Background Color:
 
Background Pattern:
Reset
Ricerca

News di settore - da Indexfood.it

SCHÄFER Container Systems partecipa all’edizione 2017 di Drinktec

SCHÄFER Container Systems partecipa all’edizione 2017 di Drinktec
IndexFood.

Durante i giorni della manifestazione, Schäfer presenterà, oltre ai nuovi ECO KEG DIN, anche i prodotti della consorella SSI Schäfer e la nuova area interattiva

SCHÄFER Container Systems, produttore leader di contenitori a rendere per bevande (KEG), IBC e altri contenitori speciali, esporrà dall’11 al 15 Settembre al DRINTEK di Monaco soluzioni a 360° per l’industria del beverage e degli alimenti liquidi.

Verrà presentato per la prima volta il nuovo ECO KEG DIN con un volume di 50 litri. I visitatori e tutti gli interessati potranno inoltre provare, presso lo stand 502 padiglione A1, che copre un’area di quasi 300 mq, la nuova KEG App in un’area interattiva e degustare con il sommelier della birra Karl Schiffner alcune birre ceche.

L’offerta viene completata dal know-how della società consorella SSI Schäfer che produce e offre soluzioni complete in ambito logistico, software per sistemi di trasporto e logistica.

L’ampia gamma di prodotti non comprende solo la grande famiglia di KEG per birra, vino e soft drink. Verranno presentati anche altri prodotti che vanno a completare intelligentemente i contenitori a rendere. SCHÄFER Container Systems presenterà ad esempio alcuni concept per la tecnologia transponder che sta assumendo nell’industria un ruolo sempre più importante. La società ha predisposto inoltre nello stand un’area interattiva nella quale tutti gli interessati potranno provare la nuova KEG App. Le impostazioni effettuate sul tablet saranno trasmesse dal vivo su un grande schermo posto dietro ad esso, permettendo quindi di visualizzare in modo ancora più immediato e comprensibile tutte le possibilità di composizione e personalizzazione dei diversi tipi di KEG.

Drinktec, una fiera che opera a livello mondiale, è per noi uno degli eventi più importanti del 2017. Siamo pertanto molto lieti di poter integrare quest’anno il nostro stand con il know-how e il portafoglio di SSI SCHÄFER. Grazie alle soluzioni logistiche e il know-how della nostra consorella siamo in grado di mostrare non solo di quali conoscenze e soluzioni dispone il GRUPPO SCHÄFER. Siamo anche in grado di offrire ai produttori soluzioni originali e di sicuro interesse e cross market in ambito beverage e alimenti liquidi”, spiega Guido Klinkhammer, Responsabile Vendite SCHÄFER Container Systems.

SCHÄFER Container Systems, produttore innovativo di contenitori di alta qualità per bevande (KEG), di IBC e contenitori speciali in acciaio inox per fluidi, materiali solidi e granulati, fa parte di SCHÄFER WERKE, impresa che opera da diversi anni con successo a livello internazionale. Il Gruppo di aziende a conduzione familiare, con sede legale a Neunkirchen, Siegerland, opera a livello mondiale in diverse aree di attività: Centro di Assistenza Acciaio EMW, lamiera forata, contenitori standard e speciali in acciaio inox, attrezzature per centri Informatici,

lunedì 24 luglio 2017/Author: Indexfood/Number of views (807)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags:

RisorgiMarche – Per il Concerto di Bungaro 24 aziende alle “Isole del Gusto”

RisorgiMarche – Per il Concerto di Bungaro 24 aziende alle “Isole del Gusto”
IndexFood.

Ventuno aziende agricole e dell’artigianato, oltre ai 2 consorzi del vino marchigiano e quello dell’enogastronomia, saranno presenti alle ‘Isole del gusto’ di Risorgimarche per il concerto di Bungaro (Pintura del Bagnolo – Fiastra / San Ginesio / Sarnano MC) in programma domenica 23 luglio alle 16.30. Dall’ora di pranzo sarà come di consueto possibile acquistare lungo il cammino i prodotti agricoli delle aziende terremotate, come la birra artigianale, i legumi, i formaggi bio, l’olio.

Oltre ovviamente i vini dei dall’Istituto marchigiano di tutela vini (Imt) e del Consorzio vini piceni, che assieme all’Istituto marchigiano di enogastronomia (Ime) collaborano con il festival gratuito di solidarietà ideato e promosso da Neri Marcorè.

Gli appuntamenti successivi saranno: Samuele Bersani (25 luglio) Daniele Silvestri (27 luglio), Mannoia e Barbarossa (30 luglio), Brunori Sas (31 luglio), Max Gazzè (2 agosto) e Francesco De Gregori (con Gnu Quartet e Form – Orchestra Filarmonica Marchigiana) – che chiuderà il Festival il 3 agosto.

Le aziende presenti nelle isole del gusto per il concerto Bungaro: Il Gelso Rosso di Tiberi Scilla (Amandola-FM); Maggi e Vecchioni (Serrapetrona-MC); Luciani Fabrizio (Montegiorgio-FM);Fattorie Marchigiane (Amandola-FM);La Dea S.r.l (Macerata-MC);Distilleria Varnelli S.p.a (Muccia-MC);Dolci Manie (Acquesanta Terme-AP);S.I.A.M Molino Petrucci S.r.l (Arquata del Tronto-AP); Giorgio Togni (Cingoli-MC);Giovanni Angeli (Pieve Torina-MC);Sadifa (Fabriano-AN);Azienda Agricola Marinaci Valentina (Castelraimondo-MC); Laboratorio Artigianale Bellesi di Bellesi Luigi (San Ginesio-MC); Oleificio Zamponi (Falerone-FM); Antica Gastronomia (Mogliano-MC);Terre di San Ginesio S.r.l (Ripe San Ginesio-MC); Istituto Marchigiano di Tutela Vini;Consorzio Vini Piceni; Istituto marchigiano di enogastronomia.    

Jesi – AN, 22 luglio 2017                    

RisorgiMarche – Per il Concerto di Bungaro 24 aziende alle “Isole del Gusto”
IndexFood.

sabato 22 luglio 2017/Author: Indexfood/Number of views (700)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags:

Lumaca Italia

Lumaca Italia
IndexFood.

LUMACA ITALIA è un’azienda i

venerdì 21 luglio 2017/Author: Indexfood/Number of views (965)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags:

Lumaca Italia

Lumaca Italia
IndexFood.

LUMACA ITALIA è un’az

venerdì 21 luglio 2017/Author: Indexfood/Number of views (1145)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags:

È Alessandro Paini il nuovo Direttore Generale della Divisione Sacmi Beverage

È Alessandro Paini il nuovo Direttore Generale della Divisione Sacmi Beverage
IndexFood.

Grande esperienza internazionale nello sviluppo prodotto e nel coordinamento globale vendite, Paini prende il testimone da Vezio Bernardi, da oggi al vertice della Divisione Closures & Containers del Gruppo

Alessandro Paini – Direttore Generale divisione SACMI Beverage

Alessandro Paini è il nuovo Direttore Generale di Sacmi Beverage, la Divisione aziendale che, dal 2009, riunisce tutte le attività legate alla progettazione e produzione di macchine e impianti completi per il confezionamento delle bevande. Ingegnere meccanico e già uomo chiave di un primario Gruppo internazionale attivo nella progettazione di soluzioni per il confezionamento di liquidi in PET, Paini vanta una lunga esperienza nel Product Management, con funzioni di coordinamento tra le attività di R&S, la gestione del portafoglio prodotti globale, lo sviluppo e l’implementazione di nuove strategie di vendita.

Il nuovo DG Sacmi Beverage raccoglie il testimone da Vezio Bernardi, per quasi cinque anni al vertice della Divisione che, grazie a un’attenta politica di integrazione orizzontale e verticale tra le diverse realtà del Gruppo Sacmi che producono soluzioni per il packaging-beverage, ha consolidato e rafforzato il proprio ruolo di partner globale per il settore, esplorando anche nuovi orizzonti di business l’ultimo dei quali ha visto l’acquisizione di Defranceschi Italia, per un posizionamento a tutto tondo del Gruppo nel settore enologico.

Con l’ingresso di Alessandro Paini, che ha assunto ufficialmente le funzioni di vertice della Divisione Beverage a partire da lunedì 10 luglio 2017, Vezio Bernardi prende il timone della Divisione Closures & Containers, altro pilastro delle attività Sacmi legate al packaging che vede il Gruppo leader mondiale nella fornitura di macchine per la produzione di chiusure per bevande in una prospettiva sempre più orientata all’integrazione delle fasi di produzione del contenitore, dalla preforma alla bottiglia.

Nuova sfida anche per Giuseppe Lesce. Attuale direttore della Divisione Closures&Containers, Lesce è stato chiamato alla Direzione Generale della costituenda Divisione Customer Services, un’unità specifica che Sacmi istituisce con l’obiettivo di coordinare il network SACMI e sviluppare servizi di aftermarket per tutti i business e le Divisioni del Gruppo. La sfida è quella di raccordare le diverse Business Unit offrendo prodotti e servizi ad alto valore aggiunto nell’ambito del training, assistenza tecnica, ricambistica, revisioni, ingegneria di manutenzione e, più in generale, tutti i ser

venerdì 21 luglio 2017/Author: Indexfood/Number of views (928)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags:
RSS
First 188189190191192193194195196197 Last