetitosi e fatti a mano: arrivano i Gunkan da Sushi Daily

Freschi, appetitosi e fatti a mano: arrivano i Gunkan da Sushi Daily
IndexFood.

Da luglio a settembre, 3 nuove gustose ricette tutte da scoprire sbarcano nei chioschi di tutta Italia: Salmone e Mandorla, Ebi e Avocado, Spicy Salmone e il Gunkan Tris per assaggiarli tutti e tre

Gli artigiani di Sushi Daily, brand leader in Europa nella vendita di sushi fresco e di qualità, sanno come stupire tutti gli appassionati di sushi, ideando ricette capaci di soddisfare gusti ed esigenze diverse.

Nascono così i Gunkan, letteralmente “barchette”, per via della loro forma curiosa che ricorda proprio quella di una piccola nave. Un’abbinata vincente tra tartare di pesce – salmone o gambero – e altri ingredienti stuzzicanti come mandorle e avocado per un prodotto fresco e gustoso.

 Gunkan Salmone e Mandorla, delicato e croccante grazie alla presenza di mandorle tostate
 Gunkan Ebi e Avocado, con tartare di gambero, avocado e maionese piccante
 Gunkan Spicy Salmone, con tartare di salmone e maionese spicy
 Gunkan Tris, una confezione per poterli assaggiare tutti e tre

I nuovi Gunkan si trovano in tutti i punti vendita italiani di Sushi Daily – in caso non fossero esposti nei banchi frigo si possono ordinare agli Artigiani – all’interno delle catene Carrefour, Il Gigante, Pam Panorama, Iperal, Conad, Iper, La grande i, Poli e Pewex.

Prezzo: 4,20€ (una vaschetta con 3 pezzi)

Dal 2010, anno della fondazione di KellyDeli in Francia che opera con marchio Sushi Daily, il Gruppo ha conosciuto un’espansione continua, tanto da diventare un caso di successo internazionale. Oggi Sushi Daily – con circa 600 fully-serviced stand sushi in 10 Paesi – è brand leader in Europa nella vendita di sushi fresco e di qualità, grazie alla velocità di servizio pari a quella di un take away e alla preparazione e confezionamento del prodotto al momento, a partire dalla cottura del riso, dal taglio del pesce fresco e delle verdure. Con il suo concept innovativo di corner a metà tra l’esposizione per la vendita e lo showcooking quotidiano, Sushi Daily offre la più deliziosa food experience di ispirazione giapponese in cui og

giovedì 20 luglio 2017/Author: Indexfood/Number of views (1270)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags:
RSS
First 189190191192193194195196197198 Last