Background Color:
 
Background Pattern:
Reset
Ricerca

News di settore - da Indexfood.it

Pesche e nettarine i frutti dell’estate: le migliori quelle garantite dai produttori

Pesche e nettarine i frutti dell’estate: le migliori quelle garantite dai produttori
IndexFood.

Le pesche e le nettarine sono i frutti dell’estate per eccellenza. In Italia maturano nell’arco di pochi mesi, da fine maggio a settembre ma il cuore della produzione si concentra nei mesi di luglio ed agosto. L’Italia è leader mondiale di produzione di pesche e nettarine, insieme alla Spagna, con 1,3 milioni di tonnellate prodotte all’anno.

La Romagna è la culla della produzione nazionale ed è da questa regione che è nata, insieme alle pesche, la frutticoltura italiana, agli inizi del ‘900. Simbolo dell’estate e della longevità, non è un caso se le pesche e le nettarine si definiscono frutti simbolo dell’estate. In Oriente, infatti, da dove provengono, sono da sempre considerate i frutti con il sole dentro, un simbolo di giovinezza,  utilizzate anche  come augurio di longevità. E dal punto di vista nutrizionale, in effetti, possiedono requisiti ideali per il consumo durante la stagione calda.

Sono reidratanti, dissetanti, ricche di zuccheri semplici e di beta carotene e  particolarmente ricche di potassio, un ottimo integratore di energia e benessere per ricaricarsi dopo lo sport o l’esposizione al sole. Il tutto con sole 27 K calorie per frutto.

Pesche o Nettarine, ecco la differenza: Pesche e nettarine appartengono alla stessa specie, a differenza di quanto si pensava un tempo, quando si riteneva che la nettarina fosse un incrocio tra pesco e susino. La nettarina è semplicemente una variazione naturale del DNA  della pesca, (secondo recenti studi realizzati dal CRA) in cui manca semplicemente il gene della peluria dell’epidermide.

Quindi, in sintesi, la pesca si riconosce per l’epidermide vellutata e coperta da una leggera peluria e la nettarina, invece, dall’epidermide liscia. Anche la consistenza del frutto cambia tra pesca e nettarina. Le pesche sono più morbide e succose, le nettarine più croccanti al morso.

Spesso, ma non è facile generalizzare, la nettarina è più apprezzata dai giovani

martedì 18 luglio 2017/Author: Indexfood/Number of views (307)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags:

Thomas Hardy’s Ale conquista un’altra medaglia d’oro

Thomas Hardy’s Ale conquista un’altra medaglia d’oro
IndexFood.

È il World Beer Challenge ad assegnare la quarta medaglia d’oro alla Thomas Hardy’s Ale della rinascita, riportata in produzione nel 2015 dopo 7 anni. Ad Estoril, in Portogallo, è addirittura doppietta grazie alla medaglia d’argento ottenuta dalla The Historical Ale maturata in botti di Cognac Hine.

Quando si riporta in vita un pezzo di storia, forse addirittura di leggenda, si corre senza dubbio un grosso rischio. Lo sapevano bene i fratelli Vecchiato quando, nell’estate 2012, finalizzarono l’acquisizione del marchio e della ricetta della mitica Thomas Hardy’s Ale, prodotta dal 1968 al 1999 dalla Eldridge Pope Brewery e successivamente tra il 2003 e il 2008 dalla O’Hanlon’s.
Tre anni per studiarne minuziosamente la storia, individuare un birrificio che potesse riprodurla, affinare la ricetta e finalmente la Thomas Hardy’s Ale fu pronta a tornare in produzione e, nel corso del 2016, ufficialmente sul mercato.

Il difficile paragone con le annate del passato è amplificato dal fatto che questo Barley Wine per antonomasia migliora con il passare degli anni, rendendo fuorviante un “confronto diretto” con vintage per più mature.

I palati dei giudici internazionali hanno riconosciuto immediatamente, però, l’impronta del mito, premiando la “nuova” Thomas Hardy’s Ale con 3 medaglie d’oro nel corso del 2016, alle quali si aggiunge oggi la quarta: è quella del World Beer Challenge 2017, che le ha assegnato il premio più prestigioso grazie a una votazione di ben 95,3/100.

A colpire sono le stesse caratteristiche narrate dallo scrittore inglese Thomas Hardy nel suo romanzo The Trumpet Major e riportate nell’etichetta della Thomas Hardy’s Ale:

“Era del colore più bello che l’occhio di un artista potesse desiderare per una birra: robusta e forte come un vulcano, piccante senza essere pungente, luminosa come un tramonto d’autunno, dal sapore uniforme, ma, alla fine, piuttosto inebriante.”

Un risultato se possibile ancora più altisonante grazie alla prima medaglia della storia per la The Historical Ale Vintage 2016, versione limitatissima maturata per oltre sei mesi in botti che avevano precedentemente contenuto Cognac francese Hine, d’argento nella categoria Wood and Barrel Aged.

info@thomashardysale.com
www.thomashardysale.com

Thomas Hardy’s Ale conquista un’altra medaglia d’oro

lunedì 17 luglio 2017/Author: Indexfood/Number of views (289)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags:

Il Paese coi baffi parla siciliano – On air dal 16 luglio il terzo capitolo degli spot Birra Moretti

Il Paese coi baffi parla siciliano – On air dal 16 luglio il terzo capitolo degli spot Birra Moretti
IndexFood.

“Oggi vi racconto di quella volta che al Paese coi Baffi un amico siciliano fece nevicare”: sono queste le parole che aprono il terzo episodio della storia italiana raccontata da Birra Moretti, nello spot on air da ieri, domenica 16 luglio.

Un’atmosfera romantica e sognante avvolge il Paese coi Baffi. Petali di fiori d’arancio volteggiano nell’aria e ricoprono le strade di una coltre morbida e profumata al passare del nuovo personaggio che anima le vie del paese: il Siciliano.

Ed è proprio grazie alla pioggia dei fiori di zagara e a una pronta intuizione che il Mastro Birraio Birra Moretti ha potuto realizzare una birra unica come Birra Moretti alla Siciliana, tanto amata per il suo gusto saporito, morbido, ricco di aromi intensi, come la terra da cui prende ispirazione.

È in questo paese, un piccolo borgo carico di storia, posto sulla cima di una morbida collina coi baffi, che Baffo Moretti racconta le storie dei suoi abitanti e invita lo spettatore a scoprire, insieme a loro, l’unicità di ciascuna delle birre della famiglia Birra Moretti, prodotte con ingredienti di alta qualità, selezionati con cura dai Mastri Birrai Birra Moretti.

La campagna ideata da Armando Testa, episodio dopo episodio, coinvolge lo spettatore nelle atmosfere del Paese coi Baffi, raccontate in modo magistrale dalla regia visionaria di Vesa Manninen. La direzione creativa esecutiva è di Michele Mariani con Andrea Lantelme (direttore creativo art) e Federico Bonenti (vice direttore creativo copy). Gli spot sono stati prodotti da The Family.

Credits:

Direzione creativa esecutiva: Michele Mariani – Direttore creativo (art): Andrea Lantelme – Vicedirettore creativo (copy): Federico Bonenti – Direttore clienti: Emanuele Cason – Account senior: Emanuele Cicogna Mozzoni – Casa di produzione: The Family – Produttore esecutivo: Stefano Quaglia – Producers: Tommaso Heimann, Benedetta Maestro – Regia: Vesa Manninen – Direttore della fotografia: Simon Richards – Azienda /marca: HEINEKEN Italia S.p.A. – Direttore marketing (cliente): Floris Cobelens – Group brand manager (cliente): Valentina Simonetta – Brand manager (cliente): Elena Calderoni, Marco Cristofoletto – Junior brand manager (cliente): Marco Garau, Rachele Pellegrini

Milano, 17 luglio 2017

lunedì 17 luglio 2017/Author: Indexfood/Number of views (315)/Comments (0)/

Categories: News da Indexfood
Tags:

Succhi Yoga “Lettere dall’Italia”, un’edizione speciale con un alfabeto di bellezze ed eccellenze

Succhi Yoga “Lettere dall’Italia”, un’edizione speciale con un alfabeto di bellezze ed eccellenze
IndexFood.

Arriva nei bar l’edizione speciale di succhi Yoga “Lettere dall’Italia” che celebra il Belpaese in 26 etichette iconografiche per ogni lettera dell’alfabeto

Il meglio dell’Italia dall’A alla Z. È una dedica speciale alle bellezze e alle eccellenze straordinarie del nostro Paese la nuova edizione dei succhi di frutta Yoga che a giorni invaderà i bar di tutto il territorio nazionale. Yoga – brand di punta del Gruppo Conserve Italia, da sempre sinonimo di frutta da bere per i consumatori italiani – racconta l’italianità in ogni sua forma ed espressione, celebrandola con un’edizione limitata di succhi di frutta alla pera in bottiglia trasparente da 200ml. Con Yoga “Lettere dall’Italia” vengono proposte 26 etichette diverse, uniche ed originali che compongono un alfabeto iconografico con i simboli tipici e di eccezionale bellezza dell’Italia.

Oltre ad un richiamo alle città più note come Milano, Firenze, Roma e Napoli – legato a monumenti e luoghi storici – le splendide lettere illustrate dei succhi Yoga Optimum alla pera fanno esplicito riferimento a tutto quanto viene riconosciuto come esclusivo del nostro Paese: la moda e l’artigianato, il cibo, in particolare la pizza, i motori e il design, l’arte e la creatività, il genio insuperabile di Leonardo da Vinci, il saper vivere gustando il meglio anche in una semplice pausa al bar.

E saranno proprio i bar italiani a farsi vetrina di questa singolare iniziativa che vuole portare il meglio del Belpaese al centro dell’attenzione con un alfabeto di emozioni, ricordi e fotografie di luoghi indimenticabili da “gustare” come la buona e sana frutta da bere che Yoga garantisce da sempre ai consumatori italiani. Il progetto inoltre nasce dalla volontà di Yoga di celebrare la sua origine italiana. Yoga con questa operazione fa sì che la sua bottiglia distintiva sia il tramite per la celebrazione delle eccellenze del nostro Paese. Collezionando le bottiglie e componendo frasi, nomi, detti, parole, ognuno può raccontare cos’è per lui l’Italia, quali sono le eccellenze del nostro Paese oppure qual è il suo motivo per essere orgoglioso di essere italiano, personalizzando così la propria dedica all’eccellenza made in Italy.

Bologna, 17 luglio 2017

Succhi Yoga “Lettere dall’Italia”, un’edizione speciale con un alfabeto di bellezze ed eccellenze
IndexFood.

lunedì 17 luglio 2017/Author: Indexfood/Number of views (799)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags:

Succhi Yoga “Lettere dall’Italia”, un’edizione speciale con un alfabeto di bellezze ed eccellenze

Succhi Yoga “Lettere dall’Italia”, un’edizione speciale con un alfabeto di bellezze ed eccellenze
IndexFood.

Arriva nei bar l’edizione speciale di succhi Yoga “Lettere dall’Italia” che celebra il Belpaese in 26 etichette iconografiche per ogni lettera dell’alfabeto

Il meglio dell’Italia dall’A alla Z. È una dedica speciale alle bellezze e alle eccellenze straordinarie del nostro Paese la nuova edizione dei succhi di frutta Yoga che a giorni invaderà i bar di tutto il territorio nazionale. Yoga – brand di punta del Gruppo Conserve Italia, da sempre sinonimo di frutta da bere per i consumatori italiani – racconta l’italianità in ogni sua forma ed espressione, celebrandola con un’edizione limitata di succhi di frutta alla pera in bottiglia trasparente da 200ml. Con Yoga “Lettere dall’Italia” vengono proposte 26 etichette diverse, uniche ed originali che compongono un alfabeto iconografico con i simboli tipici e di eccezionale bellezza dell’Italia.

Oltre ad un richiamo alle città più note come Milano, Firenze, Roma e Napoli – legato a monumenti e luoghi storici – le splendide lettere illustrate dei succhi Yoga Optimum alla pera fanno esplicito riferimento a tutto quanto viene riconosciuto come esclusivo del nostro Paese: la moda e l’artigianato, il cibo, in particolare la pizza, i motori e il design, l’arte e la creatività, il genio insuperabile di Leonardo da Vinci, il saper vivere gustando il meglio anche in una semplice pausa al bar.

E saranno proprio i bar italiani a farsi vetrina di questa singolare iniziativa che vuole portare il meglio del Belpaese al centro dell’attenzione con un alfabeto di emozioni, ricordi e fotografie di luoghi indimenticabili da “gustare” come la buona e sana frutta da bere che Yoga garantisce da sempre ai consumatori italiani. Il progetto inoltre nasce dalla volontà di Yoga di celebrare la sua origine italiana. Yoga con questa operazione fa sì che la sua bottiglia distintiva sia il tramite per la celebrazione delle eccellenze del nostro Paese. Collezionando le bottiglie e componendo frasi, nomi, detti, parole, ognuno può raccontare cos’è per lui l’Italia, quali sono le eccellenze del nostro Paese oppure qual è il suo motivo per essere orgoglioso di essere italiano, personalizzando così la propria dedica all’eccellenza made in Italy.

Bologna, 17 luglio 2017

Succhi Yoga “Lettere dall’Italia”, un’edizione speciale con un alfabeto di bellezze ed eccellenze
IndexFood.

lunedì 17 luglio 2017/Author: Indexfood/Number of views (832)/Comments (0)/
Categories: News da Indexfood
Tags:
RSS
First 193194195196197198199200201202 Last