Background Color:
 
Background Pattern:
Reset
Ricerca

News di settore - da Indexfood.it

Riso – Si svecchia la legge di 60 anni fa

Riso – Si svecchia la legge di 60 anni fa
IndexFood.

Consiglio dei Ministri – Riso, Giansanti (Confagricoltura): “Si svecchia la legge di 60 anni fa. Nuove regole per il mercato interno, per semplificare le norme e valorizzare le varietà”

Confagricoltura

“Il Consiglio dei ministri ha approvato in via definitiva il nuovo testo normativo sul mercato interno del riso. Un passo avanti positivo per la valorizzazione della risicoltura italiana. Si ammodernano le disposizioni, superando una regolamentazione che risaliva a 60 anni fa”. Questo il commento del presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti sull’approvazione odierna del decreto legislativo concernente il riso, in attuazione della delega prevista dal Collegato Agricoltura (L. 154/2016).

“Bene hanno fatto il ministro Martina ed il governo a recepire, nelle linee generali, quanto concordato dalla filiera riso già dal 2015 – ha proseguito Massimiliano Giansanti -. Il lavoro di squadra tra mondo delle imprese e istituzioni si è rivelato fruttuoso per raggiungere gli obiettivi della semplificazione delle norme e della valorizzazione delle varietà”.

Il nuovo testo normativo – ha ricordato Confagricoltura – razionalizza le denominazioni utilizzate per commercializzare il riso e ne valorizza le varietà anche attraverso un apposito registro tenuto dall’Ente Risi. Introduce poi il concetto di denominazioni varietali dai nomi di alcune varietà ‘tradizionali’; consente pure l’utilizzo del termine ‘classico’ a patto di rispettare le regole di tracciabilità che saranno ora fissate con decreto interministeriale entro novanta giorni.

“Ci auguriamo – ha concluso il presidente di Confagricoltura – che le novità introdotte vengano apprezzate dai consumatori e che possano essere un argine agli squilibri di mercato ed al calo dei prezzi all’origine (-32% nel giro di due anni), favorendo il rilancio di una produzione di cui l’Italia è leader in Europa”.

Roma, 28 luglio 2017

Riso – Si svecchia la legge di 60 anni fa
IndexFood.

venerdì 28 luglio 2017/Author: Indexfood/Number of views (728)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags:

Imprenditore agricolo professionale IAP società agricola e agriturismo. On line: 60 formule personalizzabili

Imprenditore agricolo professionale IAP società agricola e agriturismo. On line: 60 formule personalizzabili
IndexFood.

Quinta edizione per questo apprezzatissimo Manuale che esamina gli aspetti civilistici e fiscali del settore delle attività produttive di reddito agrario, incluse quelle relative all’agriturismo, alla vendita diretta e alle società agricole e guida il Professionista nella gestione pratica dell’impresa e nel corretto adempimento delle formalità amministrative, tenuto conto delle più recenti novità sulla normativa e tassazione, tra cui si evidenziano le principali disposizioni introdotte dalla Legge di bilancio 2017 su:

– esenzioni Irpef per il triennio 2017-2019 sui terreni
– credito d’imposta per le strutture ricettive turistico-alberghiere
– incentivi per l’assunzione di giovani in agricoltura: alternanza scuola lavoro, proroga degli incentivi per l’apprendistato, Bonus Occupazione Giovani, sgravi contributivi per l’assunzione nel Mezzogiorno.

Autori: C. De Stefanis, M. Fiammelli, A. Quercia, F. Arbore
Editore: Maggioli Editore
Anno: giugno 2017
Edizione: quinta
Formato: 17×24 cm
Pagine: 400
Codice isbn: 9788891623966
Prezzo di copertina: 46,00 Euro
Nostro prezzo: 39,10 Euro

Per approfondimenti e per ordinarlo

Imprenditore agricolo professionale IAP società agricola e agriturismo. On line: 60 formule personalizzabili
IndexFood.

venerdì 28 luglio 2017/Author: Indexfood/Number of views (798)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags:

“Porte aperte a Maso delle Part”, il tradizionale incontro estivo per i frutticoltori

“Porte aperte a Maso delle Part”, il tradizionale incontro estivo per i frutticoltori
IndexFood.

Giovedì 3 agosto, alle 8.30, a Mezzolombardo la presentazione delle sperimentazioni

Giovedì 3 agosto, dalle 8.30 alle 12, si svolgeranno le tradizionali “porte aperte a Maso Part” a Mezzolombardo con la presentazione dei principali risultati delle sperimentazioni nella frutticoltura di fondovalle.

Come sempre i frutticoltori saranno divisi in gruppi per avere la possibilità di seguire tutti gli argomenti presentati da tecnici e ricercatori di San Michele. I temi saranno la difesa in frutticoltura biologica, i sistemi produttivi, l’allevamento in parete stretta e la distribuzione degli agrofarmaci, l’innovazione varietale.

Difesa in frutticoltura biologica. Andamento della ticchiolatura e primi risultati delle esperienze di gestione del patogeno. Andamento dei principali fitofagi del melo e aggiornamento situazione degli scopazzi del melo nelle aziende della Fondazione.

Sistemi produttivi: melo, pero e ciliegio. Tipologie di piante a rapida entrata in produzione per un frutteto economicamente sostenibile. Relazione tra portinnesto, cultivar, forma di allevamento, densità d’impianto e potatura. Colture alternative: pero e ciliegio.

Allevamento in parete stretta e distribuzione degli agrofarmaci. Architettura di impianto del frutteto: come ottenere una parete fruttifera partendo dal biasse fino al multiasse e al “frutteto-vigneto” pedonabile allevato a Guyot. Forma di allevamento e potatura verde per una “frutticoltura di precisione”. Reti antigrandine multifunzionali per diradare e ridurre l’input di prodotti fitosanitari e fitoregolatori, a confronto con il diradamento chimico.

Tecnologie innovative per la distribuzione degli agrofarmaci (impianti a punto fisso e altre tipologie).

Innovazione varietale. Presentazione di alcune delle nuove varietà di melo, standard e dotate di resistenti genetiche, frutto del programma di miglioramento genetico della Fondazione Mach e di altri programmi nazionali ed internazionali.

Il programma sul sito FEM

San Michele all’Adige, 28 luglio 2017

“Porte aperte a Maso delle Part”, il tradizionale incontro estivo per i frutticoltori
venerdì 28 luglio 2017/Author: Indexfood/Number of views (817)/Comments (0)/

Categories: News da Indexfood
Tags:

Dall’innovazione Bonduelle nascono “Le Spadellate”

Dall’innovazione Bonduelle nascono “Le Spadellate”
IndexFood.

Il primo contorno di verdure ambient, già condito e pronto in soli 3 minuti

I ritmi incalzanti di vita e i molteplici impegni di lavoro tolgono sempre più tempo ad altre attività e la cucina non è da meno: abbiamo bisogno di soluzioni facili e pronte che ci semplifichino la vita in cucina con piatti sani, gustosi, versatili e veloci da preparare, soprattutto quando si parla di verdure e contorni. In Italia, infatti, l’85% delle verdure viene consumato come contorno e la componente di servizio risulta l‘aspetto più rilevante per il 35% degli italiani che già consuma abitualmente piatti pronti (Fonte Demoskopea U&A Aprile 2015).

Per rispondere alle nuove esigenze di consumo, Bonduelle ha ideato Le Spadellate, il primo contorno di verdure ambient già leggermente condito con un filo d’olio extra vergine d’oliva, pronto da saltare in padella 3 minuti. Sviluppate in base alle preferenze dei consumatori, in seguito ad un panel test è risultato che il 70% di essi le trova diverse rispetto all’offerta attuale e oltre l’80% le acquisterebbe.

Prodotto unico e rivoluzionario nel settore, Le Spadellate Bonduelle sono misti di verdure gustose e croccanti, accuratamente selezionate e cotte al vapore.
La tecnologia di cottura al vapore di Bonduelle permette di ottimizzare tempi e temperature di sterilizzazione al fine di preservare al meglio il gusto e la consistenza dei vegetali. Questo metodo di cottura necessita di poco liquido all’interno della confezione e consente quindi di offrire un prodotto subito pronto all’uso poiché non è necessario scolarlo e già condito con olio extra vergine di oliva. Apri, versa e salta in padella.

La nuova gamma Le Spadellate Bonduelle si compone di due ricette originali da gustare come contorni o per creare piatti unici e sfiziosi:

Mix Gourmande: contorno sfizioso e ricco di sapore grazie alla delicatezza di fagiolini, carote e melanzane, unita al gusto intenso dei peperoni e arricchita dalla vivacità dei pomodori secchi.

Mix Rustico: la dolcezza naturale di piselli e carote, impreziosita da funghi champignons, crea un contorno pieno di gusto.

Il lancio della gamma Le Spadellate sarà inoltre sostenuto da un’attivazione a 360° che coinvolgerà sia il consumatore finale, con attività di comuni

venerdì 28 luglio 2017/Author: Indexfood/Number of views (5769)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags:

Endeavor Italia – le aziende degli imprenditori selezionati hanno già generato 300 posti di lavoro

Endeavor Italia – le aziende degli imprenditori selezionati hanno già generato 300 posti di lavoro
IndexFood.

Federico Sargenti, Amministratore Delegato di Supermercato24, è il nuovo imprenditore che sarà supportato da Endeavor Italia, l’associazione più importante al mondo che seleziona imprenditori ad alto potenziale e li aiuta a scalare a livello globale.

Supermercato24 è il primo player italiano della spesa online con consegna a casa anche entro un’ora: operativo in 16 province italiane, vanta oltre 250 mila utenti registrati.

Endeavor Italia, parte della principale organizzazione al mondo che seleziona imprenditori di grande valore e li aiuta a sviluppare il loro business durante la fase di espansione (scale up), annuncia l’ingresso nel suo network italiano di Federico Sargenti, Amministratore Delegato di Supermercato24, il primo player italiano della spesa online con consegna a casa anche entro un’ora.

Sargenti è stato selezionato durante l’ultimo “International Selection Panel (ISP)” di Endeavor Global che si è recentemente concluso a Beirut, ultimo passaggio di un percorso di selezione rigoroso che coinvolge a livello internazionale venture capitalist e imprenditori di successo provenienti da nazioni diverse.

I candidati vengono valutati da un panel internazionale, che ha il compito di analizzare la strategia di business e il potenziale di crescita delle aziende, nonché le qualità e le capacità personali degli imprenditori.

Endeavor Italia fornirà ora a Federico Sargenti e a Supermercato24 supporto per l’accesso a capitale, talento e mercati, così da favorirne la crescita in termini dimensionali e di creazione di posti di lavoro.

“Accogliere Federico Sargenti nel nostro network è una grande soddisfazione”, ha spiegato Raffaele Mauro, Managing Director di Endeavor Italia. “Il team italiano ha da subito creduto in lui e per la seconda volta nel corso dell’anno lo ha portato all’ISP per sottoporlo al giudizio internazionale dell’organizzazione. In questo caso è risultata determinante la crescita che Supermercato24 ha registrato in pochi mesi: grazie all’ultimo aumento di capitale avvenuto ad inizio febbraio, Supermercato24 si sta espandendo al Sud Italia, ha consolidato i rapporti con la GDO ed ha implementato innovazioni sia nella tecnologia che nel modello di sviluppo”.

“Siamo orgogliosi di essere riusciti ad entrare nel network di Endeavor che rappresenta un’ulteriore opportunità di crescita per Supermercato24”, ha dichiarato Federico Sargenti, Amministratore Delegato di Supermercato24. “Mi fa enormemen

venerdì 28 luglio 2017/Author: Indexfood/Number of views (884)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags:
RSS
First 184185186187188189190191192193 Last