Background Color:
 
Background Pattern:
Reset
Ricerca

News di settore - da Indexfood.it

RisorgiMarche – Con Paola Turci 23 aziende alle “Isole del Gusto”

RisorgiMarche – Con Paola Turci 23 aziende alle “Isole del Gusto”
IndexFood.

Torna Risorgimarche con Paola Turci (20 luglio, ore 16.30 – Piani di Ragnolo, Fiastra/Sarnano MC) e tornano protagoniste le ‘Isole del gusto’, con la partecipazione di 20 aziende agricole e dell’artigianato che operano nelle aree del cratere colpite dal sisma.

A queste, come al solito si aggiungerà una cantina fatta di 70 etichette in rappresentanza di tutte le doc vitivinicole regionali curata dall’Istituto marchigiano di tutela vini (Imt) e dal Consorzio vini piceni, che assieme all’Istituto marchigiano di enogastronomia (Ime) sono partner dell’evento ideato e promosso da Neri Marcorè. Per il sesto dei 13 concerti previsti, l’agroalimentare di Risorgimarche sarà organizzato a partire dalle ore 12.30 con le Isole del gusto lungo il cammino (piatto, 2 km) che dai varchi porterà al terrazzo panoramico di Piani di Ragnolo (1.380 mt). – In vendita i prodotti dell’agricoltura marchigiana: dalla birra agricola al vino cotto, dal formaggio bio all’olio, dai legumi ai salumi e alle confetture.

Gli appuntamenti successivi saranno: Bungaro (23 luglio), Samuele Bersani (25 luglio) Daniele Silvestri (27 luglio), Mannoia e Barbarossa (30 luglio), Brunori Sas (31 luglio), Max Gazzè (2 agosto) e Francesco De Gregori (con Gnu Quartet e Form – Orchestra Filarmonica Marchigiana) – che chiuderà il Festival il 3 agosto.

Le aziende presenti nelle isole del gusto per il concerto di Paola Turci, Piani di Ragnolo-Fiastra Sarnano: Azienda agricola Lorese (Loro Piceno-MC); La Dea (Macerata-MC); Panificio di Cappa Antonio di Cappa Patrizia (Visso-MC); Dolci Manie (Acquesanta Terme-AP); Panetteria la Spiga di Pompei Mario (Esanatoglia-MC); Antica Gastronomia (Mogliano-MC); F.lli Cocci-Apicoltura Sibilla (Monteleone-FM); Fortuni Francesco (Montemonaco-AP); Colibazzi Filippo (Amandola-FM); Il Gelso Rosso di Tiberi Scilla (Amandola-FM); Birrificio le Fate (Comunanza-AP); Azienda Agricola Caprì (Pollenza-MC); Maggi e Vecchioni (Serrapetrona-MC); Alessandrini Alessandro (Appignano del Tronto-AP); Gravucci Massimo (Amandola-FM); Giorgio Togni (Cingoli-MC); Giovanni Angeli (Pieve Torina-MC); Sadifa (Fabriano-AN); Distilleria Varnelli (Muccia-MC); Fattorie Marchigiane (Amandola-FM); Istituto Marchigiano Tutela Vini; Consorzio Vini Piceni; Istituto Marchigiano di Enogastronomia.

Jesi  (AN), 19 luglio 2017

RisorgiMarche – Con Paola Turci 23 aziende alle “Isole del Gusto”
IndexFood.

mercoledì 19 luglio 2017/Author: Indexfood/Number of views (280)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags:

Al Brands Award 2017 si brinda con Birra Moretti “La Bianca”

Al Brands Award 2017 si brinda con Birra Moretti “La Bianca”
IndexFood.

La nuova weiss all’italiana premiata per la categoria “Alcolici e Birre” nel contest dedicato alle migliori marche dei beni di consumo

Un nuovo importante riconoscimento va ad arricchire il palmarès di Birra Moretti, la famiglia di birre più amata e premiata d’Italia. Birra Moretti La Bianca si è aggiudicata il primo posto nella categoria “Alcolici e Birre” (per la tipologia marche in lancio) del Brands Award 2107, il premio dedicato alle migliori marche dei beni di consumo, promosso e organizzato dalle riviste GdoWeek e Mark Up.

Elena Calderoni, Brand Manager Birra Moretti – Dario Sacco, Trade Marketing Manager Off Trade

La nuova weiss all’italiana ad alta fermentazione, nata nel 2016, dimostra, ancora una volta, di essere molto amata dai consumatori, grazie al suo profumo fresco, alle note speziate e al retrogusto delicato ed elegante. Per Birra Moretti La Bianca si tratta del secondo importante riconoscimento in poche settimane, sia a livello nazionale sia internazionale.

Ogni anno (siamo ormai alla diciottesima edizione) il Brands Award premia le migliori performance di marca nei beni di largo consumo attraverso criteri oggettivi che tengono conto dei dati di vendita, delle preferenze dei consumatori e del giudizio di una giuria di buyer/category/direttori acquisti della GDO. È quindi il mercato a premiare e a riconoscere il valore di un percorso sempre più teso all’innovazione e alla soddisfazione dei gusti dei consumatori.

Per conoscere il regolamento e il meccanismo di voto del Premio clicca qui.

Birra Moretti La Bianca, la nuova weiss all’italiana ad alta fermentazione, è la prima weiss di Birra Moretti, fatta in Italia. È prodotta con malti 100% italiani: 50% malto d’orzo e 50% malto di frumento. Una ricetta che le conferisce caratteristiche particolari e un gusto unico. La schiuma è bianca, fine e compatta. Il colore è chiaro e naturalmente torbido, tipico delle migliori weiss bavaresi. Il profumo è fresco, con note floreali e speziate. Al palato ha un corpo delicato, rinfrescante e un retrogusto elegante ed equilibrato. È una birra caratterizzata dall’inconfondibile e genuino stile italiano. Ideale in ogni momento, è ottima gustata a tavola o, da sola, in diversi momenti della giornata, come all’aperitivo.

Milano, 18 luglio 2017

Al Brands Award 2017 si brinda con Birra Moretti “La Bianca”
IndexFood.

martedì 18 luglio 2017/Author: Indexfood/Number of views (358)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags:

Euro Company, sempre più investimenti su bio e risorse umane

Euro Company, sempre più investimenti su bio e risorse umane
IndexFood.

Importanti conferme e altrettante importanti novità proiettano Euro Company, azienda leader in Italia nel settore della frutta secca e dei frutti disidratati, verso un futuro ricco d’impegni e di stimolanti sfide

Un futuro che nella seconda metà del 2018 vedrà concludersi gli importanti lavori per l’ampliamento della sede di Godo di Russi (Ra) con la creazione di un nuovo centro direzionale di circa 450 mq, che ospiterà palestra, campo sportivo polifunzionale, percorso vita e spaccio aziendale, e di una nuova area produttiva di circa 10.000 mq esclusivamente dedicata ai prodotti biologici.

Biologico sul quale Euro Company ha già iniziato a investire, ottenendo anche l’ambito riconoscimento “Best New Organic Food Product” al Natural & Organic Awards 2017 per “Cicioni”, l’unico prodotto fresco da taglio fatto solo con frutta secca fermentata.

Questa necessità di ampliamento è frutto del dinamico spirito imprenditoriale che contraddistingue i vertici aziendali, sempre impegnati fra ricerca e innovazione, e del trend positivo che caratterizza l’attività di Euro Company in questi ultimi anni. Trend misurabile attraverso diversi indicatori, economici e non solo. Come ad esempio il numero di dipendenti che dal 2010 a oggi è quasi raddoppiato (+ 85%), nonostante la forte recessione che sta attraversando il nostro Paese, passando da 182 unità a 337, con un’età media di 40 anni, di cui il 60% è rappresentato da donne.

«Dipendenti sui quali investiamo risorse in formazione e per migliorare il tempo e la qualità del lavoro, in quanto consapevole che i risultati e i successi ottenuti sono il frutto dell’attività quotidiana di tutti sottolineano dall’Azienda – Soltanto nel 2017 sono stati investiti oltre 52 mila Euro (finanziati per l’80%) per la formazione di 130 dipendenti (circa un terzo dell’organico complessivo), per un totale di 2.700 ore. Formazione che ha riguardato un po’ tutti gli ambiti lavorativi: sviluppo manageriale, lingue straniere, sicurezza, aspetti tecnici. Da settembre 2017 verrà anche attivato all’interno dell’azienda un servizio lavanderia per i dipendenti e, completamente a carico di Euro Company, verranno riconosciuti 3 giorni aggiuntivi di concedo parentale per i neo papà nel primo mese di vita del figlio».

A novembre, inoltre, a tutti i dipendenti verrà erogato un premio produzione di 1.000 Euro lordi, o a scelta acquistando beni e servizi tramite la piattaforma di flexible benefit (libri scolastici, interessi sui mutui, fondi pensione, assistenza sanitaria, abbonamenti a cinema e teatro, ecc.) e usufruendo così della detassazione. Euro Company è la prima azienda in Romagna ad adottare questo interv

martedì 18 luglio 2017/Author: Indexfood/Number of views (919)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags:

Euro Company, sempre più investimenti su bio e risorse umane

Euro Company, sempre più investimenti su bio e risorse umane
IndexFood.

Importanti conferme e altrettante importanti novità proiettano Euro Company, azienda leader in Italia nel settore della frutta secca e dei frutti disidratati, verso un futuro ricco d’impegni e di stimolanti sfide

Un futuro che nella seconda metà del 2018 vedrà concludersi gli importanti lavori per l’ampliamento della sede di Godo di Russi (Ra) con la creazione di un nuovo centro direzionale di circa 450 mq, che ospiterà palestra, campo sportivo polifunzionale, percorso vita e spaccio aziendale, e di una nuova area produttiva di circa 10.000 mq esclusivamente dedicata ai prodotti biologici.

Biologico sul quale Euro Company ha già iniziato a investire, ottenendo anche l’ambito riconoscimento “Best New Organic Food Product” al Natural & Organic Awards 2017 per “Cicioni”, l’unico prodotto fresco da taglio fatto solo con frutta secca fermentata.

Questa necessità di ampliamento è frutto del dinamico spirito imprenditoriale che contraddistingue i vertici aziendali, sempre impegnati fra ricerca e innovazione, e del trend positivo che caratterizza l’attività di Euro Company in questi ultimi anni. Trend misurabile attraverso diversi indicatori, economici e non solo. Come ad esempio il numero di dipendenti che dal 2010 a oggi è quasi raddoppiato (+ 85%), nonostante la forte recessione che sta attraversando il nostro Paese, passando da 182 unità a 337, con un’età media di 40 anni, di cui il 60% è rappresentato da donne.

«Dipendenti sui quali investiamo risorse in formazione e per migliorare il tempo e la qualità del lavoro, in quanto consapevole che i risultati e i successi ottenuti sono il frutto dell’attività quotidiana di tutti sottolineano dall’Azienda – Soltanto nel 2017 sono stati investiti oltre 52 mila Euro (finanziati per l’80%) per la formazione di 130 dipendenti (circa un terzo dell’organico complessivo), per un totale di 2.700 ore. Formazione che ha riguardato un po’ tutti gli ambiti lavorativi: sviluppo manageriale, lingue straniere, sicurezza, aspetti tecnici. Da settembre 2017 verrà anche attivato all’interno dell’azienda un servizio lavanderia per i dipendenti e, completamente a carico di Euro Company, verranno riconosciuti 3 giorni aggiuntivi di concedo parentale per i neo papà nel primo mese di vita del figlio».

A novembre, inoltre, a tutti i dipendenti verrà erogato un premio produzione di 1.000 Euro lordi, o a scelta acquistando beni e servizi tramite la piattaforma di flexible benefit (libri scolastici, interessi sui mutui, fondi pensione, assistenza sanitaria, abbonamenti a cinema e teatro, ecc.) e usufruendo così della detassazione. Euro Company è la prima azienda in Romagna ad adottare questo intervento

martedì 18 luglio 2017/Author: Indexfood/Number of views (874)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags:

Bellavita Expo lancia il nuovo evento in Canada

Bellavita Expo lancia il nuovo evento in Canada
IndexFood.

A febbraio 2018 si svolgerà Bellavita Toronto e a breve l’Italian Trade Agency in collaborazione con Bellavita presenterà il report su tendenze e prodotti italiani maggiormente richiesti in Europa e negli USA

Bellavita, la piattaforma di eventi del Made in Italy enogastronomico all’estero, ha aggiunto al suo portfolio di eventi in costante crescita anche “Bellavita Toronto”. Dopo il successo di Bellavita Londra, nello scorso Giugno, che ha visto la presenza di un numero record di buyers di retailers, hotels, ristoranti e industrie di catering e ha avuto fra i protagonisti alcuni dei top Chef della cucina Italiana come Claudio Sadler e Niko Romito, Bellavita ha stretto una partnership con la più importante fiera professionale del settore a Toronto, RC Show Canada.

Il nuovo evento, Bellavita Toronto, si svolgerà dal 25 al 27 febbraio 2018 e va ad aggiungersi alle altre 5 tappe internazionali dedicate alla promozione delle eccellenze del Made in Italy: National Restaurant Association Show (Chicago 19-21 Maggio 2018), Horecava (Amsterdam 8-10 Gennaio 2018), Abastur (Città del Messico 29 Agosto – 1 Settembre 2017), WorldFood (Varsavia 10 -12 Aprile 2018), Bellavita Expo (Londra 17-19 Giugno 2018). Sono più di 182.500 gli operatori del settore attesi a questi eventi, con un potenziale potere di acquisto totale pari a €5.8 miliardi. Bellavita inoltre quest’anno ha collaborato con The Food People, agenzia internazionale di trends con clienti come Walmart, Asda, Marks and Spencer, Tesco e Sainsburys.

Negli ultimi sei mesi è stato condotto il primo studio dedicato ai trends enogastronomici italiani in Europa e negli Stati Uniti grazie al quale è stato elaborato il report di 165 pagine che ha identificato le tendenze nei prossimi 5 anni e quali saranno i prodotti maggiormente richiesti sul mercato. Il report è stato condotto con il supporto di oltre 1.000 esperti internazionali attraverso l’analisi di 30.000 menu e riviste specializzate. Un’anticipazione è stata presentata al mercato del Regno Unito lo scorso giugno a Bellavita London con il supporto delle migliori riviste di settore. L’Italian Trade Agency in collaborazione con Bellavita presenterà l’intero report a breve. Per maggiori info sul Trend Report contattare direttamente Emanuela Zamberlan ezamberlan@quirismedia.com.

18 Luglio 2017

Bellavita Expo lancia il nuovo evento in Canada
IndexFood.

martedì 18 luglio 2017/Author: Indexfood/Number of views (624)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags:
RSS
First 191192193194195196197198199200 Last